Processore per DAW

Pubblicità

Dark-Lee

Utente Attivo
Messaggi
103
Reazioni
3
Punteggio
38
Come forse non tutti sapranno,DAW sta per Digital Audio Workstation...sto assemblando un pc proprio per questo scopo,di cui necessita principalmente di una scheda audio potente,molta ram,e un processore adatto con il dissipatore più silenzioso possibile...
Voi sapreste dirmi quale renderebbe di più tra FX 8320 o un I5 4670?
Considerate che l'overclock non mi interessa :)

PS:solo nel caso ne valesse veramente la pena e c'è un guadagno sensibile di prestazioni,potrei considerare di prendere I7 4770k!
 
Ultima modifica:
potresti prendere l'8320 con un dissipatore tipo l'a30 tx3 212evo che sono molto più silenziosi di quello stock
 
il 212evo...se vuoi andare un po più in alto il 412s
Ottimo :D vada per il 412s e FX 8320...ehm..già che ci sono...una scheda madre adatta?Ho letto in giro che serve un..come si dice...8+2 fasi per alimentazione non ho beh capito >.< ero propenso alla 990FX extreme4 o extreme9...forse basta la extreme3!
 
CPU: 8320

per il dissipatore la scelta è una se cerchi il silenzio, i Noctua che montano ventole da 14, installati con l'adattatore per ridurre i giri della ventole, tipo l'NH-D14
 
CPU: 8320

per il dissipatore la scelta è una se cerchi il silenzio, i Noctua che montano ventole da 14, installati con l'adattatore per ridurre i giri della ventole, tipo l'NH-D14
Noctua eh?Ne parlano tutti benissimo :D
Spero di stare max sui 3.000 Rpm non di più(Questo fa capire a che livello di rumore sono abituato)
 
Io ho un hyper 212+ con biventola... tenuta al minimo non si sente e raffredda bene. Il noctua va benissimo ma costa anche il doppio... sicuro che serva?
 
per un audiofilo e sopratutto avendo risparmiato 100 euro sul processore..secondo me si!

Una CM blademaster a 800 rpm contro una ventola noctua a 800 rpm... non credo che a quelle vlocità si possano sentire differenze.

A questo punto può prendere un hyper 212 o 412 e montarci una ventola noctua se proprio vuole. Ma spendere quasi 60 euro di dissipatore mi pare eccessivo se non farà OC. Può prendere uno dei due sopra elencati e provarli. Se ha problemi con le ventola... prova a cambiarla.

Resto dell'idea che ai minimi di rotazione entrambe le ventole non sia udibili. Le differenze si faranno sentire a regimi più alti, ma a quel punto cambieranno anche pressione e portata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top