PROBLEMA Problemi di avvio Windows 11

Pubblicità

Lenso_80

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
3
Punteggio
4
Buongiorno a tutti, ho un problema con Windows 11, tutto ad un tratto il mio Notebook non si è più acceso; ho provato a fare il ripristino ma niente, così ho sostituito l’HDD del PC con uno nuovo. Collegando il vecchio HDD tramite USB non vede i file contenuti, ma collegandolo ad un’altro PC vede tutti i file, ma se cerco di aprirli, mi dice “Accesso negato”. Cosa posso fare?

Grazie a chi mi darà una mano
 
Buongiorno a tutti, ho un problema con Windows 11, tutto ad un tratto il mio Notebook non si è più acceso; ho provato a fare il ripristino ma niente, così ho sostituito l’HDD del PC con uno nuovo. Collegando il vecchio HDD tramite USB non vede i file contenuti, ma collegandolo ad un’altro PC vede tutti i file, ma se cerco di aprirli, mi dice “Accesso negato”. Cosa posso fare?

Grazie a chi mi darà una mano
Ciao, di che notebook stiamo parlando? Indica il modello esatto!
Hai veramente preso un altro HDD? Fai il reso e ti prendi un bel SSD SATA invece!
Ho letto che hai modo di provare l'HDD "vecchio" in un altro PC.. se è così ricollegalo, scarica CrystalDiskInfo, lo avvii e posti la schermata principale inerenti ai dati SMART del HDD "danneggiato".
 
Ciao, di che notebook stiamo parlando? Indica il modello esatto!
Hai veramente preso un altro HDD? Fai il reso e ti prendi un bel SSD SATA invece!
Ho letto che hai modo di provare l'HDD "vecchio" in un altro PC.. se è così ricollegalo, scarica CrystalDiskInfo, lo avvii e posti la schermata principale inerenti ai dati SMART del HDD "danneggiato".
Il notebook è un Lenovo acquistato se non sbaglio tre anni fa. Ho preso un SSD.
Si lo collego ad un altro PC ma non mi fa accedere ai file, è come se le cartelle fossero nascoste
 
Il notebook è un Lenovo acquistato se non sbaglio tre anni fa. Ho preso un SSD.
Si lo collego ad un altro PC ma non mi fa accedere ai file, è come se le cartelle fossero nascoste
Si ma il vecchio disco fisso è un HDD o un SSD a sto punto?
Fai come ti ho detto prima sfruttando il secondo PC.
 
A sto punto credo sia un problema con i permessi.
Segui questo video, fammi sapere se risolvi.
Inoltre effettua anche un chkdsk sul disco problematico.. magari prima fai il chkdsk e dopo, se non hai risolto, modifica i permessi.
 
Con i notebook con il sistema operativo preistallato c'è il rischio che di base si attivo bitlocker.
 
A sto punto credo sia un problema con i permessi.
Segui questo video, fammi sapere se risolvi.
Inoltre effettua anche un chkdsk sul disco problematico.. magari prima fai il chkdsk e dopo, se non hai risolto, modifica i permessi.
Ok provo, il chkdsk, l’ho già fatto.
Ti faccio sapere. Grazie
 
Ma dovrebbe richiedere la password per accedere, non dice direttamente "accesso negato".. o sabglio?
Ma lui ha reinstallato, quindi ha cambiato/tolto la precedente chiave di decriptazione.
Non ne sono sicuro, ovviamente è una circostanza che spiegherebbe:
Collegando il vecchio HDD tramite USB non vede i file contenuti, ma collegandolo ad un’altro PC vede tutti i file, ma se cerco di aprirli, mi dice “Accesso negato”

E si può fare qualcosa??
Se fosse stato criptato, nulla ormai. Dovevi lasciarlo dov'era e provare a riparare windows con gli strumenti anche bootabili.

Sarebbe insomma, buona cosa, chi ha o si accorge di avere lhdd o ssd criptato, di scaricarsi comunque la propria chiave
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top