Problemone Scheda madre

Pubblicità

gabriele_n_gage

Utente Attivo
Messaggi
102
Reazioni
0
Punteggio
38
salve a tutti!;)

allora diciamo ke è una storia molto lunga... ma arrivo subito al dunque! il mio pc ha questo problema da l estate scorsa! va lento!!! anche da formattato... vi spiego... sintomo principale la musichetta di avvio di windows scatta... 2 ore per aprire una cartella... nn posso giocare xke scatta... le canzoni scattano se faccio qualcos altro... i video nn sono fluidi mai ecc.... questi sono i sintomi piu o meno!

allora visto ke ho pensato a tutti i problemi possibili immaginabili ke potesse avere il pc ho iniziato col provare a testare altre ram: ora ho 2*256 in DC provato ad aggiungerne altre o a scambiarle o a provarle una x una e va sempre tutto come prima.

pensato che l hardisk stesse andando in fumo... e cosi ho comprato un maxtor da 320Gb una settimana fa... ma tutto come sempre anke con questo.

adesso ditemi voi cosa cavolo puo essere!!! il mio pc è questo: MOBA ASRock 775V88, processore: intel pentium 4 2800, ati radeon x800gt 256Mb, 2*256Mb RAM DDR400, Maxtor 120Gb + Maxtor 320Gb, lettore e masterizzatore cd, lettore e masterizzatore dvd...

non mi rimane che pensare che è proprio la madre che da problemi... ma cosa posso fare?

in caso voglio cambiarla... cosa mi consigliate di affidabile da spendere intorno ai 100€??

ragazzi sono nelle vostre mani!:ok:
 
secondo me tu hai un bel casino con quella configurazione di ram.- mi sa che non siano identiche e vanno in conflitto.- prova a disinserire una coppia alternativamente e fai i debiti riavvii :vedi un pò se migliora (SEMPRE CHE LE COPPIE SIANO IDENTICHE TRA LORO)
 
viator ha detto:
secondo me tu hai un bel casino con quella configurazione di ram.- mi sa che non siano identiche e vanno in conflitto.- prova a disinserire una coppia alternativamente e fai i debiti riavvii :vedi un pò se migliora (SEMPRE CHE LE COPPIE SIANO IDENTICHE TRA LORO)

ciao! allora guarda le ram me le ha montate il negozio qndo le ho comprate e hanno sempre funzionato bene... sono 2 ddr400 da 256mb VData quindi totale 52mb. adesso anche se le provo singolarmente o le provo su gli slot neri o una su blu e una su nero... è sempre uguale... quindi nn so che dirti... inoltre ho provato anche con una che mi ha prestato un mio amico da 512mb... sia da sola che con le altre... il pc va sempre uguale! quindi...:inchino:
 
ragazzi scusate volevo chiedervi inoltre un altro paio di cose sensa aprire una nuova discussione. stavo notando su ebay che quasi tutte le schede madri montano ormai solo ram ddrII e che lo slot per scheda video è quasi sempre PCIE e nn piu AGP... mi chiedevo: credete che sia inutile comprare una scheda madre con simili caratteristiche di quella che ho ora? cioè vorrebbe dire rimanere indietro con le novita? perche io adesso monto AGP ma vedo che le schede PCIE costano molto meno... per le ram invece il prezzo è piu o meno lo stesso?

adesso io ho una x800gt da 256Mb AGP che ai vecchi tempi pagai 250€ e vorrei evitare di cambiarla... cosa mi conviene?:boh:

ioltre volevo chiedere esistono schede madri che hanno sia uno slot agp che uno pcie???:lol:

:inchino:
 
Si, la Asrock 775dual -VSTA supporta sia l'agp che il pci-ex inoltre supporta sia le memorie sia il processore che hai adesso e pure i core2.. sono intenzionato a prenderla anche io.. ho aperto un thread apposta per avere dei commenti su questa mobo.. evitala se vuoi fare overclock, ma se anche tu come me vuoi riutilizzare la x800 e nn spendere molto (costa 54 euro) te la consilgio..:ok:
 
Luke88 ha detto:
Si, la Asrock 775dual -VSTA supporta sia l'agp che il pci-ex inoltre supporta sia le memorie sia il processore che hai adesso e pure i core2.. sono intenzionato a prenderla anche io.. ho aperto un thread apposta per avere dei commenti su questa mobo.. evitala se vuoi fare overclock, ma se anche tu come me vuoi riutilizzare la x800 e nn spendere molto (costa 54 euro) te la consilgio..:ok:


wow grazie mille mi hai dato un ottima informazione:asd: vado a dare subito un occhiata!:D

per il problema invece qualcun altro sa come aiutarmi???:help:
 
Luke88 ha detto:
Si, la Asrock 775dual -VSTA supporta sia l'agp che il pci-ex inoltre supporta sia le memorie sia il processore che hai adesso e pure i core2.. sono intenzionato a prenderla anche io.. ho aperto un thread apposta per avere dei commenti su questa mobo.. evitala se vuoi fare overclock, ma se anche tu come me vuoi riutilizzare la x800 e nn spendere molto (costa 54 euro) te la consilgio..:ok:


scusa:lol: la scheda soddisfa quasi pienamente le mie esigenze... ma non per quanto riguarda le porte USB... se nn sbaglio ne ha solo 4! a me servirebbe una scheda uguale ma con almeno 6 porte USB! che mi consigli??:ok:
 
Ne ha quattro però sulla scheda ci sono i connettori per due porte usb frontali aggiuntive..:ok:
 
Mmm.. X quanto riguarda il problema... Mi chiedo se tutto sia correttamente installato :sisi: La frequenza della cpu, delle ram... Sono giuste? I driver sono stati caricati? Xkè il comportamente che ha è proprio strano, sembra che stia girando come un vecchio P2 a giudicando dalle prestazioni :sisi:
 
diabo84 ha detto:
Mmm.. X quanto riguarda il problema... Mi chiedo se tutto sia correttamente installato :sisi: La frequenza della cpu, delle ram... Sono giuste? I driver sono stati caricati? Xkè il comportamente che ha è proprio strano, sembra che stia girando come un vecchio P2 a giudicando dalle prestazioni :sisi:

esattamente come un pentium 2!!! tutti i driver sono istallati correttamente! e tutti i componenti sono compatibili! le ram hanno sempre funzionzionato bene... poi ho formattato e è iniziato questo problema(non posso nemmeno diminuire i timings perche non c'è l opzione nel BIOS). la frequenza della CPU:boh: potrei fare dei test??? in che modo??? grazie per la pazienza:inchino:
 
vero_roby ha detto:
prova a riestallare i driver, e cerca le ultime versioni, ed aggiorna il bios della mobo


i driver li ho installati e reinstallati centinaia di volte... e sono tutti aggiornati... aggiornare il bios della mobo? :boh: puo essere pericoloso? potrebbe davvero essermi d aiuto? e se volessi farlo sai dove posso trovare una guida?:ok:
 
gabriele_n_gage ha detto:
esattamente come un pentium 2!!! tutti i driver sono istallati correttamente! e tutti i componenti sono compatibili! le ram hanno sempre funzionzionato bene... poi ho formattato e è iniziato questo problema(non posso nemmeno diminuire i timings perche non c'è l opzione nel BIOS). la frequenza della CPU:boh: potrei fare dei test??? in che modo??? grazie per la pazienza:inchino:

X ordine, prima della formattazione funzionava tutto correttamente quindi? E' molto probabile che qlc non sia correttamente installato... X ordine, come hai eseguito l'installazione?
 
diabo84 ha detto:
X ordine, prima della formattazione funzionava tutto correttamente quindi? E' molto probabile che qlc non sia correttamente installato... X ordine, come hai eseguito l'installazione?

si ma è dall estate scorsa che continuo a formattare e a reinstallare tutto... ma rimane sempre tutto uguale!

cmq io faccio cosi sull HDD ho sempre 2 partizioni: una piccola e una grande, sulla piccola installo SO e sulla grande tutto il resto. allora qndo devo formattare io formatto direttamente quella piccola e poi faccio il Boot da CD di win installo il SO sulla partizione piccola... poi installo i driver, di solito in quest ordine: scheda video, scheda madre(quindi quelli per l audio), poi quelli per stampante webcam ecc... poi senza collegarmi a internet installo i programmi x la protezione: antivirus antispyware, controllo registro di sistema, ecc. ma il fatto è che va sempre lento! anche la prima volta che lo avvio appena dopo formattato!

tra l altro appena ho la connessione a internet quando ho appena reinstallato il SO cerco sempre di scaricare i driver aggiornati di tutte le periferiche!

una settimana fa ho comprato un HDD da 320Gb e ho provato a farlo funzionare da solo immacolato senza l altro HDD... allora l ho attaccato partizionato e formattato! purtroppo la situazione è sempre la stessa...


cosa devo fare?:inchino:
 
gabriele_n_gage ha detto:
si ma è dall estate scorsa che continuo a formattare e a reinstallare tutto... ma rimane sempre tutto uguale!

cmq io faccio cosi sull HDD ho sempre 2 partizioni: una piccola e una grande, sulla piccola installo SO e sulla grande tutto il resto. allora qndo devo formattare io formatto direttamente quella piccola e poi faccio il Boot da CD di win installo il SO sulla partizione piccola... poi installo i driver, di solito in quest ordine: scheda video, scheda madre(quindi quelli per l audio), poi quelli per stampante webcam ecc... poi senza collegarmi a internet installo i programmi x la protezione: antivirus antispyware, controllo registro di sistema, ecc. ma il fatto è che va sempre lento! anche la prima volta che lo avvio appena dopo formattato!

tra l altro appena ho la connessione a internet quando ho appena reinstallato il SO cerco sempre di scaricare i driver aggiornati di tutte le periferiche!

una settimana fa ho comprato un HDD da 320Gb e ho provato a farlo funzionare da solo immacolato senza l altro HDD... allora l ho attaccato partizionato e formattato! purtroppo la situazione è sempre la stessa...


cosa devo fare?:inchino:

Dunque, non è corretto fare così: prima di tutto dovresti installare i driver della scheda madre, cioè chipset per primo e poi gli altri (usb 2.0 se necessario, audio...) Poi riavvi e installi quelli della vga (che x funzionare correttamente devono avere installato l'agp/pci-ex della mobo, che vengono dal chipset), poi tutto il resto... Giusto x capirci, hai provato a far girare un 3d mark o simili? Che risultato ottieni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top