Problemi ricerca su firefox

Sarissima88

Nuovo Utente
4
0
Buonasera a tutti,

vi scrivo in quanto oggi (non mi era mai sucesso) ho visualizzato questo messaggio su firefox "I nostri sistemi hanno trovato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer". Questo è successo quando ho scritto sulla barra di ricerca e dopo aver premuto invio. Se, invece, aprivo un'altra scheda e andavo direttamente su un sito, questo non capitava.

Premetto che ho utilizzato VPN, ma la cosa mi è sembrata strata in quanto io uso sempre la VPN e questo non era mai capitato prima.

Ho lanciato una scansione con AdwCleaner, una con Malware bytes, una completa con Norton, ma entrambi non trovano nulla per quanto riguarda virus e malware

Secondo voi, devo effettuare qualche altro passaggio?

Grazie mille a chi risponderà
 

Sarissima88

Nuovo Utente
4
0
Ciao, e grazie per la tua gentile risposta.

Uso la VPN per maggiore sicurezza quando sono online. Pensi che utilizzare la VPN non serva? Anche perchè, effettivamente, quando ho spento la VPN il messaggio non è più uscito.
Post unito automaticamente:

E poi ti chiedo a titolo informativo, per quale motivo mi hai detto di togliere norton? Non è un buon antivirus?
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,635
9,666
Uso la VPN per maggiore sicurezza quando sono online. Pensi che utilizzare la VPN non serva? Anche perchè, effettivamente, quando ho spento la VPN il messaggio non è più uscito.
Se usi una VPN a pagamento, tipo nordvpn o cavolate, simili, stai solo regalando soldi.
Non hai nessuna sicurezza maggiore, semplicemente invece di far vedere il traffico e i siti che visiti al tuoi provider, li fai vedere alla ditta a cui paghi la vpn. A che pro?
Piuttosto metti una buona suite internet security sul PC e sei a posto

E poi ti chiedo a titolo informativo, per quale motivo mi hai detto di togliere norton? Non è un buon antivirus?
Negli anni 90 lo era.
Ad oggi i migliori antivirus sono Kaspersky e Bitdefender in versione a canone annuale
 

Sarissima88

Nuovo Utente
4
0
Se usi una VPN a pagamento, tipo nordvpn o cavolate, simili, stai solo regalando soldi.
Non hai nessuna sicurezza maggiore, semplicemente invece di far vedere il traffico e i siti che visiti al tuoi provider, li fai vedere alla ditta a cui paghi la vpn. A che pro?
Piuttosto metti una buona suite internet security sul PC e sei a posto


Negli anni 90 lo era.
Ad oggi i migliori antivirus sono Kaspersky e Bitdefender in versione a canone annuale
No, non utilizzo una VPN a pagamento, utilizzo quella integrata con Norton (che comunque si ho pagato con Norton, ma non è una cosa che pago a parte).

Ti ringrazio per i consigli sugli antivirus.

Scusami se rompo le scatole (se è così dillo pure), quindi secondo te il messaggio che mi è comparto quest'oggi era dovuto semplicemente alla VPN accesa?
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,529
7,127
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
La VPN per uso domestico ti puo' servire solo se:

1. Devi bypassare siti con restrizioni geografiche da casa tua (Netflix eccetera)
2. Sei all'estero e devi accedere alle cose italiane.
3. Lavori o viaggi in Cina.

Per uno che sta in Italia a casa sua l'utilizzo di una VPN e' una cosa di cui puoi farne tranquillamente a meno.

Se vuoi piu' sicurezza:

1. Kaspersky Standard https://www.kinguin.net/it/category/207289/kaspersky-standard-2024-key-1-year-1-device
2. Bitwarden (password Manager gratuito) e migrare tutte le passwords dal browser a Bitwarden.
3. Togliere al browser la possibilita' di memorizzare e compilare passwords.
4. Estensione Ublock Origin per il browser che lavora in tandem con Kaspersky Protection (Kaspersky Standard).
5. Cloudflare 1.1.1.1 come dns sia su browser che su router o connessione di rete.
6. 2FA attivato ovunque possibile ed i codici generati su app smartphone (Authy). Niente codici mandati via email o sms.
7. Dire al browser di cancellare tutti i dati di navigazione in automatico ogni volta che chiudi il browser.


Qua hai il tutorial in italiano su come si usa Bitwarden. Consiglio passwords uniche ed univoche generate col generatore integrato, lunghe 14 caratteri minimo, con maiuscole, minuscole numeri e simboli.


Cloudflare come si setta nelle conessioni di rete:

  1. Fai clic sul menu Start, quindi fai clic su Pannello di controllo
  2. Fai clic su Rete e Internet.
  3. Fai clic su Centro connessioni di rete e condivisione
  4. Fai clic su Modifica impostazioni scheda
  5. Fai clic con il tasto destro sulla rete Wi-Fi a cui si è connessi, quindi fai clic su Proprietà
  6. Seleziona Protocollo Internet versione 4 (o Versione 6 se lo desideri)
  7. Clicca Proprietà
  8. Annota eventuali voci del server DNS esistenti per riferimento futuro
  9. Fai clic su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS
  10. Sostituisci questi indirizzi con gli indirizzi DNS 1.1.1.1:
    1. Per IPv4: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
    2. Per IPv6: 2606:4700:4700::1111 e 2606:4700:4700::1001
  11. Fai clic su OK , quindi Chiudi
  12. Riavvia il tuo browser.
E come si setta su Chrome nelle impostazioni di sicurezza:

Cattura.JPG

Una volta configurato vai qui per verificare che sia attivo https://one.one.one.one/help/ e dai una refreshata alla pagina.

Cattura.JPG
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!