Problemi dopo aumento RAM

Pubblicità

TommyAngelo1988

Utente Attivo
Messaggi
569
Reazioni
333
Punteggio
70
Buongiorno a tutti ragazzi. Avrei bisogno dellla vostra consulenza per un fatto curioso e strano che non mi era mai capitato prima. Il mio migliore amico ha praticamente la mia stessa configurazione tranne che per la GPU:

Mobo: ASUS ROG STRIX z690 Gaming D4
CPU 13700KF
RAM G.skill DDR4 3600
GPU: RTX 3060ti
SO: Windows 11 22H2 con cumulative update di Marzo


Ieri è capitato questo: lui oltre che giocare fa anche editing video pesante e ha deciso di aumentare le RAM portandole a 64GB. Ha acquistato quindi altri 2 banchi da 16 GB identici, li abbiamo aggiunti, come abbiamo acceso il PC tutto perfetto, è partito e le ha riconosciute subito. Il problema era che non avviava più nessun tipo di gioco… ne COD oppure Hogwarts Legacy. COD dava problema irreversibile delle directx, hogwarts errore della VRAM come se la GPU fosse vecchia. Abbiamo provato a fare di tutto, il BIOS è l’ultimo disponibile, i driver tutti aggiornati idem quelli video, resettato il BIOS e riattivato XMP facendo lavorare correttamente la RAM a 3600MHz ma niente.

Mi è venuta quindi l’idea di formattare il PC.

Per non perdere tutti i dati abbiamo inserito un SSD di prova, installato alla veloce Windows 11 con i driver chipset e video, installato COD e… partito al primo colpo. Il PC è stabile funziona con tutto. Quando ho installato e avviato Cinebench giusto per verificare le temperature, a volte completa il ciclo non superando 80 gradi, e magari vai a rifare il test, parte l’elaborazione del benchmark e poi esce la finestra che il programma ha crashato salvando il report del bug (che poi non trovo nella cartella)

Le temperature monitorate con hwinfo rimangono sempre intorno 80-85 gradi sotto sforzo ma magari quello è un bug del software non saprei… fatto sta che ho riprovato a giocare, navigare ecc e funzionava alla perfezione. Ho riavviato la macchina riprovato Cinebench ma niente da fare… a volte va e a volte no.

Non abbiamo avuto ne problemi di BSOD o altri errori strani durante le prove.


Secondo voi… perché questi problemi? Io ho sempre effettuato upgrade di RAM senza avere nessun tipo di problema dopo.


Vi ringrazio
 
Avete provato ad avviare il pc ed i giochi usando SOLO i due nuovi banchi di ram ( messi in a2 e b2 ) e quindi rimuovendo quelli vecchi?
 
usando il memtest di windows o usando memtest86+?
Perchè quello di windows è un po' una ciofeca
 
usando il memtest di windows o usando memtest86+?
Perchè quello di windows è un po' una ciofeca
Memtest86. È integrato praticamente sulla MOBO.
 
Bene oggi abbiamo provato a reinstallare Windows 11 compreso l’ultimo cumulative update, installato battle.net, steam ecc reinstallando MW2 niente da fare… errore directx. A questo punto mi viene da pensare che sia un problema del cumulative update dato che quando avevamo formattato alla veloce senza installare gli aggiornamenti di Windows il gioco andava… anche perché il sistema durante tutto il processo di installazione dei programmi ecc non ha dato nessun problema. Sinceramente non so più dove sbattere la testa…aspetteremo il prossimo cumulative


Edit: devo provare a settargli il profilo XMP! Secondo me adesso che ha 4 banchi da 16 GB devo provare a settare XMP I al posto del II! Perché questi problemi sono nati quando ha effettuato l’upgrade della RAM appunto. È l’unica cosa che non ho provato 🙈🙈🙈
 
Ultima modifica:
Io sconsiglio sempre di usare 4 stick: sono tanti i casi in cui creano problemi, specie con XMP.
Fai una prova senza XMP alle frequenze JEDEC.
 
Io sconsiglio sempre di usare 4 stick: sono tanti i casi in cui creano problemi, specie con XMP.
Fai una prova senza XMP alle frequenze JEDEC.
Senza XMP nessun problema.

Adesso ho settato i parametri in manuale.

Ho messo la frequenza 3600MHz, i timing indicati sulla confezione delle RAM e il voltaggio 1.35

Al momento sembra tutto ok però magari è una mia impressione ma non noto miglioramenti significativi anzi… io trovo più sprintoso anche in game il mio che ha 2 banchi da 16 poi magari è solo una mia impressione… dato che io ho una 3080 TI

@Max(IT) nulla mi ha chiamato dicendo che dopo un po’ i giochi crashano. Ha tolto i 2 moduli ritornando a 32 e tutto va perfettamente. Aperta pratica di reso.

Grazie comunque per il supporto
 
Ultima modifica:
come dicevo, i 4 stick spesso provocano mal di testa...
Ma infatti è quello che gli ho detto anche io..però ha voluto far di testa sua comunque...e per lo più per cosa? Perché 32GB di ram secondo lui per gaming andavano stretti...stava rischiando il blocco da parte mia.

Potete chiudere comunque e grazie per la disponibilità come sempre ragazzi.
 
Ma infatti è quello che gli ho detto anche io..però ha voluto far di testa sua comunque...e per lo più per cosa? Perché 32GB di ram secondo lui per gaming andavano stretti...stava rischiando il blocco da parte mia.

Potete chiudere comunque e grazie per la disponibilità come sempre ragazzi.
Mah secondoe me tra i gamer c'è questa propensione a sperare di superare i propri limiti in game con un adeguamento hardware che spesso non porta al risultato sperato...una cosa che ho visto anche nei chitarristi neofiti.... eh quello suona bene perchè suona con una costum shop... e giù a comprare cs, poi vedi il ragazzino che ti fa i numeri con una Squier da 300 euro.... :)) Solita storia....cercare di sopperire pagando alle proprie lacune. :))
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top