Problemi di surriscaldamento

Pubblicità
una ventola da 80 per la cpu e una da 80 per espellere l'aria. il peggio.
potresti migliorare un pochino con due ventole da 92 prese dai dissipatori AMD standard.

alimentatore e scheda madre non sono standard ATX.
 
ok penso di aver capito pero come faccio a capire se son fori standard? e il formato dell'alimentatore
non lo sono.
avevo la versione precedente e nulla era standard.
per rendere appena accettabile l'aerazione ecco come ho ridotto il case:
 

Allegati

  • DSC04408.webp
    DSC04408.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
Ad occhio già lo vedi...la tua motherboard dovrebbe essere simile ad una MicroATX. In foto puoi vedere i fori di fissaggio di una normale motherboard MATX.
 

Allegati

  • 2_T_0003_90816328_.webp
    2_T_0003_90816328_.webp
    54.6 KB · Visualizzazioni: 5
Alloggiare quella motherboard su un normale case standard non credo sia possibile.
Per quanto riguarda il dissipatore dovresti smontare la scheda madre e fare una foto della parte posteriore per capire che tipo di backplate monta. Questo per stabilire se devi smontare tutto o puoi eventualmente inserire il backplate fornito in dotazione ai normali dissipatori. Quella di sostituire il dissipatore è l'unica operazione forse possibile ma è necessario capire se si può fare facilmente o se devi fare altre operazioni per adattarlo.
 
Le dimensioni tipiche di un alimentatore ATX sono 150 × 86 × 140 mm con connettori standard Connettore ATX 24 pin, connettore 4 o 4+4 pin EPS dipende, vari connettori SATA e molex e connettori PCI-e 6+2 pin per la scheda video.
La scheda madre dipende dal formato la posizione dei fori:
ATX_ITX_AT_Motherboard_Compatible_Dimensions.svg.pngForm_Factor_dimension.png
In particolare nel tuo caso le misure da guardare sono quelle micro atx che standard è 244 x 244 mm
La tua è 29,09 x 20,3 cm a metà strada con una Standard ATX (305 × 244 mm)
 
Ultima modifica:
quindi o cambio tutto o niente insomma?
secondo me ci sono due strade:
  1. la meno invasiva: cambi le ventole con delle 92 mm potenti e sforacchi un po' il case. Miglioramenti ci sono ma niente di drastico.
  2. la più drastica: rifai tutto nuovo salvando solo la GPU da trasferire su un PC nuovo. Se togli la GPU, da solo il processore 5600G non va in crisi nemmeno in quel case sfigato e quindi lo puoi rivendere/usare come muletto.
 
Alloggiare quella motherboard su un normale case standard non credo sia possibile.
Per quanto riguarda il dissipatore dovresti smontare la scheda madre e fare una foto della parte posteriore per capire che tipo di backplate monta. Questo per stabilire se devi smontare tutto o puoi eventualmente inserire il backplate fornito in dotazione ai normali dissipatori. Quella di sostituire il dissipatore è l'unica operazione forse possibile ma è necessario capire se si può fare facilmente o se devi fare altre operazioni per adattarlo.
ma quindi se cambio scheda madre,case,ventole e alimentatore sotto i 300/400 riesco a stare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
secondo me ci sono due strade:
  1. la meno invasiva: cambi le ventole con delle 92 mm potenti e sforacchi un po' il case. Miglioramenti ci sono ma niente di drastico.
  2. la più drastica: rifai tutto nuovo salvando solo la GPU da trasferire su un PC nuovo. Se togli la GPU, da solo il processore 5600G non va in crisi nemmeno in quel case sfigato e quindi lo puoi rivendere/usare come muletto.
penso optero per la seconda quindi la scheda video e il processore li posso salvare giusto?
 
Ultima modifica:
il processore se è il 5600G ti conviene lasciarlo lì dov'è.
se vuoi fai prima la prova con le ventole maggiorate, con poche decine di euro le prendi.
ecco il tuo dissipatore con la ventola AMD più grande
 

Allegati

  • DSC04323.webp
    DSC04323.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 5
ma quindi se cambio scheda madre,case,ventole e alimentatore sotto i 300/400 riesco a stare?
Sì ce la fai. Possibili opzioni di componenti:

Case Deepcool Matrexx 55 Mesh € 80
Alimentatore NZXT C750 € 99
Motherboard MSI B550-A Pro € 111
Thermalright PA120 € 39

Totale € 329
 
Forse non ti è chiaro il problema. Quella scheda madre ha formato proprietario HP e bisogna vedere se ha fori di fissaggio in posizione standard che è la premessa per il trasloco e che dovresti verificare. Altra cosa da verificare è se l'alimentatore è formato ATX standard per poter traslocare anche quello. Altra cosa da verificare sono i fori di fissaggio del dissipatore per vedere se sono standard per poterlo sostituire. Non è scontato nulla di tutto ciò
La mobo dovrebbe avere i fori atx. Il problema è l'ancoraggio del dissipatore che è proprietario. Questo pc va preso e cambiato completamente. Si può riutilizzare la scheda video che è ancora valida (ed al limite la cpu)
 
l'alimentatore è proprietario (e formato SFF).
La mobo si estende davanti fino al frontale (i connettori che vedi davanti sono saldati alla mobo).
il case ha spessore ridotto, non ci va nemmeno una ventola da 120 dietro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top