Processore adatto per RTX 3060 liscia o TI

Pubblicità

Luigi Giordano

Utente Attivo
Messaggi
314
Reazioni
10
Punteggio
41
Ciao a tutti, scrivo brevemente la mia configurazione attuale cosi potete darmi un consiglio nel miglior modo possibile.
Cpu i5 8400
Gpu 1060 6gb
Ram 16gb ddr4 2666
Ali Cooler Master v550 80 plus gold
Scheda madre Msi B360 Gaming Plus 1151

Sono intenzionato a sostituire la scheda video,non so se nel breve o nel medio periodo,ma se becco delle occasioni visto che stanno scendendo,mi ci fiondo. La mia domanda era: il processore regge una possibile 3060\3060ti o rischio colli? L'alimentatore stessa cosa? Quando ho fatto l'aggiornamento circa 3 anni fa avevo preso queste parti in previsione della scheda video, ma vorrei essere sicuro che il sistema non abbia problemi. Il pc lo uso solamente per giocare titoli tranquilli, non triple A, principalmente mmorpg o rocket league\fps.
 
Ciao a tutti, scrivo brevemente la mia configurazione attuale cosi potete darmi un consiglio nel miglior modo possibile.
Cpu i5 8400
Gpu 1060 6gb
Ram 16gb ddr4 2666
Ali Cooler Master v550 80 plus gold
Scheda madre Msi B360 Gaming Plus 1151

Sono intenzionato a sostituire la scheda video,non so se nel breve o nel medio periodo,ma se becco delle occasioni visto che stanno scendendo,mi ci fiondo. La mia domanda era: il processore regge una possibile 3060\3060ti o rischio colli? L'alimentatore stessa cosa? Quando ho fatto l'aggiornamento circa 3 anni fa avevo preso queste parti in previsione della scheda video, ma vorrei essere sicuro che il sistema non abbia problemi. Il pc lo uso solamente per giocare titoli tranquilli, non triple A, principalmente mmorpg o rocket league\fps.
Che monitor possiedi?
 
Come ti ha scritto @Ottoore a quella risoluzione non ti serve una cpu migliore, anche in 1080p non ti servirebbe un upgrade poiché il monitor va a 60hz.
Se il monito ha quel refresh rate, devi per forza attivare il vsync, g-sync o free-sync ( in base al tuo monitor ) altrimenti superi il refresh rate del monitor e causi un difetto grafico chiamato Tearing e generare più frame non servirebbe a molto visto che il monitor non può renderizzare più di 60 frame al sec.
Per stare dietro a 60hz anche un vecchio i7 7700k va bene, figurati una cpu con 6 core ( anche senza hyper-thread ).
Però consentimi di dirti che per le gpu a cui stai puntando sarebbe meglio che tu aggiornassi il monitor in un 27° pollici 2560x1440p con almeno 144hz altrimenti è uno spreco, non puoi abbinare quelle gpu ad un 60hz è eresia xD.

Però ricorda che se cambi monitor e prendi un 2560x1440p con alto refresh rate, in quel caso il tuo i5 8400 causerà del bottleneck poiché non è adatto a stare deitro ad un alto refresh rate.

-Refresh rate= Frequenza di aggiornamento del monitor, quanti fotogrammi può renderizzare al secondo.
-Tearing = Difetto grafico causato da una generazione di fotogrammi al secondo superiore alla frequenza di aggiornamento del monitor. Consiste nel sovrapporre i fotogrammi uno su l'altro causando dei tagli dell'immagine orrendi, quelli che non sovrappone li salta.
-Hyper-thread = Core virtuali, tecnologia utilizzata per far in modo che ogni singolo core possa processare più di una istruzione alla volta. Esempio: Il core va visto come un autostrada con una sola corsia, l'hyper-thread gli aggiunge una corsia a quella strada aumentando il numero di auto che possono viaggiare su quella strada nello stesso tempo.
i5 8400 6 core / 6 thread cioè senza hyper-thread, i7 8700 6 core / 12 thread con hyper-thread.
Bottleneck = Collo di bottiglia. Un componente che limita le prestazioni di un altro componente in quanto non riesce a stargli dietro, come nel caso del tuo monitor.
 
Ma soprattutto perchè aprire un'altra discussione?
 
Come ti ha scritto @Ottoore a quella risoluzione non ti serve una cpu migliore, anche in 1080p non ti servirebbe un upgrade poiché il monitor va a 60hz.
Se il monito ha quel refresh rate, devi per forza attivare il vsync, g-sync o free-sync ( in base al tuo monitor ) altrimenti superi il refresh rate del monitor e causi un difetto grafico chiamato Tearing e generare più frame non servirebbe a molto visto che il monitor non può renderizzare più di 60 frame al sec.
Per stare dietro a 60hz anche un vecchio i7 7700k va bene, figurati una cpu con 6 core ( anche senza hyper-thread ).
Però consentimi di dirti che per le gpu a cui stai puntando sarebbe meglio che tu aggiornassi il monitor in un 27° pollici 2560x1440p con almeno 144hz altrimenti è uno spreco, non puoi abbinare quelle gpu ad un 60hz è eresia xD.

Però ricorda che se cambi monitor e prendi un 2560x1440p con alto refresh rate, in quel caso il tuo i5 8400 causerà del bottleneck poiché non è adatto a stare deitro ad un alto refresh rate.

-Refresh rate= Frequenza di aggiornamento del monitor, quanti fotogrammi può renderizzare al secondo.
-Tearing = Difetto grafico causato da una generazione di fotogrammi al secondo superiore alla frequenza di aggiornamento del monitor. Consiste nel sovrapporre i fotogrammi uno su l'altro causando dei tagli dell'immagine orrendi, quelli che non sovrappone li salta.
-Hyper-thread = Core virtuali, tecnologia utilizzata per far in modo che ogni singolo core possa processare più di una istruzione alla volta. Esempio: Il core va visto come un autostrada con una sola corsia, l'hyper-thread gli aggiunge una corsia a quella strada aumentando il numero di auto che possono viaggiare su quella strada nello stesso tempo.
i5 8400 6 core / 6 thread cioè senza hyper-thread, i7 8700 6 core / 12 thread con hyper-thread.
Bottleneck = Collo di bottiglia. Un componente che limita le prestazioni di un altro componente in quanto non riesce a stargli dietro, come nel caso del tuo monitor.
In poche parole, se cambio monitor devo cambiare anche cpu, a quel punto meglio puntare su un socket più nuovo e quindi dovrei cambiare ancbe mono e ram. Se dovessi cambiare tutte queste cose tranne il monitor sarebbero sprecare perché il monitor più di 60hz =60fps in game non può farmi fare, corretto ? A questo punto la cosa migliore da fare è, avendo ormai preso la 3060ti, tenerla cosa questa attuale configurazione e giocare a 1080p e al massimo in 2k a 60fps, e tra un anno magari o giù di lì cambiare direttamente tutto in blocco monitor/mobo/cpu e ram.
 
In poche parole, se cambio monitor devo cambiare anche cpu, a quel punto meglio puntare su un socket più nuovo e quindi dovrei cambiare ancbe mono e ram. Se dovessi cambiare tutte queste cose tranne il monitor sarebbero sprecare perché il monitor più di 60hz =60fps in game non può farmi fare, corretto ? A questo punto la cosa migliore da fare è, avendo ormai preso la 3060ti, tenerla cosa questa attuale configurazione e giocare a 1080p e al massimo in 2k a 60fps, e tra un anno magari o giù di lì cambiare direttamente tutto in blocco monitor/mobo/cpu e ram.
mettere una 3060ti con un fhd 60 hz è semplicemente follia non ha alcun senso mettere quella scheda grafica in primis con la configurazione che hai non la sfrutterai mai e poi mai

E come comprare la Ferrari e tenera in garage perchè la benzina costa troppo, non ha senso
 
In poche parole, se cambio monitor devo cambiare anche cpu, a quel punto meglio puntare su un socket più nuovo e quindi dovrei cambiare ancbe mono e ram. Se dovessi cambiare tutte queste cose tranne il monitor sarebbero sprecare perché il monitor più di 60hz =60fps in game non può farmi fare, corretto ? A questo punto la cosa migliore da fare è, avendo ormai preso la 3060ti, tenerla cosa questa attuale configurazione e giocare a 1080p e al massimo in 2k a 60fps, e tra un anno magari o giù di lì cambiare direttamente tutto in blocco monitor/mobo/cpu e ram.
Se hai preso una rtx 3060ti puoi anche giocare 2560x1440p e tenere tutto su ultra bloccando gli fps a 60.
Puoi anche spingerti in 4k ma in quel caso dipende dai giochi, in alcuni sarà facile ottenere 60fps con qualche ottimizzazione delle impostazioni grafiche, in altri ottimizzati male dovrai abbassare i settaggi grafici.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mettere una 3060ti con un fhd 60 hz è semplicemente follia
Quello che gli ho detto anche io.
Io avrei prima cambiato Monitor, poi socket e infine avrei preso la gpu.
 
li deve cambiare tutto se vuole sfruttare una 3060/ti monitor, CPU, RAM, scheda madre

ci vuole un 2k 144hz se vuoi giocare bene
Devo prendere un monitor più performante lo so, ma comunque il full hd è il 2K a ultra lo regge, e 60fps per giocare in maniera ottima bastano, considerando che vengo da una 1060 già per me è un grandissimo passo in avanti. So che non la sfrutterei a pieno ma credo anche che mi farebbe fare un grande passo in avanti, sinceramente non credo che serva avere “per forza” più di 60fps per giocare, correggetemi se sbaglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top