Andrea Anastasio
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 3
Buongiorno a tutti. Ho "un" problema abbastanza complesso al mio pc e dopo anni di soluzioni "tappabuco" o self-made, vi chiedo supporto. Ho già fatto mille ricerche su questi forum e ho solo trovato cose che hanno a che fare con il mio problema in piccoli pezzi, ma l'insieme è complesso. Vi spiego brevemente la storia per punti:
1. Il mio sistema operativo attuale è WIndows 10 Home. Questo è il link del PC che ho acquistato a fine 2017. Studio ingegneria e il mio scopo era ed è di usarlo per programmi di disegno come Autocad o di modellazione 3D. Ecco il link: https://support.hp.com/it-it/document/c05367197
2. Dopo un anno di utilizzo circa (circa) ho iniziato a riscontrare un forte rumore nel pc, evidentemente proveniente dalla ventola. Non ho fatto nulla a riguardo per parecchio tempo, per l'esattezza fino a settembre 2021, tenendomi il problema.
In tutto questo arco di tempo, sempre per grande ignoranza e pigrizia, ho anche usato il notebook quasi sempre tenendolo attaccato alla batteria, probabilmente iniziando a danneggiarla. Questo appunto potrebbe servire per dopo.
3. SETTEMBRE 2021, MOMENTO TOPICO: deciso a risolvere il problema, acquisto una ventola apparentemente compatibile e procedo alla sostituzione. La ventola acquistata è questa: https://www.amazon.it/gp/product/B07PGHZY41/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Dopo la sostituzione, riaccendo il pc, la ventola gira ed è silenziosa: grido vittoria! Avevo finalmente risolto il problema rumore, ma non avevo idea che da lì sarebbero nati tutti i miei problemi.
CONSEGUENZE DELLA SOSTITUZIONE (notate nel corso del tempo):
a) Dopo la sostituzione, il pc continuava a funzionare normalmente SE ALIMENTATO A CORRENTE. Dopo molto tempo mi sono accorto che, staccandolo dalla corrente, dopo un po' di utilizzo (veramente pochi minuti, a volte secondi) il PC si SPEGNE IMPROVVISAMENTE, come in un black out. Leggendo su internet pare un problema di surriscaldamento percepito dal pc, il punto è che ciò avviene solo se stacco il pc dalla corrente, mentre a batteria è tutto tranquillo. E comunque, le ventole girano sempre, anche scollegandolo dalla corrente, ergo la situazione surriscaldamento non dovrebbe essere diversa nelle due situazioni. Mistero.
P.S. Se prima era una "scelta, da allora sono proprio costretto a usare il pc SEMPRE attaccato alla corrente.
b) Dopo qualche mese, ho iniziato a notare un' ulteriore stranezza: il segnale di alimentazione in basso a destra nel pc, ogni tanto, senza una ricorrenza fissa, si spegne e riaccende da solo in intervalli di uno/due minuti circa. Per altro, solo qualche giorno fa ho eseguito un test di "salute" della batteria, e ho notato solo ora che non è solo un fatto di "icona sbagliata", perché il report segnala che EFFETTIVAMENTE ogni minuto il pc risulta alternativamente alimentato a batteria e poi a corrente, anche se in realtà è SEMPRE attaccato alla corrente. Allego anche qui il link del report: file:///C:/windows/system32/battery-report.html
c) Bluetooth: questo problema è minore e forse è apparso solo dopo un aggiornamento windows, ma comunque fastidioso: quando provo a connettere qualche dispositivo, il pc sembra non trovarlo e ogni tanto si connette, ogni tanto no. A volte spegnere e riaccender il BT sul pc e sul dispositivo risolve, altre volte no. Potrebbe sembrare un problema di un dispositivo nello specifico, ma credo che il problema sia proprio del PC in sè, perchè un ulteriore problema è che quando sposto il cursore del BT (quello generale) da "spegni" a "accendi", anche qui a volte non risponde e si "freeza".
d) I problemi più evidenti sono i 3 segnalati sopra, ma ammetto che il PC da allora ha presentato altri malfunzionamenti. Ammetto che potrebbero essere dovuti, come il bluetooth, a un qualche errore negli aggiornamenti di Windows, quindi non saprei, ma li riporto qui di seguito.
In generale il PC ha iniziato a rallentare in maniera evidentissima e, sbirciando sulla "Gestione attività", il motivo era sempre che gran parte della RAM ma soprattutto del DISCO (anche qui con cadenze irregolari) sono occupati quasi al 100% da processi di cui non so l'esistenza. Inoltre, questi processi problematici "cambiano" di volta in volta. Ve ne riporterei qualcuno ma sono diversi e non ricordo, ad ogni modo molti erano del tipo "Servizio", come il"Antimalware service executable" o "Servizio utente piattaforma" o cose simili.
La cosa più strana però, almeno per me che sono ignorante, è che il disco risulta pieno ad alte percentuali anche con processi che hanno valori assoluti in MB/s che mi sembrano molto bassi. Allego uno screen della situazione attuale (non critica, ma è l'unico che posso mostrarvi).
4. SITUAZIONE ATTUALE: dopo tutti i problemi, do la colpa di tutto quanto a quella famosa sostituzione della ventola nel 2021, per cui decido di provare a rimettere le cose a posto. Per capire se il problema fosse la ventola "nuova" (funzionante ma non nativa), ho re-inserito la ventola precedente (malfunzionante ma nativa), eppure ho notato che il problema a) relativo al BLACKOUT improvviso, permane. Ergo, a questo punto quel problema non è legato a quello. E questa è una cosa che decisamente non mi aspettavo, infatti ero già pronto ad acquistare una terza ventola UGUALE IDENTICA a quella originale, sperando di riportare tutto alla normalità, ma dopo questa orribile sorpresa ho pensato fosse inutile.
In questi giorni ho pensato che allora il problema possa essere, a questo punto, la batteria o il dissipatore (e quindi sostituire la pasta termica), o ancora che il problema sia lato software, vista l'inefficacia della ventola.
IN OGNI CASO, NON SO PIU' COSA FARE E HO BISOGNO DI UN ESPERTO, VI PREGO!!!!!!!!!
Potrebbe sorgere spontanea la domanda: perché non vai da un tecnico/non compri un nuovo PC? La risposta in entrambi i casi è che non vorrei spenderci troppi soldi, e per altro ritengo che questo PC abbia caratteristiche abbastanza buone per i miei scopi e, visto che i problemi sono evidenti "malattie" e non una completa vecchiaia del PC, vorrei fare di tutto per provare ad aggiustarlo (ho anche comprato un SSD per fare l'upgrade di disco fisso da HDD a SSD).
Vi ringrazio per l'attenzione e sarò eternamente grato a chi mi aiuterà a risolvere! GRAZIE!!!!!!!!
1. Il mio sistema operativo attuale è WIndows 10 Home. Questo è il link del PC che ho acquistato a fine 2017. Studio ingegneria e il mio scopo era ed è di usarlo per programmi di disegno come Autocad o di modellazione 3D. Ecco il link: https://support.hp.com/it-it/document/c05367197
2. Dopo un anno di utilizzo circa (circa) ho iniziato a riscontrare un forte rumore nel pc, evidentemente proveniente dalla ventola. Non ho fatto nulla a riguardo per parecchio tempo, per l'esattezza fino a settembre 2021, tenendomi il problema.
In tutto questo arco di tempo, sempre per grande ignoranza e pigrizia, ho anche usato il notebook quasi sempre tenendolo attaccato alla batteria, probabilmente iniziando a danneggiarla. Questo appunto potrebbe servire per dopo.
3. SETTEMBRE 2021, MOMENTO TOPICO: deciso a risolvere il problema, acquisto una ventola apparentemente compatibile e procedo alla sostituzione. La ventola acquistata è questa: https://www.amazon.it/gp/product/B07PGHZY41/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Dopo la sostituzione, riaccendo il pc, la ventola gira ed è silenziosa: grido vittoria! Avevo finalmente risolto il problema rumore, ma non avevo idea che da lì sarebbero nati tutti i miei problemi.
CONSEGUENZE DELLA SOSTITUZIONE (notate nel corso del tempo):
a) Dopo la sostituzione, il pc continuava a funzionare normalmente SE ALIMENTATO A CORRENTE. Dopo molto tempo mi sono accorto che, staccandolo dalla corrente, dopo un po' di utilizzo (veramente pochi minuti, a volte secondi) il PC si SPEGNE IMPROVVISAMENTE, come in un black out. Leggendo su internet pare un problema di surriscaldamento percepito dal pc, il punto è che ciò avviene solo se stacco il pc dalla corrente, mentre a batteria è tutto tranquillo. E comunque, le ventole girano sempre, anche scollegandolo dalla corrente, ergo la situazione surriscaldamento non dovrebbe essere diversa nelle due situazioni. Mistero.
P.S. Se prima era una "scelta, da allora sono proprio costretto a usare il pc SEMPRE attaccato alla corrente.
b) Dopo qualche mese, ho iniziato a notare un' ulteriore stranezza: il segnale di alimentazione in basso a destra nel pc, ogni tanto, senza una ricorrenza fissa, si spegne e riaccende da solo in intervalli di uno/due minuti circa. Per altro, solo qualche giorno fa ho eseguito un test di "salute" della batteria, e ho notato solo ora che non è solo un fatto di "icona sbagliata", perché il report segnala che EFFETTIVAMENTE ogni minuto il pc risulta alternativamente alimentato a batteria e poi a corrente, anche se in realtà è SEMPRE attaccato alla corrente. Allego anche qui il link del report: file:///C:/windows/system32/battery-report.html
c) Bluetooth: questo problema è minore e forse è apparso solo dopo un aggiornamento windows, ma comunque fastidioso: quando provo a connettere qualche dispositivo, il pc sembra non trovarlo e ogni tanto si connette, ogni tanto no. A volte spegnere e riaccender il BT sul pc e sul dispositivo risolve, altre volte no. Potrebbe sembrare un problema di un dispositivo nello specifico, ma credo che il problema sia proprio del PC in sè, perchè un ulteriore problema è che quando sposto il cursore del BT (quello generale) da "spegni" a "accendi", anche qui a volte non risponde e si "freeza".
d) I problemi più evidenti sono i 3 segnalati sopra, ma ammetto che il PC da allora ha presentato altri malfunzionamenti. Ammetto che potrebbero essere dovuti, come il bluetooth, a un qualche errore negli aggiornamenti di Windows, quindi non saprei, ma li riporto qui di seguito.
In generale il PC ha iniziato a rallentare in maniera evidentissima e, sbirciando sulla "Gestione attività", il motivo era sempre che gran parte della RAM ma soprattutto del DISCO (anche qui con cadenze irregolari) sono occupati quasi al 100% da processi di cui non so l'esistenza. Inoltre, questi processi problematici "cambiano" di volta in volta. Ve ne riporterei qualcuno ma sono diversi e non ricordo, ad ogni modo molti erano del tipo "Servizio", come il"Antimalware service executable" o "Servizio utente piattaforma" o cose simili.
La cosa più strana però, almeno per me che sono ignorante, è che il disco risulta pieno ad alte percentuali anche con processi che hanno valori assoluti in MB/s che mi sembrano molto bassi. Allego uno screen della situazione attuale (non critica, ma è l'unico che posso mostrarvi).
4. SITUAZIONE ATTUALE: dopo tutti i problemi, do la colpa di tutto quanto a quella famosa sostituzione della ventola nel 2021, per cui decido di provare a rimettere le cose a posto. Per capire se il problema fosse la ventola "nuova" (funzionante ma non nativa), ho re-inserito la ventola precedente (malfunzionante ma nativa), eppure ho notato che il problema a) relativo al BLACKOUT improvviso, permane. Ergo, a questo punto quel problema non è legato a quello. E questa è una cosa che decisamente non mi aspettavo, infatti ero già pronto ad acquistare una terza ventola UGUALE IDENTICA a quella originale, sperando di riportare tutto alla normalità, ma dopo questa orribile sorpresa ho pensato fosse inutile.
In questi giorni ho pensato che allora il problema possa essere, a questo punto, la batteria o il dissipatore (e quindi sostituire la pasta termica), o ancora che il problema sia lato software, vista l'inefficacia della ventola.
IN OGNI CASO, NON SO PIU' COSA FARE E HO BISOGNO DI UN ESPERTO, VI PREGO!!!!!!!!!
Potrebbe sorgere spontanea la domanda: perché non vai da un tecnico/non compri un nuovo PC? La risposta in entrambi i casi è che non vorrei spenderci troppi soldi, e per altro ritengo che questo PC abbia caratteristiche abbastanza buone per i miei scopi e, visto che i problemi sono evidenti "malattie" e non una completa vecchiaia del PC, vorrei fare di tutto per provare ad aggiustarlo (ho anche comprato un SSD per fare l'upgrade di disco fisso da HDD a SSD).
Vi ringrazio per l'attenzione e sarò eternamente grato a chi mi aiuterà a risolvere! GRAZIE!!!!!!!!