Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere aiuto per risolvere il problema che segue.
Premetto che mi rivolgo a voi per conto terzi e che ciò che riferisco è racconto di altri...
Alle biblioteca Braille della mia città, amici non vedenti hanno involontariamente incasinato l'accesso ad uno dei Pc che usano.
E' partito tutto con una richiesta all'avvio da parte del sistema che informava (schermata blu) che il Bios aveva qualche problema e che si poteva proseguire con due opzioni; quella scelta, per come mi è stata descritta, suonava un pò come ripristino dei dati già presenti...
A questo punto dopo aver aggiornato e riavviato il pc, windows presentava la classica schermata principale dove sotto l'account va inserita la password.
E qui nasce il problema, la password era stata inserita a suo tempo da chi aveva installato sistema operativo e vari softwares ( tra cui sintetizzatore vocale, drivers per loro stampanti speciali, software personalizzati per loro usi ecc...) e tale password non è salvata o registrata da nessuna parte.
Ho suggerito di eseguire, tramite altro pc, la richiesta per modifica password dell'acount come per averla "dimenticata" ma sfortunatamente il sistema di reset è oggi molto più complesso e richiede dati che non hanno o non ricordano - es. "descrivi l'oggetto dell'ultima mail inviata" ma non hanno posta elettronica...
Di fatto andando a tentativi ed errori hanno peggiorato la situazione, per cui alla schermata di windows per l'accesso viene detto che "Il Pin non è disponibile".
Prima di tentare un recupero dati bypassando bios e quant'altro con le opzioni di modalità provvisoria vorrebbero capire se c'è la possibilità di risolvere la questione del PIN bloccato dell'account
Questo gli permetterebbe di non dover reinstallare tutto da capo, cioè richiedere l'intervento dei diversi programmatori che gli hanno realizzato e installato i vari programmi ad hoc.
Vi ringrazio in anticipo per possibili suggerimenti.
Max
vorrei chiedere aiuto per risolvere il problema che segue.
Premetto che mi rivolgo a voi per conto terzi e che ciò che riferisco è racconto di altri...
Alle biblioteca Braille della mia città, amici non vedenti hanno involontariamente incasinato l'accesso ad uno dei Pc che usano.
E' partito tutto con una richiesta all'avvio da parte del sistema che informava (schermata blu) che il Bios aveva qualche problema e che si poteva proseguire con due opzioni; quella scelta, per come mi è stata descritta, suonava un pò come ripristino dei dati già presenti...
A questo punto dopo aver aggiornato e riavviato il pc, windows presentava la classica schermata principale dove sotto l'account va inserita la password.
E qui nasce il problema, la password era stata inserita a suo tempo da chi aveva installato sistema operativo e vari softwares ( tra cui sintetizzatore vocale, drivers per loro stampanti speciali, software personalizzati per loro usi ecc...) e tale password non è salvata o registrata da nessuna parte.
Ho suggerito di eseguire, tramite altro pc, la richiesta per modifica password dell'acount come per averla "dimenticata" ma sfortunatamente il sistema di reset è oggi molto più complesso e richiede dati che non hanno o non ricordano - es. "descrivi l'oggetto dell'ultima mail inviata" ma non hanno posta elettronica...
Di fatto andando a tentativi ed errori hanno peggiorato la situazione, per cui alla schermata di windows per l'accesso viene detto che "Il Pin non è disponibile".
Prima di tentare un recupero dati bypassando bios e quant'altro con le opzioni di modalità provvisoria vorrebbero capire se c'è la possibilità di risolvere la questione del PIN bloccato dell'account
Questo gli permetterebbe di non dover reinstallare tutto da capo, cioè richiedere l'intervento dei diversi programmatori che gli hanno realizzato e installato i vari programmi ad hoc.
Vi ringrazio in anticipo per possibili suggerimenti.
Max