Problemi Expo con Kingston Fury Beast DDR5 32GB (2x16GB), 6000MHz CL36

Pubblicità

orazio

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
1
Punteggio
25
Ragazzi ho un problema con l'Expo su di una B650M GAMING PLUS WIFI.
Le Ram sono le seguenti Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB), 6000MHz.
La CPU è una Ryzen 7 7800X3D.
Il bios è aggiornato all'ultima versione stabile e non beta di Giugno 2025 se non erro.

Esce la schermata con scritto:
Your device run into a problem ecc ecc

Stop Code: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (0xA)
What failed: ntoskrnl.exe
Quale può essere il problema?
Il profilo EXPO è 1. Se lo disabilito non ho problemi
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema con l'Expo su di una B650M GAMING PLUS WIFI.
Le Ram sono le seguenti Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB), 6000MHz.
La CPU è una Ryzen 7 7800X3D.
Il bios è aggiornato all'ultima versione stabile e non beta di Giugno 2025 se non erro.

Esce la schermata con scritto:
Your device run into a problem ecc ecc

Stop Code: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (0xA)
What failed: ntoskrnl.exe
Quale può essere il problema?
Il profilo EXPO è 1. Se lo disabilito non ho problemi
Ciao. Il problema è che non sono stabili con Expo attivato. Come si settano quando lo attivi?
 
Ciao. Il problema è che non sono stabili con Expo attivato. Come si settano quando lo attivi?
Al momento, non so per quale ragione, stanno a 5600 MHz, ma inizialmente a pieno regime. Ora, dovrebbe andar tutto liscio, c'è piena compatibilità tra modello Mobo, RAM e CPU, perché ho questo problema?
 
Al momento, non so per quale ragione, stanno a 5600 MHz, ma inizialmente a pieno regime. Ora, dovrebbe andar tutto liscio, c'è piena compatibilità tra modello Mobo, RAM e CPU, perché ho questo problema?
Non sono settate a Expo 1 ma al profilo più stabile inferiore. Sono le KF560C36BBE2K2-32?
 
I parametri di funzionamento settati in fabbrica sono:
FACTORY TIMING PARAMETERS
• Default (JEDEC): DDR5-4800 CL40-39-39 @1.1V
• EXPO Profile #0: DDR5-6000 CL36-44-44 @1.35V
• EXPO Profile #1: DDR5-5600 CL40-40-40 @1.25V
• XMP Profile #1: DDR5-6000 CL36-44-44 @1.35V
• XMP Profile #2: DDR5-5600 CL40-40-40 @1.25V
Controlla le tensioni e i timing
 
I parametri di funzionamento settati in fabbrica sono:
FACTORY TIMING PARAMETERS
• Default (JEDEC): DDR5-4800 CL40-39-39 @1.1V
• EXPO Profile #0: DDR5-6000 CL36-44-44 @1.35V
• EXPO Profile #1: DDR5-5600 CL40-40-40 @1.25V
• XMP Profile #1: DDR5-6000 CL36-44-44 @1.35V
• XMP Profile #2: DDR5-5600 CL40-40-40 @1.25V
Controlla le tensioni e i timing
Aspetta, come faccio a controllare? Sul bios, alla sezione Ram, dovrei averceli sulla destra, no?

Ho controllato nel BIOS e sia il profilo 1 (ovvero 0 come da specifiche dichiarate) sia il profilo 2 sono con i valori di voltaggio e timing, esatti.

Non capisco.
È instabile con entrambi i profili
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho controllato nel BIOS e sia il profilo 1 (ovvero 0 come da specifiche dichiarate) sia il profilo 2 sono con i valori di voltaggio e timing, esatti.

Non capisco.
È instabile con entrambi i profili
Setta il profilo Expo 1 e setta la tensione manualmente a 1,35V e vedi se va
 
Intendi Expo 2? Io sul bios ho Expo 1, quello più aggressivo e Expo 2, quello più morbido
nel BIOS come hai risolto con l'aggiornamento?
ti avevo chiesto di rispondere come hai risolto qui https://forum.tomshw.it/threads/problemi-aggiornamento-bios.1222922/post-9157230 perché può essere utile ad altri utenti e serve a te per essere sicuro di avere il BIOS aggiornato perchè il problema di instabilità delle RAM può essere causato proprio dal BIOS
Stop Code: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (0xA)
questo errore la maggior parte delle volte è causato da un problema di driver (andrebbero reinstallati da zero)
a volte invece è un problema hardware, devi testare le RAM con utility apposite (il tool in Windows non va bene) come memtest86 o memtest86+, creare una pendrive di boot (istruzioni sulla creaione le trovi sui siti dei tool) e testare per qualche ora
 
cambia le ram, le CL36 le ho viste dare sempre problemi anche con altri brand
Nel caso che Ram mi consigli? Se RGB meglio

nel BIOS come hai risolto con l'aggiornamento?
ti avevo chiesto di rispondere come hai risolto qui https://forum.tomshw.it/threads/problemi-aggiornamento-bios.1222922/post-9157230 perché può essere utile ad altri utenti e serve a te per essere sicuro di avere il BIOS aggiornato perchè il problema di instabilità delle RAM può essere causato proprio dal BIOS

questo errore la maggior parte delle volte è causato da un problema di driver (andrebbero reinstallati da zero)
a volte invece è un problema hardware, devi testare le RAM con utility apposite (il tool in Windows non va bene) come memtest86 o memtest86+, creare una pendrive di boot (istruzioni sulla creaione le trovi sui siti dei tool) e testare per qualche ora
Sai perché non ti ho risposto? Perché è stato un errore di distrazione enorme il mio, ma davvero enorme. Avevo davvero sbagliato, nella mia proverbiale fretta, a scegliere il bios esatto. Non avevo scelto la b650m ma la b650. Un errore talmente da pivello che mi sarei fustigato. Anzi ti chiedo scusa se ti son parso scortese
 
Ultima modifica da un moderatore:
nel BIOS come hai risolto con l'aggiornamento?
ti avevo chiesto di rispondere come hai risolto qui https://forum.tomshw.it/threads/problemi-aggiornamento-bios.1222922/post-9157230 perché può essere utile ad altri utenti e serve a te per essere sicuro di avere il BIOS aggiornato perchè il problema di instabilità delle RAM può essere causato proprio dal BIOS

questo errore la maggior parte delle volte è causato da un problema di driver (andrebbero reinstallati da zero)
a volte invece è un problema hardware, devi testare le RAM con utility apposite (il tool in Windows non va bene) come memtest86 o memtest86+, creare una pendrive di boot (istruzioni sulla creaione le trovi sui siti dei tool) e testare per qualche ora
Farò un ripristino e reinstalleró i driver della scheda madre, perché come puoi immaginare ho dovuto sovrascrivere quelli precedenti, per quell'errore da Orione che ho fatto. Così avrò un sistema pulito e vediamo che succede

prendi queste, sono funzionanti al 100% (sono quelle che consigliamo sul forum)
In quali slot dovrei montarle? A2 B2 come quelle che ho attualmente?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top