RISOLTO Problemi di temperatura ryzen 7 9800x3d

Pubblicità

VTareKKK

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
9
Punteggio
27
Salve a tutti volevo dei consigli su cosa fare o se intervenire o meno nel cambio di dissipatore.. prima di questo processore avevo un ryzen 5 7600 con dissipatore ad aria che non riesco a trovare su internet (il computer mi è stato assemblato 2 anni fa) premetto che uso il pc principalmente per giocare non so se questa informazione possa essere utile o meno.. durante le sessioni di gioco usando il programma core temp ho visto che le temperatura variano dagli 80-95 gradi.. spesso rimane 91-95 avete consigli? potrebbe causare problemi o addirittura danneggiare la cpu? Tutto questo anche in prospettiva di cambiare a breve scheda video.. Grazie a tutti
questi sono i miei componenti
CPU:AMD RYZEN 7 9800X3D
GPU:MSI GeForce RTX 4060 Ti
SCHEDA MADRE:MSI B650 GAMING PLUS WIFI
DISSIPATORE: la marca dovrebbe essere aigo 120 mm ad aria perlomeno cosi c'è scritto
RAM; CORSAIR VENGEANCE DDR5 5600
CASE:MSI MSI MAG VAMPIRIC 100 GAMING MID TOWER ARGB
ALIMENTATORE: ATX 7OOW 80 PLUS BRONZE
 
Ultima modifica:
spesso rimane 91-95 avete consigli? potrebbe causare problemi o addirittura danneggiare la cpu?
i Ryzen sono fatti per lavorare a temperature altine, ma quelle che hai tu si dovrebbero raggiugere o solo compe picchi momentanei o sotto carichi di lavoro intensissimi; a regime insomma le hai un po' troppo alte
in ogni caso un dissipatore ad aria è sconsigliato per il 9800X3D, mettine uno a liquido: Thermalright Frozen Edge 240 BLACK / Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB

il case che hai non permette di metterne più grossi, se potessi cambiarlo non sarebbe male, ne metti uno con 4 ventole preinstallate e poi il dissipatore a liquido lo metti fa 360 mm:
 
Concordo con Bat attualmente non hai una configurazione ottimale....dovresti sostituire il dissipatore e case per un migliore Airflow.
Le temperature che hai rilevato 91/95°
è un andamento normale sicuramente le hai durante la compilazione shaders.
C'è una sostanziale differenza tra il 9800x3d e la cpu precedente, essendo una CPU sbloccata durante carichi intensivi può arrivare anche a 150w con picchi di temperatura.

Non hai specificato a quale risoluzione giochi, presumo che con 4060ti sei in fhd, risoluzione che grava più sulla CPU, in tal caso anche quelle rilevate tra gli 80/90° sono "normali".

potrebbe causare problemi o addirittura danneggiare la cpu?
No, la nuova generazione è stata progettata e hanno un andamento diverso, di conseguenza riescono a toccare e restare su temperature e picchi alti senza inficiare sulle prestazioni.

Le modifiche consigliate dovrebbero apportare un miglioramento generale, considera che la temperatura ambiente condiziona anche le temperature.

Si può intervenire anche sulle impostazioni pbo in genere basta settare una curva all core -15/20 con pbo limits motherboard.

"Prima le modifiche"
 
Perfetto grazie ragazzi, comunque si ho dimenticato di scrivere la risoluzione confermo che sono in fhd

Aggiungo una info in più il processore quando raggiunge quelle temperatura non va oltre i 90w
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto grazie ragazzi, comunque si ho dimenticato di scrivere la risoluzione confermo che sono in fhd

Aggiungo una info in più il processore quando raggiunge quelle temperatura non va oltre i 90w
ok, ma quanto detto in precedenza vale in generale, insomma una CPU del genere non dovresti tenerla con un dissipatorino singola ventola...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top