Gabry
Utente Attivo
- Messaggi
- 27
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti!
Vi espongo il mio problema:
Io avevo un hard disk con installato Windows XP sulla partizione C: e un altra partizione logica D: che la usavo per tenere i dati.
Qualche giorno fa' ho installato Windows Vista su una partizione E:, e fin li tutto ok.
Ieri sera utilizzando Gestione disco di Windows Vista ho cambiato la partizone su cui era installato windows vista in ATTIVA (non chiedetemi perchè, non lo so nemmeno io).
Poi ho utilizzato un programma per gestire le partizioni ( http://partitionlogic.org.uk/ ), che dalle informazioni che ho avuto era l'unico che supportava Windows Vista.
Dopo averlo messo su floppy, all'avvio del pc carica il programma, però si riavvia subito dopo, continuando così all'infinito.
Un po' amareggiato ho spento il pc e sono andato a dormire.
Stamattina ho riacceso il pc, e sorpresa.....ho trovato un bellissimo cursore lampeggiante in alto allo schermo.....e non funziona nemmeno CTRL+ALT+CANC
Sul sito del programma c'è scritto così:
Ma sinceramente non ho capito cosa devo fare....
Please....help me! :inchino:
Vi espongo il mio problema:
Io avevo un hard disk con installato Windows XP sulla partizione C: e un altra partizione logica D: che la usavo per tenere i dati.
Qualche giorno fa' ho installato Windows Vista su una partizione E:, e fin li tutto ok.
Ieri sera utilizzando Gestione disco di Windows Vista ho cambiato la partizone su cui era installato windows vista in ATTIVA (non chiedetemi perchè, non lo so nemmeno io).
Poi ho utilizzato un programma per gestire le partizioni ( http://partitionlogic.org.uk/ ), che dalle informazioni che ho avuto era l'unico che supportava Windows Vista.
Dopo averlo messo su floppy, all'avvio del pc carica il programma, però si riavvia subito dopo, continuando così all'infinito.
Un po' amareggiato ho spento il pc e sono andato a dormire.
Stamattina ho riacceso il pc, e sorpresa.....ho trovato un bellissimo cursore lampeggiante in alto allo schermo.....e non funziona nemmeno CTRL+ALT+CANC
Sul sito del programma c'è scritto così:
PARTITION LOGIC AND WINDOWS VISTA
Partition Logic (version 0.66 and later) can be used with Windows Vista. However, you should not move your system partition using Partition Logic, and in some cases you will need your Vista installation CD/DVD to update the boot configuration before Windows will start. Vista uses a new boot process that is sensitive to changes in the boot sector and partition layout:
Vista NTFS partitions (including the system partition) can be resized without any problems. Resizing will automatically schedule disk checking for the next boot -- this is normal.
The Vista system partition should not be moved using Partition Logic at the present time. More information will be posted as it becomes available.
The Partition Logic "Write basic MBR" operation and "MBR boot menu" can be used, however Vista will report that it cannot boot, and needs the installation media for repair. Follow the instructions and allow it to 'repair' itself. The repair only takes a moment.
Ma sinceramente non ho capito cosa devo fare....
Please....help me! :inchino: