TommyAngelo1988
Utente Attivo
- Messaggi
- 569
- Reazioni
- 333
- Punteggio
- 70
Buongiorno a tutti ragazzi. Avrei bisogno dellla vostra consulenza per un fatto curioso e strano che non mi era mai capitato prima. Il mio migliore amico ha praticamente la mia stessa configurazione tranne che per la GPU:
Mobo: ASUS ROG STRIX z690 Gaming D4
CPU 13700KF
RAM G.skill DDR4 3600
GPU: RTX 3060ti
SO: Windows 11 22H2 con cumulative update di Marzo
Ieri è capitato questo: lui oltre che giocare fa anche editing video pesante e ha deciso di aumentare le RAM portandole a 64GB. Ha acquistato quindi altri 2 banchi da 16 GB identici, li abbiamo aggiunti, come abbiamo acceso il PC tutto perfetto, è partito e le ha riconosciute subito. Il problema era che non avviava più nessun tipo di gioco… ne COD oppure Hogwarts Legacy. COD dava problema irreversibile delle directx, hogwarts errore della VRAM come se la GPU fosse vecchia. Abbiamo provato a fare di tutto, il BIOS è l’ultimo disponibile, i driver tutti aggiornati idem quelli video, resettato il BIOS e riattivato XMP facendo lavorare correttamente la RAM a 3600MHz ma niente.
Mi è venuta quindi l’idea di formattare il PC.
Per non perdere tutti i dati abbiamo inserito un SSD di prova, installato alla veloce Windows 11 con i driver chipset e video, installato COD e… partito al primo colpo. Il PC è stabile funziona con tutto. Quando ho installato e avviato Cinebench giusto per verificare le temperature, a volte completa il ciclo non superando 80 gradi, e magari vai a rifare il test, parte l’elaborazione del benchmark e poi esce la finestra che il programma ha crashato salvando il report del bug (che poi non trovo nella cartella)
Le temperature monitorate con hwinfo rimangono sempre intorno 80-85 gradi sotto sforzo ma magari quello è un bug del software non saprei… fatto sta che ho riprovato a giocare, navigare ecc e funzionava alla perfezione. Ho riavviato la macchina riprovato Cinebench ma niente da fare… a volte va e a volte no.
Non abbiamo avuto ne problemi di BSOD o altri errori strani durante le prove.
Secondo voi… perché questi problemi? Io ho sempre effettuato upgrade di RAM senza avere nessun tipo di problema dopo.
Vi ringrazio
Mobo: ASUS ROG STRIX z690 Gaming D4
CPU 13700KF
RAM G.skill DDR4 3600
GPU: RTX 3060ti
SO: Windows 11 22H2 con cumulative update di Marzo
Ieri è capitato questo: lui oltre che giocare fa anche editing video pesante e ha deciso di aumentare le RAM portandole a 64GB. Ha acquistato quindi altri 2 banchi da 16 GB identici, li abbiamo aggiunti, come abbiamo acceso il PC tutto perfetto, è partito e le ha riconosciute subito. Il problema era che non avviava più nessun tipo di gioco… ne COD oppure Hogwarts Legacy. COD dava problema irreversibile delle directx, hogwarts errore della VRAM come se la GPU fosse vecchia. Abbiamo provato a fare di tutto, il BIOS è l’ultimo disponibile, i driver tutti aggiornati idem quelli video, resettato il BIOS e riattivato XMP facendo lavorare correttamente la RAM a 3600MHz ma niente.
Mi è venuta quindi l’idea di formattare il PC.
Per non perdere tutti i dati abbiamo inserito un SSD di prova, installato alla veloce Windows 11 con i driver chipset e video, installato COD e… partito al primo colpo. Il PC è stabile funziona con tutto. Quando ho installato e avviato Cinebench giusto per verificare le temperature, a volte completa il ciclo non superando 80 gradi, e magari vai a rifare il test, parte l’elaborazione del benchmark e poi esce la finestra che il programma ha crashato salvando il report del bug (che poi non trovo nella cartella)
Le temperature monitorate con hwinfo rimangono sempre intorno 80-85 gradi sotto sforzo ma magari quello è un bug del software non saprei… fatto sta che ho riprovato a giocare, navigare ecc e funzionava alla perfezione. Ho riavviato la macchina riprovato Cinebench ma niente da fare… a volte va e a volte no.
Non abbiamo avuto ne problemi di BSOD o altri errori strani durante le prove.
Secondo voi… perché questi problemi? Io ho sempre effettuato upgrade di RAM senza avere nessun tipo di problema dopo.
Vi ringrazio