PROBLEMA problemino che mi impedisce di aggiornare a w11

Pubblicità

Sabbo94

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
salve a tutti!
sto cercando di abilitare il secure boot nel bios della mia scheda madre "gygabite b450m ds3h". il problema sta nel fatto che quando abilito il secure boot il pc si riavvia direttamente in bios, non vuole saperne di avviare il software di sistema. consigli per risolvere?
grazie mille a tutti
 
salve a tutti!
sto cercando di abilitare il secure boot nel bios della mia scheda madre "gygabite b450m ds3h". il problema sta nel fatto che quando abilito il secure boot il pc si riavvia direttamente in bios, non vuole saperne di avviare il software di sistema. consigli per risolvere?
grazie mille a tutti
In questa sezione solo presentazioni, sposto.
Per quanto riguarda il problema, hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile rilasciata dal sito ufficiale NON in BETA?
Perché hai l'esigenza di abilitare il secure boot?
Indica il resto della build.
 
salve a tutti!
sto cercando di abilitare il secure boot nel bios della mia scheda madre "gygabite b450m ds3h". il problema sta nel fatto che quando abilito il secure boot il pc si riavvia direttamente in bios, non vuole saperne di avviare il software di sistema. consigli per risolvere?
grazie mille a tutti
Hai Windows installato in UEFI?

da esegui scrivi
msinfo32

alla voce modalità BIOS cosa vedi scritto?

Il resto dell'hardware è compatibile?
 
concordo con entrambi - ma non credi r3dl4nce che parlando di UEFI - dovrebbe anche dare una occhiatina a csm support, e casomai fosse attivato disattivarlo? --- e in Secure Boot (è giusto scriverlo cosi) - se non si comprende come impostarlo, si può scegliere le impostazioni di fabbrica, che dovrebbero sempre andare bene, o almeno si spera. - - - poi basta riavviarlo - io preferisco spegnere e riaccendere, e verificare che cosa succede - - - - Che ne pensi r3dl4nce - e alla domanda che ti pone DareDevil, non è da poco - Perché hai l'esigenza di abilitare il secure boot? - - - non dici se la modalità provvisoria funziona - corrente andata via - corrente tornata - non dici se puoi quando accendi, entrare nelle possibilità di scelta - se così fosse, tanto per fare un esempio - scegli prompt dei comandi - quando si apre la finestra digita - Confirm-SecureBootUEFI - vedi se è su falso o vero, poi digita - bcdedit /enum - e vedi se Secure Boot è su si o no - On - Off - questo ti dà uno spazio più ampio, per capire se devi intervenire sul Bios.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte tempestive!
Dunque vorrei abilitare il secure boot perché me lo chiede come requisito per l'installazione di w11.
La modalità bios e' su Legacy.
Come hardware ho:
Ryzen5600x
1660ti
Il software è su Ssd sata
32 gb ram
 
concordo con entrambi - ma non credi r3dl4nce che parlando di UEFI - dovrebbe anche dare una occhiatina a csm support, e casomai fosse attivato disattivarlo? --- e in Secure Boot (è giusto scriverlo cosi) - se non si comprende come impostarlo, si può scegliere le impostazioni di fabbrica, che dovrebbero sempre andare bene, o almeno si spera. - - - poi basta riavviarlo - io preferisco spegnere e riaccendere, e verificare che cosa succede - - - - Che ne pensi r3dl4nce - e alla domanda che ti pone DareDevil, non è da poco - Perché hai l'esigenza di abilitare il secure boot? - - - non dici se la modalità provvisoria funziona - corrente andata via - continuo dopo

Reputo il tuo messaggio illeggibile, non rispettando nessuna regole di punteggiatura, suddivisione frasi, paragrafi, ecc.
Inoltre non mi sembra che tu abbia ben chiaro li problema e quindi le tue soluzioni, lette anche in altri thread, non mi convincono affatto


Dunque vorrei abilitare il secure boot perché me lo chiede come requisito per l'installazione di w11.
La modalità bios e' su Legacy.

Perfetto, ecco il problema.
Da prompt dei comandi - amministratore scrivi:

MBR2GPT /allowfullos /validate


se l'esito è positivo, puoi riavviare in console di ripristino / recovery environment e da lì eseguire
MBR2GPT /convert

così il disco di sistema viene convertito con schema di partizionamento GPT e viene creata la partizione di avvio EFI, tanto tutti i BIOS moderni supportano boot da EFI

A questo punto dovresti essere a posto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top