Processore amd fx 8core su asrock 970 pro rev.2

Pubblicità

MarMod

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
2
Punteggio
27
salve, qualcuno saprebbe aiutarmi? vorrei abbinare questo processore:
http://www.ebay.it/itm/AMD-FX-8320-X8-3-5GHZ-BOX-Socket-AM3-125W-CPU-Processore-PC-OFFERTISSIMA-/121271575585?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item1c3c596421

a questa scheda madre:
http://www.ebay.it/itm/Scheda-Madre-AsRock-970-PRO3-R2-0-4xDDR3-6xSATA3-2xUSB3-Socket-Am3-Am3-/331161162138?pt=Schede_madri_per_PC_e_Server&hash=item4d1abe519a

Dite sia possibile? in quanto dovrei acquistare i due oggetti e vorrei essere sicuro al 100% di acquistare merce compatibile. Senza dover aggiornare il bios ecc..
 
assolutamente no.

quella scheda madre ha 4+1 fasi di alimentazioni non adatti per un 8 core.

se vuoi stare tranuillo devi prendere o gigabyte 970a ud3p oppure asus m5a97 evo r2.0
 
Be la compatibilità non è data dal numero di fasi di alimentazione ma dal bios,è necessario verifucare sul sito ufficiale asrock se la mobo supporta quella cpu e da quale versione di bios
 
Be la compatibilità non è data dal numero di fasi di alimentazione ma dal bios,è necessario verifucare sul sito ufficiale asrock se la mobo supporta quella cpu e da quale versione di bios

Se occorre questa è la scheda madre data dal sito ufficile, mi sapresti dire se è supportato da quella versione del bios? ASRock > 970 Pro3 R2.0

- - - Updated - - -

Si è compatibile. Ma lascia stare, avrai solo problemi.
Perchè avrei problemi? :/ di che genere? anche se prendo una scheda come la gygabyte sopracitata?

- - - Updated - - -

assolutamente no.

quella scheda madre ha 4+1 fasi di alimentazioni non adatti per un 8 core.

se vuoi stare tranuillo devi prendere o gigabyte 970a ud3p oppure asus m5a97 evo r2.0

ho notato che nella lista di compatibilità quel processore c'è:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/?cat=CPU
ovvero credo sia il FD8320FRW8KHK o sbaglio?
 
AsRock è famosa per le sue schede madri Amd con fasi di alimentazione scadenti, che mandano in throttling le cpu più potenti.

Potrebbe succedere che avrai cali di prestazioni, talvolta freeze, se non probabili guasti alla scheda nei momenti in cui vai a caricare il processore

La gigbyte ga-970a-ud3p e la asus m5a97evo r2.0 in confronto, oltre ad una migliore qualità costruttiva, hanno rispettivamente 8+2 e 6+2 fasi di alimentazione, e soprattutto dissipate

Volendo leggere attentamente la lista delle cpu supportate, in tutti gli fx c'è l'asterisco rosso che dice di usare un dissipatore top-down per raffreddare i componenti vicini alla cpu.
Cioe... vuoi montare un 8 core su una scheda madre che raccomandano di raffreddare bene montandoci un semplice fx 4100
 
Ultima modifica:
Infatti se vedi nella lista delle cpu compatibili c'è l'asterisco con il rimando al fatto che consigliano un dissipatore che raffreddi in qualche modo anche i vrm (--> compatibile per modo di dire)

Edit
Mi ha anticipato DamyLv:D
 
Quindi con la gigabyte ga-970a-ud3p mi toglierei questi eventuali problemi.. ma per fasi di alimentazione si intendono le prese atx sulla scheda madre (a 4 pin o a 8 pin) oppure più in generale fa parte del circuito interno della scheda madre?
 
Quindi con la gigabyte ga-970a-ud3p mi toglierei questi eventuali problemi.. ma per fasi di alimentazione si intendono le prese atx sulla scheda madre (a 4 pin o a 8 pin) oppure più in generale fa parte del circuito interno della scheda madre?

sì con quella gigabyte e con quella asus o con altre schede di fascia superiore non avrai problemi


le fasi di alimentazione sono quelle parti che "forniscono" corrente alla cpu.
500x1000px-LL-5360b1bc_1000.jpeg

questo è un esempio di scheda madre con le sue 4+1 fasi di alimentazione "in evidenza" :asd:
 
grazie mille! così finalmente ho capito una volta per tutte ahah probabilmente avrò bisogno di consigli per collegare i pin di comando (tasto accensione c, reset ecc) e vi romperò le scatole di nuovo :asd: io opterei per la gygabite e quel processore, poi successivamente ci abbinerò 2 ram ddr3 un po migliori di quelle che ho ora (ho 2 kingston 2gb cadauna da 1333mhz) un altra domandina; non riesco a trovare sul sito ufficiale informazione a riguardo più specifiche, tipo anche solo che schede video supporta ecc..
GIGABYTE - Motherboard, Graphics Card, Notebook, Slate, Mini PC, Server, PC Peripherals and more / GA-970A-UD3P (Rev. 1.0)(Motherboards,Chipset 970,Socket AM3+) /
voi avete altre info? :grat:

- - - Updated - - -

noto inoltre una stringa con scritto "Per abilitare il supporto alle CPU AMD AM3+ FX-Series aggiorna il Bios all' ultima Release" se non sbaglio il processore che vorrei abbinarci io è proprio di quel genere, quindi dovrei aggiornare il bios se no il processore non viene in un qualche modo letto o supportato?
 
grazie mille! così finalmente ho capito una volta per tutte ahah probabilmente avrò bisogno di consigli per collegare i pin di comando (tasto accensione c, reset ecc) e vi romperò le scatole di nuovo :asd: io opterei per la gygabite e quel processore, poi successivamente ci abbinerò 2 ram ddr3 un po migliori di quelle che ho ora (ho 2 kingston 2gb cadauna da 1333mhz) un altra domandina; non riesco a trovare sul sito ufficiale informazione a riguardo più specifiche, tipo anche solo che schede video supporta ecc..
GIGABYTE - Motherboard, Graphics Card, Notebook, Slate, Mini PC, Server, PC Peripherals and more / GA-970A-UD3P (Rev. 1.0)(Motherboards,Chipset 970,Socket AM3+) /
voi avete altre info? :grat:

- - - Updated - - -

noto inoltre una stringa con scritto "Per abilitare il supporto alle CPU AMD AM3+ FX-Series aggiorna il Bios all' ultima Release" se non sbaglio il processore che vorrei abbinarci io è proprio di quel genere, quindi dovrei aggiornare il bios se no il processore non viene in un qualche modo letto o supportato?

non ti preoccupare, funziona tutto
 
quindi sei sicuro che non occorre aggiornare il bios per far funzionare poi il pc? qua noto un aggiornamento beta molto recente, però non vorrei fare aggiornamenti proprio perchè ora mi ritrovo a cambiare scheda madre dopo un aggiornamento andato male..:sisi:
GIGABYTE - Motherboard, Graphics Card, Notebook, Slate, Mini PC, Server, PC Peripherals and more / GA-970A-UD3P (Rev. 1.0)(Motherboards,Chipset 970,Socket AM3+) /

Non serve aggiornare il bios
L' 8320, è supportato da tutte le ud3p esistenti

Capito?
:asd:


Quell'aggiornamento lì dev'essere per il supporto agli 8320-E e 8370-E usciti questo settembre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top