processore e scheda madre

Pubblicità

funkstar

Utente Attivo
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve! vorrei fare un upgrade del pc, che attualmente ha un processore pentium D, acquistando questo processore:

Intel® Core™ i5-3570K

ho preso in considerazione una scheda madre ma non so se è la scelta migliore. la scheda è questa:

Asrock Z77 PRO4-M

vorrei almeno 8gb di ram

voi che ne pensate? il budget è di circa 400€ tra cpu mo/bo e ram. non uso il pc per gaming ma se questa configurazione me lo permettesse (aggiungendo una scheda grafica) perchè no...

grazie
 
Ultima modifica:
ti consiglio di rimuovere i link (è vietato da regolamento) comunque sei intenzionato a fare overclock? perchè atrimenti anche un 3470 va più che bene e risparmieresti 50 euro circa.. Per la ram ti consiglio: l'ares della G-skill
 
i5 3570k + asrock z77 pro4-m (+ dissipatore da oc) è una combinazione perfetta;
ma se non fai oc valuta un i5 3450 + asrock b75 pro3-m / asrock h77 pro4-m
 
scusate ho rimosso al volo i link! non vorrei fare oc per il momento, però non voglio precludermi questa possibilità. preferisco prendere magari non tutto insieme (infatti per ora non si parla di scheda video) ma avere dei componenti che non siano obsoleti dopodomani insomma. il guadagno prestazionale tra un i5 3450 e un i5 3570k con oc tranquillo è sensibile o si avverte solo guardando cpu-z? siate clementi se ho detto un'oscenità. per il resto della configurazione ci sono 2 hard disk e unità ottiche che terrei. più in là dovrete consigliarmi una scheda video :)
 
Ultima modifica:
scusate ho rimosso al volo i link! non vorrei fare oc per il momento, però non voglio precludermi questa possibilità. preferisco prendere magari non tutto insieme (infatti per ora non si parla di scheda video) ma avere dei componenti che non siano obsoleti dopodomani insomma. il guadagno prestazionale tra un i5 3450 e un i5 3570k con oc tranquillo è sensibile o si avverte solo guardando cpu-z? siate clementi se ho detto un'oscenità. per il resto della configurazione ci sono 2 hard disk e unità ottiche che terrei. più in là dovrete consigliarmi una scheda video :)
la differenza principale è che con il 3450 non si può fare oc (se non minimo) mentre con il 3570k si...inoltre il 3570k è più veloce ma senza oc si nota appena...
per quanto riguarda il fatto di essere obsoleti, no vai tranquillo con questi ci tiri avanti per anni, è ovvio che ogni anno usciranno processori migliori ma ci vorrà del tempo prima che questi saranno obsoleti...
 
scusate ho rimosso al volo i link! non vorrei fare oc per il momento, però non voglio precludermi questa possibilità. preferisco prendere magari non tutto insieme (infatti per ora non si parla di scheda video) ma avere dei componenti che non siano obsoleti dopodomani insomma. il guadagno prestazionale tra un i5 3450 e un i5 3570k con oc tranquillo è sensibile o si avverte solo guardando cpu-z? siate clementi se ho detto un'oscenità. per il resto della configurazione ci sono 2 hard disk e unità ottiche che terrei. più in là dovrete consigliarmi una scheda video :)

un 3450-70 ed un 3570k OC è logico che non vadano uguali, ma la questione è un'altra: sono disposto a spendere 100 euro in più per la stessa architettura, lo stesso numero di core, ma 1 ghz in più?
 
un 3450-70 ed un 3570k OC è logico che non vadano uguali, ma la questione è un'altra: sono disposto a spendere 100 euro in più per la stessa architettura, lo stesso numero di core, ma 1 ghz in più?
Magari per te o per me è logico, ma se lo chiede si vede che non lo sa, inoltre la differenza di prezzo è di circa 30 euro (senza contare il prezzo del dissipatore), se uno sa occarlo bene può tranquillamente portarlo a 5 GHz e quasi 2 GHz credo che facciano qualcosa...
 
spero di non essere ot ma per avere 8gb di ram è meglio prenderne una sola da 8 o 2 da 4? senza tenere in considerazoni gli ingombri per dissipatore ecc..
 
Magari per te o per me è logico, ma se lo chiede si vede che non lo sa, inoltre la differenza di prezzo è di circa 30 euro (senza contare il prezzo del dissipatore), se uno sa occarlo bene può tranquillamente portarlo a 5 GHz e quasi 2 GHz credo che facciano qualcosa...
5 ghz in daily con un ivy? o scoperchi o non è seriamente fattibile un daily a quella frequenza, almeno per quello che so io.. poi il risparmio ci sarebbe anche sulla mobo, oltre che su cpu e dissipatore... comunque anche il 3570k è da considerare, non ho mica detto di escluderlo ;)
 
5 ghz in daily con un ivy? o scoperchi o non è seriamente fattibile un daily a quella frequenza, almeno per quello che so io.. poi il risparmio ci sarebbe anche sulla mobo, oltre che su cpu e dissipatore... comunque anche il 3570k è da considerare, non ho mica detto di escluderlo ;)
si infatti con occarlo bene intendevo avere un adeguato sistema di raffreddamento, anche se personalmente io mi fermerei a 4.5 GHz

spero di non essere ot ma per avere 8gb di ram è meglio prenderne una sola da 8 o 2 da 4? senza tenere in considerazoni gli ingombri per dissipatore ecc..
Assolutamente meglio 2 banchi da 4gb, altrimenti non puoi sfruttare il dual channel e perderesti circa il 15-20% di prestazioni della ram...inoltre se prendi la asrock pro 4 hai a disposizione 4 slot per la ram quindi male che va ne metti altri 8 e sei a posto per i prossime 20 anni :rock1:
 
Assolutamente meglio 2 banchi da 4gb, altrimenti non puoi sfruttare il dual channel e perderesti circa il 15-20% di prestazioni della ram...inoltre se prendi la asrock pro 4 hai a disposizione 4 slot per la ram quindi male che va ne metti altri 8 e sei a posto per i prossime 20 anni :rock1:

non so... forse alcune mobo sono in grado di simulare il dual channel anche con un banco singolo... ma per non rischiare ovviamente 2x4gb è la cosa migliore, anche per l'oc. per la longevità 20 anni non dura... ddr4 all'orizzonte :lol:
 
a conti fatti con 285€ mi ritroverei con: mobo asrock z77 pro 4-m, cpu i5 3570k, ram gskil ares 2x4gb ddr3 e con future prospettive di ulteriore miglioramento
male che va ne metti altri 8 e sei a posto per i prossime 20 anni :rock1:

credo ne valga la pena visto che con i5 3470 e asrock b75 pro 3-m rispermierei meno di 40€. se riesco addirittura a scaricare il 21% di IVA sono a cavallo!
 
non so... forse alcune mobo sono in grado di simulare il dual channel anche con un banco singolo... ma per non rischiare ovviamente 2x4gb è la cosa migliore, anche per l'oc. per la longevità 20 anni non dura... ddr4 all'orizzonte :lol:
ovviamente la mia era una super esagerazione...penso che anche i PC attuali della Nasa tra 20 saranno peggio del fisso di un bimbo di 10 anni:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top