problemi di collegamento

Pubblicità

hugo4Fun

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve,
vorrei chiedevi qual'è il migliore collegamento per i seguenti device:
Soundbar samsung hw-q990c (2023) - presa arc/earc
Decoder timvision (sagecom/2021) - presa hdmi (sembrerebbe essere 2.1)
Tv samsung (2010). (presa arc).
Ho 2 cavi hdmi super veloci.
Cosa mi consigliate? vorrei poter ascoltar il suono proveniente dal decoder timvision (amazon video) sfruttando il dolby atmos.
E' possibile?

Grazie mille.
Saluti.
 
Bisogna escludere il più possibile la tv dalla catena visto che, data l'età, è il collo di bottiglia.
Decoder tim collegato ad HDMI 1 o 2 della soundbar, tv collegata tramite canale Arc.

samsung-q-series-soundbar-04.jpg


Per quanto riguarda l'Atmos, mi risulta che Prime Video non dia la possibilità di riprodurre la traccia audio Dolby Atmos separatamente da quella video UHD. In questo caso non c'è soluzione vista la tv.
Per la cronaca lo stesso vale per Disney Plus mentre Netflix lo permette (devi comunque pagare il piano Premium per usufruirne).
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e grazie della risposta Ottoore, sei stato veramente gentilissimo.
Ho configurato i dispositivi, così come da te consigliato, e finalmente la soundbar suona quantomeno un audio "dolby digital plus". L'ho testato con amazon video "gli anelli del potere" ed il risultato è discreto.
Riguardo la tv, visto che non vorrei ancora sostituirla, vorrei chiederti un consiglio.
Ho letto che esiste un device "HD Fury arcana / HD Fury arcana 2" che fungono da "adattori" earc hdmi2.1 4k/8k. Per la vostra esperienza questi aggeggi funzionano, potrebbero fare al caso mio?
Mentre chiaramente un amazon fire tv cube (meno dispendioso) collegato direttamente alla soundbar non mi risolverebbe il problema del suono "atmos",giusto?

Grazie mille per la vostra disponibilità.
Cordiali saluti.
 
Di nulla.
HDfury tratta quel tipo di prodotti, non li conosco tutti ma credo che qualcosa per simulare l'arrivo di un segnale 4k e di conseguenza "triggerare" il Dolby Atmos possa esistere. Onestamente non saprei indicarti il prodotto adatto a questo scopo.

Permettimi però di fare 2 riflessioni:
-il dispositivo ha un certo costo, costo per altro decisamente superiore al valore commerciale della tua tv: oggi magari si potrebbe pensare di mantenere un plasma Panasonic del 2012 utilizzando un dispositivo del genere, difficile giustificare l'investimento in altri casi;
-il Dolby Atmos su soundbar è simulato*, non vale la pena proprio dal punto di vista funzionale. Per altro, questo va sempre tenuto bene a mente, le traccie Dolby Atmos dei servizi in streaming sono tracce lossy/compresse, non è il vero Dolby Atmos lossless dei bluray (per ovvi motivi: non puoi dedicare 5+Mbps solo all'audio).

Quando al Cube, rimane il discorso iniziale: audio Atmos e 4k, su Prime video, vanno assieme. Il problema non è il player.

*Il Dolby Atmos è un formato audio ad oggetti: prevede il posizionamento di più speakers nella stanza: non essendoci, tutto quello che può fare la soundbar è sfruttare le riflessioni. Non è la stessa cosa.
 
Ciao e grazie, tutto chiaro.
In effetti a questo punto potrei spostare la mia attenzione ed il mio budget sull'acquisto di un lettore blue ray che collegherei direttamente alla soundbar dotata di porta earc.
Così prenderei due piccioni con una fava, otterei un suono "atmos" lossless (con i limiti ovvi di una soundbar) ed un buon investimento anche per il futuro.
Sto pensando al modello panasonic DP-UB820, lo conosci? per caso puoi darmi un feedback?

Grazie e ciao.
 
Non sto capendo la situazione. Perché vuoi comprare un lettore bluray 4k da utilizzare con una tv di 13 anni?
 
..la tv prima o poi la sostituirò, un buon lettore BR è sicuramente un investimento per il futuro.
Nel frattempo (ed è il mio obiettivo principale) vorrei valorizzare la mia soundbar con dei contenuti con un audio al'altezza.... :-)
 
..la tv prima o poi la sostituirò, un buon lettore BR è sicuramente un investimento per il futuro.
Nel frattempo (ed è il mio obiettivo principale) vorrei valorizzare la mia soundbar con dei contenuti con un audio al'altezza.... :-)
Non so, non mi convince molto il discorso. Nell'ambito tecnologico la peggior scelta che si possa fare è comprare qualcosa ceh dovrebbe andare assieme, a scaglioni: questo perché c'è sempre il rischio che qualcosa venga sostituito o vada in disuso.
E secondo me i contenuti all'altezza di una soundbar son proprio i servizi in streaming, non i bluray. Parliamo pur sempre di una soundbar con dei limiti non superabili nemmeno prendendo la miglior soundbar mai costruita.

Opinione personale, ovviamente.
Il lettore Panasonic 820 è tra i migliori in circolazione e ha una funzionalità per il tone mapping in HDR (quando avrai una tv HDR) molto ben fatta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top