Processore i7, Win 11 non compatibile!

Pubblicità
Purtroppo penso che tu abbia ragione. Mi chiedo, pero come mai su alcuni i5 ancora funzionano applicazioni che sul mio non funzionano
Il problema è che hai un vecchio pc che con il termine supporto Windows 10 non può essere aggiornato. Per questo conviene spendere una volta sola, prendi pc nuovo, reinstalli i vari software che ti servono e sei a posto
 
Il problema è che hai un vecchio pc che con il termine supporto Windows 10 non può essere aggiornato. Per questo conviene spendere una volta sola, prendi pc nuovo, reinstalli i vari software che ti servono e sei a posto
....... ci vorranno almeno 2000 euro per avere un tower con buone prestazioni e uno schermo media grandezza e buona qualità o no?
 
Comunque parliamo oggettivamente di una cosa : bello tutto, ma il tuo PC è vecchio, fattene una ragione alla svelta.

Ora sei in un momento storico in cui passare al nuovo è ragionevolmente conveniente e con le nostre guide anche facile da fare, per evitare una fine dolorosa io metterei in conto il passaggio a qualcosa di nuovo, conta che le prestazioni del tuo PC con HW moderno le raggiungi con un laptop da 200 €
 
Grazie a tutti per le risposte. Mi scuso se ad un certo punto sono sparito ma ho dovuto affrontare alcune questionoi che non mi hanno lasciatop senza tempo e testa disponibili. Adesso sto nuovamente cercando la spoluzione e sono alle prese con la ricerca della "macchina" nuova da comprare. Voi cosa mi consigliate? Stavolta vorrei prendere un tower e mi serve anche il monitor e ogni tanto disegno (CAD) con un vecchio programma della videocom e poi vorrei prendere preinstallati win 11 e office 365 e app di base per operazioni comuni ( acrobat, qualche app per immagini, ecc.).
 
Ultima modifica:
senza avere un budget è difficile dare indicazioni precise.

io andrei così :
core i5 14500
mainboard b760 plus
ram crucial ddr 5 32GB
ssd Kingston sn7100 1TB
alimentatore msi mag a550bn
case coolermaster elite 301

ti premetto una cosa, le mie opinioni sono decisamente impopolari quando si tratta di scelte delle componenti, as esempio perchè una scheda con chipset b760 al posto di una z790 o di una più economica 610 ?
la 610 la ho scartata a prescindere, il risparmio è così irrisorio e le rinunce sono troppo elevate, mentre tra 760 e 790 per una macchina che fa uso ufficio le differenze esistono, ma non sono percepibili, hai meno linee pci-e, questo potrebbe diventare un problema se vuoi montare tanto storage nvme, c'è tutta la parte OC che manca, ma d’altro canto il tuo processore non ne trarrebbe alcun beneficio, le fasi di alimentazione sono più deboli, ma stiamo mettendo un processore medio gamma, non un i9 con i PL sbloccati, sarebbe come mettere i freni di una ferrari a una panda.
Manca Wifi e bluetooth, posso concederlo, ma aggiungere un wifi PCI-e è uno scherzo da pochi euro e pochi minuti, il fatto che sia una aggiunta rende possibile aggiornarla, al mio fisso che nasceva WiFi 5 ho aggiunto una scheda WiFi 7 + BT di recente, siccome Asus ha ben pensato di saldare quella che di fatto è una antenna PCI mi trovo delle linee PCI-e occupate inutilmente per qualcosa che non uso più.

build così ne monto diverse a settimana e non le rivedo più per anni e anni dove fanno una vita massacrante, se ti interessa concretezza, prestazioni buone e durature e poche rotture di balle quella è la scelta migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top