Problemi con lo schermo del mio portatile, da cosa dipende: inverter, cavo lcd o altro?

Pubblicità

hereistay

Nuovo Utente
Messaggi
100
Reazioni
1
Punteggio
28
Ho un portatile hp che mi ha sempre dato problemi con lo schermo.
Sin da subito lo schermo si spegneva da solo all'improvviso e dovevo mettermi a fare apri e chiudi per farlo riaccendere.
Non sto dicendo che chiudevo per mandarlo in ibernazione o sospenderlo, avevo settato in modo che il pc restasse acceso, si trattava di un problema proprio dello schermo.
A volte inoltre si spegneva e non si riaccendeva più, soprattutto in estate, forse a causa delle alte temperature, in questo caso però controluce riuscivo a vedere il desktop.
Negli ultimi tempi inoltre lo schermo si oscurava in parte, non in modo netto ma "sfumato", cioè un lato el tutto oscurato e l'altro illuminato ma non divisi nettamente, in ogni modo l'oscurazione era verticale, di norma si oscurava sul lato destro.
Tre mesi fa infine una elle cerniere (la sx) mi ha abbandonato e lo schermo si è definitivamente spento senza più riaccendersi.
Ora, questi problemi possono essere legati all'inverte, al cavo flat dell'lcd e all'lcd stesso.
Escluso che sia l'lcd, secondo voi la causa è l'inverter o il cavo?
A me sembra comunque che sia legato a un fatto meccanico, cioè a volte succedeva che a schermo acceso se mi mettevo a smuoverlo a un certo punto si spegneva.
Potrebbe anche trattarsi semplicemente di un collegamento difettoso?
Lo chiedo perchè ho trovato in rete tutti i pezzi per ripararlo (cerniere, inverter e cavo flat) e a questo punto vorrei cercarlo di riparare per avere un pc "di riserva", altrimenti pensavo di smembrarlo e cercarne dii fare un pc fisso o un htpc.

ps:al momento non posso smontare il pc per cui non posso scoprire la causa, pensavo di acquistare i pezzi per poi ripararlo appena ho tempo.
 
Ultima modifica:
ciao

modello di HP??

Sin da subito lo schermo si spegneva da solo all'improvviso e dovevo mettermi a fare apri e chiudi per farlo riaccendere.
Non sto dicendo che chiudevo per mandarlo in ibernazione o sospenderlo, avevo settato in modo che il pc restasse acceso, si trattava di un problema proprio dello schermo.

posso farti una domanda: ma perchè se te lo faceva fin dall'inizio non l'hai mandato in assistenza?? :boh: l'hai preso che era già vecchio??

comunque:

s lo colleghi ad un monitor esterno ti fa lo stesso giochino??

in questo caso però controluce riuscivo a vedere il desktop.

di solito quando fanno questo problema la causa è l'inverter difettoso, o comunque qualcosa (alimentazione ecc...) legato ad esso
altrimenti la seconda causa più probabile è il cavetto che porta il segnale difettoso

io cambierei questi due, se non funziona e il pc è vecchio, o ti procuri un monitor esterno e lo tieni collegato così (se non ti dà problemi con monito esterni si intende), dovrebbe risolvere il problema dello schermo. oppure lo rottami :asd:
 
Il modello è un hp dv6560el del 2007.
Con "da subito" non intendo dal primo giorno ma dopo qualche mese.
In origine si presentava solo il problema dello schermo che si spegneva quando le temperature erano alte (ripeto, è una ipotesi che ho maturato io perchè si verificava solo in estate e riuscivo a farlo riaccendere più velocemente puntando l'aria del condizionatore contro le fessure sul retro del pc).
Detto ciò, per me non era un problemone, poteva capitare ogni tanto ma non continuamente.
Il fatto dell'oscuramento di parte dello schermo è sopraggiunto in seguito, ormai fuori garanzia, ma in ogni modo ho cercato di sopravviverci.
Avevo chiesto un preventivo a delle aziende del settore online e nessuna mi ha chiesto meno di 200€, quindi lasciai perdere.
In ogni modo ora ho un portatile nuovo e quello vecchio l'avevo quasi buttato ma giorni fa mi è venuta l'idea di recuperarlo, magari per utilizzarlo solo per i download e per vedere la tv (che non ho) oppure farne un pc fisso o un htpc.
A dirla tutta non mi era passato minimamente per la testa di provare a ripararlo da me, sia perchè credevo che i pezzi (visti i quasi 6 anni di vecchiaia del modello) non li avrei mai trovati, sia perchè il pc mi serviva dal giorno stesso, quindi non potevo aspettare i tempi di riparazione.
Ora in rete ho praticamente trovato tutti i pezzi, le cerniere, l'invertitore e il cavo flat, con meno di 20€ li prendo ma dovrò aspettare un mese se non di più perchè arrivano dalla Cina.
Dimenticavo, credo sia una cosa importante, anche la webcam dava problemi, non si attivava quasi mai, come se non veniva rilevata e le poche volte che si attivava lo schermo doveva stare con una certa inclinazione, se lo muovevo il collegamento saltava!
Ora, anche la webcam è collegata all'inverter e/o al cavo flat?
 
Ultima modifica:
capisco

In origine si presentava solo il problema dello schermo che si spegneva quando le temperature erano alte (ripeto, è una ipotesi che ho maturato io perchè si verificava solo in estate e riuscivo a farlo riaccendere più velocemente puntando l'aria del condizionatore contro le fessure sul retro del pc).

si il problema era quello, ora hai risolto??

Dimenticavo, credo sia una cosa importante, anche la webcam dava problemi, non si attivava quasi mai, come se non veniva rilevata e le poche volte che si attivava lo schermo doveva stare con una certa inclinazione, se lo muovevo il collegamento saltava!

al cavo flat, se non rileva il segnale allo schermo non si attiva (per il risparmio energetico)

cambia cavo e inverter, 20 euro non sono un'enormità
 
capisco



si il problema era quello, ora hai risolto??



al cavo flat, se non rileva il segnale allo schermo non si attiva (per il risparmio energetico)

cambia cavo e inverter, 20 euro non sono un'enormità


Fin quando funzionava ancora si presentavano tutti i problemi che ho citato.
Lo so 20€ sono spiccioli ma chiedevo..nel caso qualcuno avesse delle certezze sulla causa dei problemi, non si sa mai!
In ogni modo appena posso lo smonto e verifico se si tratta di un problema di collegamenti, se così non fosse provo con l'inverter, se non è l'inverter compero il cavo flat, tanto posso perdere tempo, un portatile funzionante ce l'ho, questo lo riparo "per sfizio".
 
va bene tienici informati

già che lo apri dai una pulita dalla polvere, almeno migliori un pò le temperature
 
Aperto lo schermo ora e...era distaccato uno dei due cavetti del converter.
Purtroppo non posso far partire il pc poichè l'hdd lo formattai e ora lo utilizzo come hdd esterno e ho buttato il supporto metallico e l'attacco che ho acquistato insieme alle cerniere sulla rete e che tra un mese, se tutto va bene, riceverò a casa.
All'accensione lo schermo si è acceso e chiudendolo lo schermo si spegne, quindi il converter funziona...pare proprio che per un dannato cavetto mal collegato abbia avuto per anni il portatile in questo stato...
Se solo penso che con meno di 10€ avrei potuto ripararlo da me e che mi sarei potuto rispamiare 500€ di portatile nuovo mi vien da piangere! :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top