problemone con alice gate voip 2 plus

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
boh io di user e login a meno che non stai parlando di "admin" e "admin" non ne so.. comunque ho messo il tuo discus conf e pare che funzioni il pc si e' connesso ma non so se fara aggiornamenti o no..
credo tu abbia qualche problema serio ci sono decine di guide che dicono cosa fare e tutte ma dico tutte disabilitano la telegesione , non capisco che ti costa prenderne una e seguirla
ne ho presa una a caso
Ora cliccate sull'icona "Configuration File" contenuta all'interno del menù nascosto e salvate il file di configurazione sul desktop (Discus.conf).

Editate il file appena salvato (con notepad o similari) e cercate la seguente linea:

Codice: [Seleziona]
(telnets
Dovrete cancellare la linea successiva:

Codice: [Seleziona]
(disabled(1))
in modo da abilitare il telnet sull'apparato.

Ora salvate il file appena modificato e ricaricatelo nell'apparato sempre nel menù "Configuration File". Una volta confermato l'upload, l'apparato si riavvia da solo.

A riavvio completato aprite un prompt dei comandi sul PC e digitate:

Codice: [Seleziona]
telnet 192.168.1.1
Vi apparirà quindi la schermata di login dell'apparato; digitare "admin" come username e sempre "admin" come password, vi verrà ora visualizzato il prompt "Discus>"

Digitate quindi:

Codice: [Seleziona]
conf set /wbm/admin_on 1
conf reconf 1
Per abilitare il menù Admin, raggiungibile da ora in poi tramite il seguente link:

http://192.168.1.1/admin.html

Ora dobbiamo disabilitare la "Telegestione". Sempre dalla sessione telnet, digitate:

Codice: [Seleziona]
conf set /cwmp/enabled 0
conf reconf 1
Questa operazione di disabilitazione serve ad impedire che, se avete Telecom come gestore, vi venga resettato l'apparato alle impostazioni di fabbrica.

Fatto questo, bisogna attivare la modalità Bridged+Routed, per cui sempre dalla sessione telnet digitate:

Codice: [Seleziona]
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1
e volete usarlo come vero e proprio router, dovete modificare il vostro Discus.conf aggiungendo il seguente codice (nel mio caso questo codice non c'era, prima di aggiungerlo alla vostra configurazione verificate se non sia già presente):

Codice: [Seleziona]
(ppp2
(enabled(1))
(logical_network(1))
(type(pppoe))
(has_ip(1))
(is_sync(0))
(is_dns_neg(1))
(mtu_mode(1))
(default_route(0))
(route_level(1))
(rip
(enabled(0))
)
(mcast
(igmp_proxy_default(1))
(version(3))
)
(is_trusted(0))
(dyn
(override_netmask(0.0.0.0))
(use_override_netmask(0))
)
(static
(ip(0.0.0.0))
(netmask(0.0.0.0))
(gateway(0.0.0.0))
)
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(600))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(depend_on_name(ethoa0))
(ppp_lcp_echo(120))
(ppp_lcp_echo_retry(4))
(id(12))
(description(Alice ADSL))
(connection_type(IP_Routed))
(nat_enable(1))
(nat_service(Generic))
(username(aliceadsl))
(password(&b7;`X&b3;&99;&0b;S&de;&c1;))
(dns_override(1))
(name_server
(0(151.99.125.1))
(1(151.99.0.100))
)
(connection_trigger(X_TELECOMITALIA_IT_Conditional))
(nat_pers_time(300))
(alias)
(dhcps(lease))
(cwmp_id())
(service_name())
(metric(1))
(is_unnumbered(0))
(ppp_open_session
(ppp_session_id(9482))
(ppp_server_addr(00:19:55:4c:7d:4a))
)
)

Salvate il file e caricatelo nell'apparato.

Dopo il riavvio, nel menù avanzato, opzione "Network Connections" sulla sinistra, vedrete tra le varie connessioni quella appena creata chiamata "Alice ADSL" che potrete modificare a vostro piacimento a seconda del vostro gestore.

In questa modalità (router) non c'è bisogno di creare la connessione remota sul PC in quanto il vostro apparato fungerà da Gateway per la vostra rete LAN e sarà collegato permanentemente ad Internet (Da consigliare solo se avete una tariffa FLAT!).
piu semplice di cosi si muore , resetta il modem con internet staccato attiva il menu segreto salva il discus modificalo e avrai settato tutto alla perfezione
 
Ultima modifica:
credo tu abbia qualche problema serio ci sono decine di guide che dicono cosa fare e tutte ma dico tutte disabilitano la telegesione , non capisco che ti costa prenderne una e seguirla
ne ho presa una a caso
Ora cliccate sull'icona "Configuration File" contenuta all'interno del menù nascosto e salvate il file di configurazione sul desktop (Discus.conf).

Editate il file appena salvato (con notepad o similari) e cercate la seguente linea:

Codice: [Seleziona]
(telnets
Dovrete cancellare la linea successiva:

Codice: [Seleziona]
(disabled(1))
in modo da abilitare il telnet sull'apparato.

Ora salvate il file appena modificato e ricaricatelo nell'apparato sempre nel menù "Configuration File". Una volta confermato l'upload, l'apparato si riavvia da solo.

A riavvio completato aprite un prompt dei comandi sul PC e digitate:

Codice: [Seleziona]
telnet 192.168.1.1
Vi apparirà quindi la schermata di login dell'apparato; digitare "admin" come username e sempre "admin" come password, vi verrà ora visualizzato il prompt "Discus>"

Digitate quindi:

Codice: [Seleziona]
conf set /wbm/admin_on 1
conf reconf 1
Per abilitare il menù Admin, raggiungibile da ora in poi tramite il seguente link:

http://192.168.1.1/admin.html

Ora dobbiamo disabilitare la "Telegestione". Sempre dalla sessione telnet, digitate:

Codice: [Seleziona]
conf set /cwmp/enabled 0
conf reconf 1
Questa operazione di disabilitazione serve ad impedire che, se avete Telecom come gestore, vi venga resettato l'apparato alle impostazioni di fabbrica.

Fatto questo, bisogna attivare la modalità Bridged+Routed, per cui sempre dalla sessione telnet digitate:

Codice: [Seleziona]
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1
e volete usarlo come vero e proprio router, dovete modificare il vostro Discus.conf aggiungendo il seguente codice (nel mio caso questo codice non c'era, prima di aggiungerlo alla vostra configurazione verificate se non sia già presente):

Codice: [Seleziona]
(ppp2
(enabled(1))
(logical_network(1))
(type(pppoe))
(has_ip(1))
(is_sync(0))
(is_dns_neg(1))
(mtu_mode(1))
(default_route(0))
(route_level(1))
(rip
(enabled(0))
)
(mcast
(igmp_proxy_default(1))
(version(3))
)
(is_trusted(0))
(dyn
(override_netmask(0.0.0.0))
(use_override_netmask(0))
)
(static
(ip(0.0.0.0))
(netmask(0.0.0.0))
(gateway(0.0.0.0))
)
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(600))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(depend_on_name(ethoa0))
(ppp_lcp_echo(120))
(ppp_lcp_echo_retry(4))
(id(12))
(description(Alice ADSL))
(connection_type(IP_Routed))
(nat_enable(1))
(nat_service(Generic))
(username(aliceadsl))
(password(&b7;`X&b3;&99;&0b;S&de;&c1;))
(dns_override(1))
(name_server
(0(151.99.125.1))
(1(151.99.0.100))
)
(connection_trigger(X_TELECOMITALIA_IT_Conditional))
(nat_pers_time(300))
(alias)
(dhcps(lease))
(cwmp_id())
(service_name())
(metric(1))
(is_unnumbered(0))
(ppp_open_session
(ppp_session_id(9482))
(ppp_server_addr(00:19:55:4c:7d:4a))
)
)

Salvate il file e caricatelo nell'apparato.

Dopo il riavvio, nel menù avanzato, opzione "Network Connections" sulla sinistra, vedrete tra le varie connessioni quella appena creata chiamata "Alice ADSL" che potrete modificare a vostro piacimento a seconda del vostro gestore.

In questa modalità (router) non c'è bisogno di creare la connessione remota sul PC in quanto il vostro apparato fungerà da Gateway per la vostra rete LAN e sarà collegato permanentemente ad Internet (Da consigliare solo se avete una tariffa FLAT!).
piu semplice di cosi si muore , resetta il modem con internet staccato attiva il menu segreto salva il discus modificalo e avrai settato tutto alla perfezione

veramente e' propio quella che hai postato tu che e' circa venti volte che la faccio e non funziona in bridge+routed non so perche ma non funziona. ho letto e riletto le discussioni svariate volte se no non ne aprivo una qua'.. funziona tutto ma non riuscivo a abilitare routed ora l'ho fatto con il discus conf che mi ha postato @xcube ma non so se oltre all'ssid e la password devo impostare qualcos'altro..
 
MA C'E' SCRITTO DEVI INSERIRE NEL TUO DISCUS QUESTA STRINGA
(ppp2
(enabled(1))
(logical_network(1))
(type(pppoe))
(has_ip(1))
(is_sync(0))
(is_dns_neg(1))
(mtu_mode(1))
(default_route(0))
(route_level(1))
(rip
(enabled(0))
)
(mcast
(igmp_proxy_default(1))
(version(3))
)
(is_trusted(0))
(dyn
(override_netmask(0.0.0.0))
(use_override_netmask(0))
)
(static
(ip(0.0.0.0))
(netmask(0.0.0.0))
(gateway(0.0.0.0))
)
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(600))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(depend_on_name(ethoa0))
(ppp_lcp_echo(120))
(ppp_lcp_echo_retry(4))
(id(12))
(description(Alice ADSL))
(connection_type(IP_Routed))
(nat_enable(1))
(nat_service(Generic))
(username(aliceadsl))
(password(&b7;`X&b3;&99;&0b;S&de;&c1;))
(dns_override(1))
(name_server
(0(151.99.125.1))
(1(151.99.0.100))
)
(connection_trigger(X_TELECOMITALIA_IT_Conditional ))
(nat_pers_time(300))
(alias)
(dhcps(lease))
(cwmp_id())
(service_name())
(metric(1))
(is_unnumbered(0))
(ppp_open_session
(ppp_session_id(9482))
(ppp_server_addr(00:19:55:4c:7d:4a))
)
)

DOPO QUESTO PUNTO DEL DISCUS
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(1200))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(password(&b8;fX&b4;&9b;&0f;))
(username(bridge))
(depend_on_name(ethoa0))
(description(Bridged))
(alias)
(dhcps(lease))
(connection_type(PPPoE_Bridged))
(id(7))
(cwmp_id())
)
E ripeto questo serve per abilitare la bridged+routed che non centra una cippa col fatto che non hai ancora capito come disabilitare la telegestione , si tratta di 3 comandi te lo abbiamo ripetuto una decina di volte eseguili e personalizza il tuo discus
 
Ultima modifica:
boh io di user e login a meno che non stai parlando di "admin" e "admin" non ne so.. comunque ho messo il tuo discus conf e pare che funzioni il pc si e' connesso ma non so se fara aggiornamenti o no..

si e' probabile che l'adsl di telecom nn richieda password e login specifiche... almeno era cosi' anni fa... quando ce l'avevo...

bastava avere una linea telecom e l'alice era abilitata senza login e pw

perche' telecom nn riesca a fare aggiornamenti, come gia' ti ho detto, cliccka su telecom italia nell'elenco network e disabilitala... vedrai conferma in home page del router che sara' disabilitata la telegestione
 
MA C'E' SCRITTO DEVI INSERIRE NEL TUO DISCUS QUESTA STRINGA
(ppp2
(enabled(1))
(logical_network(1))
(type(pppoe))
(has_ip(1))
(is_sync(0))
(is_dns_neg(1))
(mtu_mode(1))
(default_route(0))
(route_level(1))
(rip
(enabled(0))
)
(mcast
(igmp_proxy_default(1))
(version(3))
)
(is_trusted(0))
(dyn
(override_netmask(0.0.0.0))
(use_override_netmask(0))
)
(static
(ip(0.0.0.0))
(netmask(0.0.0.0))
(gateway(0.0.0.0))
)
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(600))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(depend_on_name(ethoa0))
(ppp_lcp_echo(120))
(ppp_lcp_echo_retry(4))
(id(12))
(description(Alice ADSL))
(connection_type(IP_Routed))
(nat_enable(1))
(nat_service(Generic))
(username(aliceadsl))
(password(&b7;`X&b3;&99;&0b;S&de;&c1;))
(dns_override(1))
(name_server
(0(151.99.125.1))
(1(151.99.0.100))
)
(connection_trigger(X_TELECOMITALIA_IT_Conditional ))
(nat_pers_time(300))
(alias)
(dhcps(lease))
(cwmp_id())
(service_name())
(metric(1))
(is_unnumbered(0))
(ppp_open_session
(ppp_session_id(9482))
(ppp_server_addr(00:19:55:4c:7d:4a))
)
)

DOPO QUESTO PUNTO DEL DISCUS
(ppp
(auth
(pap(1))
(chap(1))
(ms_chap_v1(1))
(ms_chap_v2(1))
)
(reconnect_time(30))
(compression
(bsdcomp(1))
(deflate(1))
)
)
(max_idle(1200))
(is_clamp_mtu(1))
(is_on_demand(0))
(password(&b8;fX&b4;&9b;&0f;))
(username(bridge))
(depend_on_name(ethoa0))
(description(Bridged))
(alias)
(dhcps(lease))
(connection_type(PPPoE_Bridged))
(id(7))
(cwmp_id())
)
E ripeto questo serve per abilitare la bridged+routed che non centra una cippa col fatto che non hai ancora capito come disabilitare la telegestione , si tratta di 3 comandi te lo abbiamo ripetuto una decina di volte eseguili e personalizza il tuo discus

e l'ho fatta la modifica del discus non sono un genio, ma neanche un cretino se ti dico che non funzionava ci dovra essere un motivo..
 
ora l'ho fatto con il discus conf che mi ha postato @xcube ma non so se oltre all'ssid e la password devo impostare qualcos'altro..

per il setting del wi-fi vai nel menu advanced di discus, quindi connessioni network e clicca su LAN Wireless 802.11g Access Point

quindi clicchi su wirless e setti come ti pare l'ssid e poi su security (io ho scelto wpa and wpa2) e su Pre-Shared Key scegli la password, quindi apply in fondo

a me va tutto ok...
 
per il setting del wi-fi vai nel menu advanced di discus, quindi connessioni network e clicca su LAN Wireless 802.11g Access Point

quindi clicchi su wirless e setti come ti pare l'ssid e poi su security (io ho scelto wpa and wpa2) e su Pre-Shared Key scegli la password, quindi apply in fondo

a me va tutto ok...

si si certo quello l'ho gia fatto.. pare che funzioni la telegestione e' disattivata pure.. boh vediamo che succede se si aggiorna qualcosa e' andato storto..grazie mille comunque..
 
e l'ho fatta la modifica del discus non sono un genio, ma neanche un cretino se ti dico che non funzionava ci dovra essere un motivo..
ti ho dato il punto esatto in cui inserire la stringa se non funziona vuol dire che l'hai incollata al posto sbagliato , se la apri col blocco note fa "trova"(ovviamente devi cerca la seconda stringa che ti ho scritto) e poi ci incolli quella per il bridged routed sotto funziona, piu semplice di cosi boh
 
ti ho dato il punto esatto in cui inserire la stringa se non funziona vuol dire che l'hai incollata al posto sbagliato , se la apri col blocco note fa "trova"(ovviamente devi cerca la seconda stringa che ti ho scritto) e poi ci incolli quella per il bridged routed sotto funziona, piu semplice di cosi boh
era al posto giusto ne sono sicuro ci ho provato 3 volte almeno..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top