Problemi di temperature e freeze in gioco con PC appena assemblato

Pubblicità

Certosino

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
4
Ciao a tutti,
ho assemblato un nuovo PC da pochi giorni e, apparentemente, tutto sembra funzionare correttamente... almeno finché non avvio un gioco.

Qualsiasi titolo provi, dopo pochi minuti dall’avvio succede sempre la stessa cosa:
  • Le ventole del dissipatore iniziano a girare al massimo
  • La temperatura della CPU sale rapidamente fino a 79-80°C
  • Il gioco inizia a “freezare” (scatti o blocchi temporanei)
Quando mi sposto in una zona del gioco meno “pesante” o complessa, le ventole rallentano e il gioco riprende a funzionare normalmente.

Vi elenco di seguito la configurazione del mio PC:
  • Case: NZXT H6 Flow
  • Alimentatore: MSI MAG A850GL
  • Dissipatore: Thermalright Assassin X 120
  • RAM: Corsair Vengeance DDR5 32GB
  • Processore: AMD Ryzen 7 7800X3D
  • Scheda madre: MSI MAG B650 Tomahawk
  • GPU: Gigabyte RTX 5070 Gaming OC
Avete idea di cosa possa causare questo comportamento? È normale che la CPU raggiunga subito quelle temperature con questo dissipatore?
Qualsiasi consiglio o test da fare è ben accetto!

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
cosa ti aspettavi con un dissipatore del genere su una cpu che di base ha un TPD di 120w? prendi questo e fai il reso dell'assassin
 
Grazie mille per la pronta risposta, smanettando un po ho notato che se disabilito accelerazione hardware dal sistema il problema sembra attenuarsi.
Seguo immediatamente il suo consiglio e procedo alla sostituzione del dissipatore.
Edit: il dissipatore a liquido corsair può essere un alternativa?
 
se disabilito accelerazione hardware dal sistema il problema sembra attenuarsi
disabilitato da dove scusa? se lo disabiliti nei software hai problemi di prestazioni
piuttosto devi guardare nel BIOS, ci potrebbero essere opzioni di overclock della CPU quando è in idel mascherate da opzioni di miglioramento delle prestazioni, sono da disattivare: hanno nomi simili a "Enhanced Turbo" o "Multi-Core Enhancement (MCE)" e normalmente si trovano nelle impostazioni avanzate del BIOS o in quelle per l'overclock. Una temperatura in idle elevata è spessisimo causata dall'attivazione automatica di tali voci
dit: il dissipatore a liquido corsair può essere un alternativa?
certo, però costa quasi il doppio: Corsair NAUTILUS 360 RS (CW-9060089-WW, black) aspetta i Prime Days del 7-8 ottobre per comprarlo, mettilo solo nel carrello, magari va in sconto
l'ideale è l'Arctic Liquid Freezer III Pro 360 che costa 89,99€ adesso è sovraprezzo a 130, metti anche questo nel carrello e aspetta i Prime days, è il più potente e ha un prezzo "giusto" anche quando sta a 89,99
 
Sembrava fosse risolto con il discorso dell'accelerazione hardware e invece no si è ripresentato il problema.
In iddle le temperature sono in realtà buone la cpu si aggira sui 38/40, quando gioco è sui 60 solo che ogni tanto schizza a 79 e mi blocca tutto.
 
ogni tanto schizza a 79 e mi blocca tutto
impossibile, 79 gradi non sono una temperatura critica per il 7800X3D, devi andare nel BIOS e fare quello che ti ho detto, e già che ci sei dai un'occhiata al PBO, lo imposti a 85 o 90°
guarda pure la curva ventole
io vorrei spaere chi è il genio che ti ha detto di comprare un dissipatorino singola torre per quella CPU, ma non ce lo potevi chiedere prima?
 
Seguo i consigli, il dissipatore sono sincero è stata una mia iniziativa basata sulle recensioni di amazon, comunque poco male ordino quello che mi avete consigliato e faccio il reso di questo.
Grazie mille per la disponibilità.
PS: ho notato che se non tengo aperto HWmonitor in background durante l'esecuzione dei giochi e non faccio alt+tab per tornare a windows il problema non si manifesta.
 
Qualsiasi carico, anche minimo che fa avvicinare al limite di TDP dissipabile dal tuo dissipatore (90watt) farà schizzare le temperature. C'è poco da fare.

Gli acquisti di questo tipo si fanno in base all'hardware a cui va accoppiato, di certo non in base alla recensioni di amazon (redatte per la maggior parte da improvvisati che di hardware ne sanno poco e nulla). Un thermalright Assassin X 120 può andare bene forse su un 7600 o comunque su processori che hanno tpd di 65/75watt.
 
Salve, ho degli aggiornamenti ho sostituito il dissipatore come mi è stato consigliato con un cooler master nautilus. Ora le temperature sono decisamente piú basse e i giochi vanno alla perfezione. L'unico problema che mi è rimasto sono le impennate di temperatura (da 38 a 55 gradi) durante il normale utilizzo del PC (web e video).
Per il resto le temperature in-game non superano mai i 70.
Grazie per il tempo che mi dedicate
 
Salve, ho degli aggiornamenti ho sostituito il dissipatore come mi è stato consigliato con un cooler master nautilus. Ora le temperature sono decisamente piú basse e i giochi vanno alla perfezione. L'unico problema che mi è rimasto sono le impennate di temperatura (da 38 a 55 gradi) durante il normale utilizzo del PC (web e video).
Per il resto le temperature in-game non superano mai i 70.
Grazie per il tempo che mi dedicate
corsair nautilus?
i picchi di temperature sono normali, non sono tutti i core, ma è un solo core che per pochi secondi sale di colpo, assicurati anche di aver settato la pompa al 100% dal bios
 
corsair nautilus?
i picchi di temperature sono normali, non sono tutti i core, ma è un solo core che per pochi secondi sale di colpo, assicurati anche di aver settato la pompa al 100% dal bios
Non sapendo come settare la pompa la ho lasciata come impostazione di fabbrica, grazie mille per la risposta
 
Salve, ho degli aggiornamenti ho sostituito il dissipatore come mi è stato consigliato con un cooler master nautilus. Ora le temperature sono decisamente piú basse e i giochi vanno alla perfezione. L'unico problema che mi è rimasto sono le impennate di temperatura (da 38 a 55 gradi) durante il normale utilizzo del PC (web e video).
Per il resto le temperature in-game non superano mai i 70.
Grazie per il tempo che mi dedicate
Tutto nella norma.

La valutazione sulle temperature si fa sempre con stress test a pieno carico (OCCT extreme o Cinebench R23). Che ci siano picchi istantanei è normale ed atteso.
 
Tutto nella norma.

La valutazione sulle temperature si fa sempre con stress test a pieno carico (OCCT extreme o Cinebench R23). Che ci siano picchi istantanei è normale ed atteso.
Stress test ho provato Cinebench e 3D Mark e mi hanno dato risultati in linea con quelli presenti in rete.
L'unica cosa che a cui non riesco a trovare una soluzione è che durante questi picchi di temperatura di pochi secondi le ventole partono a tutto gas e sono un pochino fastidiose
 
durante questi picchi di temperatura di pochi secondi le ventole partono a tutto gas e sono un pochino fastidiose
se sono picchi che durano poco, puoi impostare nel BIOS un ritardo in secondi nella curva delle ventole, per esempio se cambia il regime di rotazione dopo i 50° puoi fare in modo che il cambio di velocità delle ventole non sia istantaneo ma avvenga dopo alcuni secondi (3 sec. per esempio); se entro il tempo del ritardo la temperatura torna giù avevi un picco e le ventole non gireranno più velocemente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top