RISOLTO Problemi con scheda PCIE di espansione SATA

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono dischi nuovi? Lo sai vero che non li vedi in esplora risorse se non sono stati partizionati.
 
Ho staccato la scheda di espansione Sata e nel bios adesso alla voce PCIEX1(G3) dice not present, prima usciva scritto x1, quindi veniva vista ma non venivano visti gli hdd collegati...
E spostata in pciex 16 (G3)?

Anch’io ho installato varie di queste schede e mai dovuto fare niente nel bios o cercare driver…
 
spostata in pciex 16 (G3)?

Anch’io ho installato varie di queste schede e mai dovuto fare niente nel bios o cercare driver…
Ho trovato questi due articoli, e mi sa che il chipset non è compatibile:
 
Ho inviato una mail direttamente ad ASMedia per capire se il problema è risolvibile da parte loro o meno.
 
Comunque, per velocità vorrei prendere una nuova scheda di espansione e rispedire indietro quella attuale.
Ma quale prendere a sto punto?
 
Nel frattempo ho scritto anche ad ASUS che mi ha risposto così:
In merito a quanto segnalato, visto che ha testato il controller SATA in più slot PCIE, il problema è causato dall'incompatibilità del controller con il bios della scheda madre ). Per essere rilevato il controller SATA non è necessario modificare dei parametri nel bios.

La scheda madre è testata da Asus con i controller SATA inclusi nella QVL del seguente link: https://www.asus.com/it/Motherboard...t/ProArt-B660-CREATOR-D4/HelpDesk_QVL_Device/

Solo che nella lista del link ci sono solo HDD e SSD, non ci sono controller di espansione.
Quindi, ho risposto chiedendo quali tra i chipset dei prodotti proposti da @Liupen sono compatibili.
Rimango in attesa di una loro risposta.
 
Nel frattempo ho scritto anche ad ASUS che mi ha risposto così:


Solo che nella lista del link ci sono solo HDD e SSD, non ci sono controller di espansione.
Quindi, ho risposto chiedendo quali tra i chipset dei prodotti proposti da @Liupen sono compatibili.
Rimango in attesa di una loro risposta.
Bene. Vediamo che rispondono.
 
Ciao a tutti, rieccomi.
Asus mi risposto di guardare la lista dei controller PCIE SATA/SAS selezionando la voce "periferiche" e scrivendo SATA.
I risultati portano periferiche che costano anche 700/800€...
Nel frattempo ho preso questa scheda https://amzn.to/3RQLn0u che è arrivata oggi con chipset JMB586, dopo averla installata ho provato con un hdd coleggato ed è andata bene. Poi gli ho collegato 3 hdd in totale, e ha avuto problemi, windows ogni tanto vedeva il disco ogni tanto no. Quindi dal manuale ho preso il link per il driver che ho scaricato e installato, e al riavvio tutto è andato perfettamente.
Quindi, rispetto al chipset ASM1166 questo JMB586 viene riconosciuto senza problemi e dischi vengono letti tutti.

Problema risolto.
 
Ciao a tutti, rieccomi.
Asus mi risposto di guardare la lista dei controller PCIE SATA/SAS selezionando la voce "periferiche" e scrivendo SATA.
I risultati portano periferiche che costano anche 700/800€...
Nel frattempo ho preso questa scheda https://amzn.to/3RQLn0u che è arrivata oggi con chipset JMB586, dopo averla installata ho provato con un hdd coleggato ed è andata bene. Poi gli ho collegato 3 hdd in totale, e ha avuto problemi, windows ogni tanto vedeva il disco ogni tanto no. Quindi dal manuale ho preso il link per il driver che ho scaricato e installato, e al riavvio tutto è andato perfettamente.
Quindi, rispetto al chipset ASM1166 questo JMB586 viene riconosciuto senza problemi e dischi vengono letti tutti.

Problema risolto.
Sono contento. Allora chiudo il topic e taggo come risolto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top