Problemi con Trust 1000 ups energy protector

Pubblicità

GattoRosso 1957

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Da parecchi anni sono in possesso di un Trust 1000 ups energy protector. Mi è sempre andato bene e, all'occorrenza, mi dava abbondantemente il tempo necessario per evitare spegnimenti del PC in caso di mancanza di corrente.
Purtroppo, per una mia distrazione, mentre cambiavo le batterie esauste ho provocato un corto che lo ha rovinato.
Ho trovato un riparatore che mi ha chiesto, però, di procurargli lo schema elettrico.
C'è qualcuno fra di voi che mi può aiutare?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto.🤗🤗🤗
 
Da parecchi anni sono in possesso di un Trust 1000 ups energy protector. Mi è sempre andato bene e, all'occorrenza, mi dava abbondantemente il tempo necessario per evitare spegnimenti del PC in caso di mancanza di corrente.
Purtroppo, per una mia distrazione, mentre cambiavo le batterie esauste ho provocato un corto che lo ha rovinato.
Ho trovato un riparatore che mi ha chiesto, però, di procurargli lo schema elettrico.
C'è qualcuno fra di voi che mi può aiutare?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto.🤗🤗🤗
Ma lascia perdere. Prendine uno decente. Non vale la pena spenderci soldi e oltretutto non si trova documentazione
 
Ultima modifica:
Mi sono trovato molto bene e, se la spesa è accettabile, vorrei ripararlo. In caso contrario cosa mi consigli? (Grazie per una indicazione)
E' un UPS di fascia economica ad onda simulata. Se hai messo qualcosa in corto devi far guardare diodi e fusibili in primis e per quelli non ci vuole il datasheet che non è reperibile in rete. Cosa ci devi collegare?
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie per la risposta. Io ci collego PC, monitor e stampante. Quello che mi interessa è avere tempi abbastanza lunghi di funzionamento in assenza di rete. Mi capita di masterizzare blu ray da 50 che impiegano quasi un ora per terminare il processo e che sono praticamente introvabili. Quando lo faccio sono terrorizzato da una mancanza di corrente...
 
Per trovare il giusto UPS devi elencare le componenti del tuo pc e il monitor.
La stampante escludila dal UPS perchè è abbastanza inutile e se è una stampante a laser, peggio ancora perchè danneggia gli UPS, in fase di preriscaldamento assorbono una quantità di corrente spropositata.

Inoltre un blackout è davvero difficile che avvenga in fase di stampa, ci vuole sfiga, visto che la stampa di un foglio in genere impiega qualche secondo.

Un ups a onda quadra o simulata, rovina i nuovi alimentatori, quindi la scelta sulla sinusoide pura ormai è obbligata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top