• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Processore,mobo,ram,dissi,vga - proviamo haswell

Pubblicità
è una buona marca :sisi:
vedo però che la gigabyte ha molte più usb nel retro oltre a delle eSata utilissime per me se volessi collegare degli hdd esterni come interni...

- - - Updated - - -

la asrock mi sembra un pò scarna...

- - - Updated - - -

ma tra la ga z87x ud3h e la ud4h cosa cambia...non noto differenze...
 
Classico caso da botte piena e moglie ubriaca :sisi:
Purtroppo non si può avere tutto dalla vita, soprattutto non si può avere molto spendendo molto poco.

E' ovvio che per te la scelta ideale sarebbe un i7-3900 se, come dici, hai necessità di molta potenza di calcolo, però questo fa a pugni con il tuo budget.

Ora, se i calcoli che ti servono sono basati su operazioni in virgola mobile, allora i7, i5 o FX-8300 sono abbastanza simili fra loro in quanto ogni processore ha 4 unità per il calcolo in virgola mobile (una per ogni core fisico degli intel e una per ognuno dei 4 moduli per gli AMD). Se, invece, sono basati su operazioni integer, allora la soluzione migliore sono gli FX-8300 perché hanno 8 unità integer, ovvero due per ogni modulo e cioè una per ogni core fisico.

Quando hai determinato quale famiglia di CPU è più adatta alle tue esigenze allora si può vedere il resto della piattaforma.
 
Classico caso da botte piena e moglie ubriaca :sisi:
Purtroppo non si può avere tutto dalla vita, soprattutto non si può avere molto spendendo molto poco.

E' ovvio che per te la scelta ideale sarebbe un i7-3900 se, come dici, hai necessità di molta potenza di calcolo, però questo fa a pugni con il tuo budget.

Ora, se i calcoli che ti servono sono basati su operazioni in virgola mobile, allora i7, i5 o FX-8300 sono abbastanza simili fra loro in quanto ogni processore ha 4 unità per il calcolo in virgola mobile (una per ogni core fisico degli intel e una per ognuno dei 4 moduli per gli AMD). Se, invece, sono basati su operazioni integer, allora la soluzione migliore sono gli FX-8300 perché hanno 8 unità integer, ovvero due per ogni modulo e cioè una per ogni core fisico.

Quando hai determinato quale famiglia di CPU è più adatta alle tue esigenze allora si può vedere il resto della piattaforma.
non so quale tipo di calcoli siano...di fatto uso matlab e lui fa calcoli :vv:

- - - Updated - - -

quindi penso siano in virgola mobile...
 
Per 500/600 euro di budget e necessità di potenza di calcolo per matlab e potenza grafica per giochi direi decisamente di prendere a riferimento una configurazione per giocare.
A meno che il pc abbia un indirizzo/utilizzo prettamente professionale per il matlab un dual core con istruzioni sse2 è di lusso!
Con haswell (socket 1150) stai stretto nei 600 euro, con sandy/ivy bridge (socket 1155) ci puoi rietrare bene
 
Per 500/600 euro di budget e necessità di potenza di calcolo per matlab e potenza grafica per giochi direi decisamente di prendere a riferimento una configurazione per giocare.
A meno che il pc abbia un indirizzo/utilizzo prettamente professionale per il matlab un dual core con istruzioni sse2 è di lusso!
Con haswell (socket 1150) stai stretto nei 600 euro, con sandy/ivy bridge (socket 1155) ci puoi rietrare bene
si infatti per questo motivo mi riferivo ad una configurazione da gaming nn volevo però comprare qualcosa di vecchio...magari potre iaggiungere 100 € ai 600 di cui sopra per recuperare i pezzi...
 
con 700 euro ci potresti stare, 250/350 euro circa per gtx760/gtx770, 170/220 euro cpu i5 no oc/oc, 70/150 euro scheda madre h87/z87, 60 euro ram 2x4gb ddr3
 
oc+770? 350+220+150+60=780 euro + dissipatore da acquistare per l'oc.....botte piena e moglie ubriaca (cit. LordNight)
ok calma, nn voglio arrivare a 800 euro altrimenti dovrei andare a vendere il sangue...certo è che l'oc lo farei solo in un secondo momento...verso un nuovo cambio di procio perchè ho paura di fare danni...e ma poi se il procio non è da oc la 770 è adeguata o è sovradimensionata?
 
La gtx770 sarebbe adeguata anche sul mio e5700 dual core, è la cpu che si sentirebbe inadeguata :blush:
L'oc si fa più che altro per sfizio (non siamo più ai tempi di overclock di oltre 100% della frequenza stock, oggi si va stabili al max al 25%-30% in più), perciò se non vuoi iniziare a vendere gli organi chiediti: di cosa ho bisogno?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top