DOMANDA Problemi di collegamento tra Home Theatre 2.1 LG BH6240C e LG 29" LED HD Ready - 29LN450B (entrambi ante 2014)

Pubblicità
Con l'apparecchio hdmi di amazon puoi avere in uscita solo l'audio della firestick, se guardi il digitale terrestre da li non esce nulla.
Dovrebbe uscire tutto l'audio della tv ( tutti gli ingressi, scart, hdmi, audio in, antenna etc) sulla presa scart come dice @Kelion .
La tua hdmi sulla tv è solo in, forse puoi controllare l'audio dell'home teather tramite il telecomando.
Però dovresti avere la presa cuffie da poter usare per uscita audio generale verso l'home teather e quindi anche controllare il volume, ma è da provare .

.
Ciao, per quanto vecchia nella tv è presente fortunatamente anche il jack per le cuffie, cosa che non è presente pero sul home cinema. Magari potrei optare per un adattatore scart con uscita jack. Per quanto riguarda il digitale sappi che non mi serve, anche perché essendo una tv del 2013 il digitale presente è quello per il quale è stato fatto lo switch off, mi pare si chiamasse il T1. L'audio che mi interessava era solo quello della Fire stick. Visto la "vetustà" del televisore, capisco che molte soluzioni sarebbero da provare. Inizierò allora con i vari adattatori, partendo dal piu economico e, qualora sia infruttuosa la prova, procederò con il reso e passerò alla proposta successiva.
Ti ringrazio, e Vi ringrazio tutti per i consigli forniti. Ancor di più per la disponibilità.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-02-15 at 13.22.25.webp
    WhatsApp Image 2025-02-15 at 13.22.25.webp
    23.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • WhatsApp Image 2025-02-15 at 13.24.14.webp
    WhatsApp Image 2025-02-15 at 13.24.14.webp
    8.4 KB · Visualizzazioni: 1
Stiamo facendo un po di confusione. L'estrattore che ho consigliato serve per splittare il segnale audio video della firestick. L'HDMI è un segnale audio-video. L'estrattore posto tra la tv e la firestick fa passare il video e via RCA (sempre dall'estrattore) si va all'impianto audio
 
Ciao, per quanto vecchia nella tv è presente fortunatamente anche il jack per le cuffie, cosa che non è presente pero sul home cinema. Magari potrei optare per un adattatore scart con uscita jack. Per quanto riguarda il digitale sappi che non mi serve, anche perché essendo una tv del 2013 il digitale presente è quello per il quale è stato fatto lo switch off, mi pare si chiamasse il T1. L'audio che mi interessava era solo quello della Fire stick. Visto la "vetustà" del televisore, capisco che molte soluzioni sarebbero da provare. Inizierò allora con i vari adattatori, partendo dal piu economico e, qualora sia infruttuosa la prova, procederò con il reso e passerò alla proposta successiva.
Ti ringrazio, e Vi ringrazio tutti per i consigli forniti. Ancor di più per la disponibilità.


Uno di questi tra cuffie e ht , così regoli il volume dalla tv direttamente, con la scart il volume è fisso e dovrai usare 2 telecomandi.
Se ho capito bene l'uscita cuffie sulla tv c'è .
Tipo quando si usa l'uscita cuffie del telefono sull' Aux dell'autoradio .
1739628870350.webp

Il tuo problema principale è far entrare 2 hdmi nella TV , credo che devi usare uno switch per scambiare la stik e l' ht con 2 - 4 - 4 ingressi ma da poi scambiare a mano.
Oppure più grezzamente, 2 cavi hdmi uniti con un F-F verso la tv, quando ti occorre il video dell'ht colleghi i due cavi, quando ti occorre la stick scolleghi il cavo del l'HT dalla femmina e colleghi la stick alla femmina o direttamente alla tv.
Ma l'audio comunque dalla tv(cuffie) va verso l'HT .


.
 
Ultima modifica:
Uno di questi tra cuffie e ht , così regoli il volume dalla tv direttamente, con la scart il volume è fisso e dovrai usare 2 telecomandi.
Se ho capito bene l'uscita cuffie sulla tv c'è .
Tipo quando si usa l'uscita cuffie del telefono sull' Aux dell'autoradio .
Visualizza allegato 488633

Il tuo problema principale è far entrare 2 hdmi nella TV , credo che devi usare uno switch per scambiare la stik e l' ht con 2 - 4 - 4 ingressi ma da poi scambiare a mano.
Oppure più grezzamente, 2 cavi hdmi uniti con un F-F verso la tv, quando ti occorre il video dell'ht colleghi i due cavi, quando ti occorre la stick scolleghi il cavo del l'HT dalla femmina e colleghi la stick alla femmina o direttamente alla tv.
Ma l'audio comunque dalla tv(cuffie) va verso l'HT .


.
Esaustivo grazie. Switchare a mano non è un problema, purtroppo qualche sacrificio lo si deve pur fare :-). A quel punto, se non ho capito male, quando lo switch consigliatomi sta controllando la stick non potrò sentire l'audio sul sistema audio. Oppure il segnale audio continuerà a passare cmq tramite l'uscita delle cuffie della tv?
 
L'uscita cuffie sarà sempre attiva, almeno a rigore di logica.
Devi però regolarti il volume massimo dell' ht così la regolazione del volume TV riesce a coprire sia volume basso che alto per tipo musica da sentire a volume alto.
Oppure lo regoli al momento, come è più comodo.
.
 
Ciao ragazzi, scusate se continuo a usufruire della vostra competenza. Vorrei arrivare a fare un punto della situazione. Prima di accingermi a fare l'ordine per ovviare al "problema" vorrei una semplice conferma da parte vostra per verificare se ho capito bene.
Se non ho capito male potrei provare ad acquistare uno Switch HDMI Bidirezionale, dove la porta singola andrò a collegarla al televisore, mentre le altre due le userò per collegare sia la Fire Stick sia il l'Home Cinema e splitterò in base alle necessità. Poi dovrò acquistare un Cavo Adattatore 3,5 mm a 2 RCA Maschio che dalla Tv porterò sino all'Home Cinema.
Vi chiedo gentilmente se potete darmi feedback prima di fare spese che portino a risultati infruttuosi.
Ringrazio anticipatamente per avermi seguito e aiutato nella risoluzione.
1739725079414.webp1739725108843.webp
 
Prima di acquistare, verifica che la porta cuffie funzioni, ho una samsung di cirrca 15 anni fa che ha la presa cuffie ma non esce nulla.
L'ho provata alcune settimane fa per metterci degli altoparlanti esterni, e non funziona nemmeno se seleziono l'uscita audio cuffie .
Io la vedo l'unica soluzione, la scart e/o la component sono scarse di qualità non ne vale la pena usarle.

Non devi prendere necessariamente quello che avevo lincato, era come esempio, l'importante è che sia stereo jack 3,5 - rca .
Ce ne sono anche meno costosi e magari con estetica migliore, considera anche la lunghezza, inutile mettere un groviglio ci cavi , magari può essere comodo il connettore lato tv ad angolo così non sporge.
Anche lo switch hdmi, ce ne sono con telecomando.

.
 
Si certo, condivido appieno il fatto di controllare preventivamente il funzionamento del jack (cosa che ho fatto prima di risponderti). Fortunatamente funziona. Vabbe alla fine il cavo aux-rca anche io ne ho messo uno da 50 cm in carrello, proprio per ridurre al minimo il groviglio di cavi che diventeranno inevitabilmente ricettacolo di polvere. Alla fine per il discorso del prezzo dello switch siamo li, i prezzi son quelli. Ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio riguardo l'esistenza anche di apparecchi dotati di telecomando, potrebbero tornarmi molto utili visto che il televisore risulta a 2 metri di altezza e l'idea, per evitare di doverci ogni volta arrampicare, era mettere lo switch ad altezza accettabile trovandomi pero poi costretto a vedere i cavi hdmi in mezzo al muro. Apprezzo molto i tuoi consigli. Ti sono grato 🤝. Appena installo il tutto Vi faccio sapere.
 
Stiamo facendo un po di confusione. L'estrattore che ho consigliato serve per splittare il segnale audio video della firestick. L'HDMI è un segnale audio-video. L'estrattore posto tra la tv e la firestick fa passare il video e via RCA (sempre dall'estrattore) si va all'impianto audio
Ciao flyjob7, in merito al tuo suggerimento, vorrei chiederti un'altra cosa. Dopo aver collegato l'estrattore mi rimane da capire come ritorna il segnale video dell'uscita hdmi del home cinema alla tv? (visto che trattasi di lettere blu ray). Cosa non sto capendo? Ti ringrazio anticipatamente, Nicola
 
Ultima modifica:
Ciao Nicola.Ubi8, la mia soluzione è stata suggerita in merito alla tua richiesta del messaggio, e per sicurezza sono andato a rileggerla ed è: "Ho rispolverato questa Tv per utilizzarla in camera rendendola un po piu smart."

L'unico modo per rendere un vecchio TV smart è quella di collegarci una FIRESTICK

"Quindi ho acquistato un Fire Stick HD e riutilizzare un vecchio Home Theatre LG BH6240C Home Cinema 2.1 e far si che tutti gli apparecchi siano allineati tra loro facendo si che l'audio della tv si senta nell'home theatre, quindi anche i contenuti della Fire Stick, e "pilotare" l'interfaccia dell'home theatre dalla tv."

L'aggeggio che ti ho suggerito serve proprio a questo.

Poi se devi inserire altri dispositivi ti serve anche uno switch HDMI in aggiunta all'estrattore, che serve per la firestick e non avere ritardi audio. Il bluray è integrato nell'Home Cinema quindi, credo, che non devi mandare l'audio alla TV.

 
Ciao Nicola.Ubi8, la mia soluzione è stata suggerita in merito alla tua richiesta del messaggio, e per sicurezza sono andato a rileggerla ed è: "Ho rispolverato questa Tv per utilizzarla in camera rendendola un po piu smart."

L'unico modo per rendere un vecchio TV smart è quella di collegarci una FIRESTICK

"Quindi ho acquistato un Fire Stick HD e riutilizzare un vecchio Home Theatre LG BH6240C Home Cinema 2.1 e far si che tutti gli apparecchi siano allineati tra loro facendo si che l'audio della tv si senta nell'home theatre, quindi anche i contenuti della Fire Stick, e "pilotare" l'interfaccia dell'home theatre dalla tv."

L'aggeggio che ti ho suggerito serve proprio a questo.

Poi se devi inserire altri dispositivi ti serve anche uno switch HDMI in aggiunta all'estrattore, che serve per la firestick e non avere ritardi audio. Il bluray è integrato nell'Home Cinema quindi, credo, che non devi mandare l'audio alla TV.

Ah ok chiaro, ti ringrazio tanto, la mia non era assolutamente una polemica, sono troppo ignorante per potermelo permettere. Comunque appena mi arrivano gli articoli vi aggiornerò. Molto gentile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top