Problemi FX-8320??!?

Pubblicità

Pippetto96

Utente Attivo
Messaggi
117
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve ragazzi e buonpomeriggio. Il mio problema è questo, mio cugino dispone di:

Asrock 990FX Extreme3
Sapphire HD 7870 Oc Edition 2GB GDDR5
Kingston Hyperx Genesis 8Gb 1600Mhz (2X4gb)
Amd FX-8320
Thermaltake Berlin 630W
Cooler Master Hyper612s

Assemblato ieri, ultimi catalyst 13.4, ha problemi di ogni tipo, come instabilità generale, riavvii, temperature elevate in gioco, pochissimi fps (provata sul mio amd a10-5800k la scheda video è perfetta e faccio i 60 tutto ultra su BF3). Cosa potrebbe essere se non il processore?
P.S. La scheda video sull'FX è letta in 1.1, mentre sul mio A10 è letta direttamente in 2.0 e i risultati sono notevoli!!!
Scusate il papiro ma non sappiamo più che pesci prendere :cav::cav::cav:

un :ciaociao: a tutti!
 
non credo sia colpa della vga, ma della scheda madre che con solo 4+1 fasi di alimentazione soffre di vdrop per colpa del fx 8320, ci sono molti feed online che sconsigliano le mainboard con solo4+1 fasi per gli 8 core e di puntare almeno su 6+2, la 990fx extreme 4 è 8+2, la 990fx extreme 3 è 4+1
 
Hehehe, se mi azzardo a parlare male di AMD quì mi linciano :popo:, però ti posso dire che ho avuto anch'io gli stessi problemi e ho provato a risolvere disabilitando il cool 'n quiet, alzando clock del processore, andando a toccare il moltiplicatore, la frequenza delle ram, la calibrazione dell'alimentazione ma nulla. Il mio problema era al 70% provocato dallo sli (di gtx 460) non troppo adatto alla configurazione (con intel non succede nulla ma shhh altrimenti arriva la cavalleria di AMD a rincorrermi :trotta:)
 
non credo sia colpa della vga, ma della scheda madre che con solo 4+1 fasi di alimentazione soffre di vdrop per colpa del fx 8320, ci sono molti feed online che sconsigliano le mainboard con solo4+1 fasi per gli 8 core e di puntare almeno su 6+2, la 990fx extreme 4 è 8+2, la 990fx extreme 3 è 4+1
Anche a default? :boh:
 
alcuni lamentano problemi anche con le frequenze di default, fra l'altro anche su tom c'era qualche utente che aveva problemi di stabilità, poi magari è semplicemente il berlin 630 difettoso... ci sarebbe da provare i singoli componenti per capire il problema
 
alcuni lamentano problemi anche con le frequenze di default, fra l'altro anche su tom c'era qualche utente che aveva problemi di stabilità, poi magari è semplicemente il berlin 630 difettoso... ci sarebbe da provare i singoli componenti per capire il problema
Credo che moltissimi abbiano accoppiato gli FX-8300 alle Asrock 970 Extreme 4 che hanno solo 4+1 fasi di alimentazione eppure non ho mai sentito nessuno lamentarsi di problemi.... (vero è che non conta solo la quantità ma anche la qualità delle fasi di alimentazione...)
 
LordNight:Asrock 970 Extreme 4
extreme 3 o extreme 4? andando a cercare mi sono ricordato di @Hotless che aveva avuto anche lui mille problemi con fx 8320 e una asus 970, se passa puà dirci qualcosa di più sicuro
 
Ultima modifica:
Le Extreme 3 per me manco esistono.... :asd:
esiste la asrock 970 extreme 3 rev2.0 (4+1), la 970 extreme 4 (4+1), la 970 pro3 rev2.0 (4+1), la 990fx extreme 3 (4+1) e la 990fx extreme 4 (8+2) e la 990fx extreme 9 (12+2), un casino X_X
io ho comprato in offerta una Gigabyte GA-990XA-UD3 rev3 quella con llc (8+2)e vado benissimo con un fx 8320 a 4.4 Ghz, volendo essere pignoli le mainboard con revisione 2 dovrebbero essere state fatte proprio per maggiore compatibilità degli 8 core amd
 
Ultima modifica:
......
io ho comprato in offerta una Gigabyte GA-990XA-UD3 rev3 quella con llc (8+2)e vado benissimo con un fx 8320 a 4.4 Ghz, volendo essere pignoli le mainboard con revisione 2 dovrebbero essere state fatte proprio per maggiore compatibilità degli 8 core amd


...quindi le rev 2.0 sono "migliori" delle rev. 3.0, per gli FX 8 core?
 
...quindi le rev 2.0 sono "migliori" delle rev. 3.0, per gli FX 8 core?

mi sono espresso male, alcune schede madri sono state riprogettate per renderle idonee ai nuovi 8 core vishera(tipo la Asrock 970 Extreme3 R2.0), la mia gigabyte è arrivata alla revisione 3 con llc e il nuovo bios uefi, di solito l'ultima versione delle schede madri è la più prestante
 
extreme 3 o extreme 4? andando a cercare mi sono ricordato di @Hotless che aveva avuto anche lui mille problemi con fx 8320 e una asus 970, se passa puà dirci qualcosa di più sicuro
se non sbaglio aveva avuto problemini con la gigabyte 970a-ud3 (8+2) :look:
però penso sia un tipo che tira in oc... in fondo sono dei bestioni questi, non si può pensare di metterci una main da 50 euro come si può fare con intel.

Le Extreme 3 per me manco esistono.... :asd:
da asrock 970 ex3 a ex4, cosa cambia? :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top