DOMANDA Profilo energetico: prestazioni elevate o bilanciato?

Pubblicità

Vectoryzed

Utente Attivo
Messaggi
893
Reazioni
151
Punteggio
49
Buonasera ragazzi,
ho sempre avuto un dubbio riguardo i suddetti profili energitici impostabili in Windows e vorrei chiarirmi il dubbio una volta per tutte.

Cosa cambia tra "Bilanciato" e "Prestazioni elevate", precisamente?

Ho notato che se imposto prestazioni elevate, il processore (un i7-4770K) lavora sempre alla massima frequenza, è praticamente sempre in modalità Turbo a 3,9GHz e le temperature sono più alte di 4 gradi, in media.

Avevo pensato che la differenza è che con "Prestazioni elevate" il processore lavora sempre alla massima frequenza, anche quando non necessario, mentre invece con "Bilanciato" la frequenza si aggiusta in base al carico, e quindi va in modalità Turbo solo quando necessario.
E' così?
Se è così, ovviamente conviene impostare il profilo su "Bilanciato", visto che sarebbe una scelta più intelligente e il processore lavorerebbe alla massima frequenza e alle massime tensioni solo quando necessario (ad esempio in un videogame pesante).

Grazie per le vostre delucidazioni :sisi:
 
Ultima modifica:
Buonasera ragazzi,
ho sempre avuto un dubbio riguardo i suddetti profili energitici impostabili in Windows e vorrei chiarirmi il dubbio una volta per tutte.

Cosa cambia tra "Bilanciato" e "Prestazioni elevate", precisamente?

Ho notato che se imposto prestazioni elevate, il processore (un i7-4770K) lavora sempre alla massima frequenza, è praticamente sempre in modalità Turbo a 3,9GHz e le temperature sono più alte di 4 gradi, in media.

Avevo pensato che la differenza è che con "Prestazioni elevate" il processore lavora sempre alla massima frequenza, anche quando non necessario, mentre invece con "Bilanciato" la frequenza si aggiusta in base al carico, e quindi va in modalità Turbo solo quando necessario.
E' così?
Se è così, ovviamente conviene impostare il profilo su "Bilanciato".

Grazie per le vostre delucidazioni :sisi:

crea o modifica un profilo
 
vai a modificare il profilo come vuoi tu io ho fatto cosi

Sì, ho capito quello che vuoi dire, ma quando creo il profilo la prima cosa che mi chiede è di scegliere tra quelle 3 modalità e non so cosa mettere perché non ho capito bene la modalità "Bilanciato" come funziona, e se ti alza il processore alla massima frequenza se, per esempio, sto giocando ad un videogame che richiede parecchie risorse...
 
Basta vedere i settaggi di sui la cpu e stata stabilita in quel profilo, io ho messo in minimo 5% e massimo 100%

E quindi, facendo, in questo modo, la CPU non si carica quando è in idle e va al 100% quando ce n'è bisogno, giusto? Non sta quindi sempre a 3,9GHz, come quando setto "Prestazioni elevate"...
Dopo ci provo e ti faccio sapere!
 
Si pratica deve fare così poi cambia il prestazioni massime quando vedi il settaggio della scheda video

Mi fa settare il risparmio di energia riguardo allo slot PCI... attualmente è impostato su "Risparmio di energia moderato", lo devo passare su "Inattivo"? Se sì, cosa cambia in sostanza?
 
su moderato e come su bilanciato,diciamo che lo prende per meta :lol:

Ok, l'ho settato quindi su "Inattivo" in modo che prende tutta la corrente che gli serve, senza risparmio energetico tanto sono su un PC fisso :asd:
Non è che poi la scheda video prende energia anche se non gli serve, per esempio quando il PC è in idle?
 
Ok, l'ho settato quindi su "Inattivo" in modo che prende tutta la corrente che gli serve, senza risparmio energetico tanto sono su un PC fisso :asd:
Non è che poi la scheda video prende energia anche se non gli serve, per esempio quando il PC è in idle?

avvia il programma della vga e stai senza fare nulla vedi come si comporta
 
avvia il programma della vga e stai senza fare nulla vedi come si comporta

Sembra che in idle non ci siano differenze... il voltaggio è sempre lo stesso e l'uso della GPU è sempre 0%.
Quindi setto la voce su "Inattivo"?

Avrei un'altra domanda: c'è una voce che mi permette di spegnere l'Hard Disk dopo un po' di tempo. Io però ho un SSD su cui è installato il sistema operativo e un HDD secondario su cui ci tengo i dati. A quale dei due si riferisce la voce? Ad entrambi?

Prima di settare il risparmio energetico dello slot PCI-E su "Inattivo", vorrei sentire @Blume che mi saprà sicuramente dire qualcosa di "definitivo", non voglio far guai :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top