Ho un portatile hp che mi ha sempre dato problemi con lo schermo.
Sin da subito lo schermo si spegneva da solo all'improvviso e dovevo mettermi a fare apri e chiudi per farlo riaccendere.
Non sto dicendo che chiudevo per mandarlo in ibernazione o sospenderlo, avevo settato in modo che il pc restasse acceso, si trattava di un problema proprio dello schermo.
A volte inoltre si spegneva e non si riaccendeva più, soprattutto in estate, forse a causa delle alte temperature, in questo caso però controluce riuscivo a vedere il desktop.
Negli ultimi tempi inoltre lo schermo si oscurava in parte, non in modo netto ma "sfumato", cioè un lato el tutto oscurato e l'altro illuminato ma non divisi nettamente, in ogni modo l'oscurazione era verticale, di norma si oscurava sul lato destro.
Tre mesi fa infine una elle cerniere (la sx) mi ha abbandonato e lo schermo si è definitivamente spento senza più riaccendersi.
Ora, questi problemi possono essere legati all'inverte, al cavo flat dell'lcd e all'lcd stesso.
Escluso che sia l'lcd, secondo voi la causa è l'inverter o il cavo?
A me sembra comunque che sia legato a un fatto meccanico, cioè a volte succedeva che a schermo acceso se mi mettevo a smuoverlo a un certo punto si spegneva.
Potrebbe anche trattarsi semplicemente di un collegamento difettoso?
Lo chiedo perchè ho trovato in rete tutti i pezzi per ripararlo (cerniere, inverter e cavo flat) e a questo punto vorrei cercarlo di riparare per avere un pc "di riserva", altrimenti pensavo di smembrarlo e cercarne dii fare un pc fisso o un htpc.
ps:al momento non posso smontare il pc per cui non posso scoprire la causa, pensavo di acquistare i pezzi per poi ripararlo appena ho tempo.
Sin da subito lo schermo si spegneva da solo all'improvviso e dovevo mettermi a fare apri e chiudi per farlo riaccendere.
Non sto dicendo che chiudevo per mandarlo in ibernazione o sospenderlo, avevo settato in modo che il pc restasse acceso, si trattava di un problema proprio dello schermo.
A volte inoltre si spegneva e non si riaccendeva più, soprattutto in estate, forse a causa delle alte temperature, in questo caso però controluce riuscivo a vedere il desktop.
Negli ultimi tempi inoltre lo schermo si oscurava in parte, non in modo netto ma "sfumato", cioè un lato el tutto oscurato e l'altro illuminato ma non divisi nettamente, in ogni modo l'oscurazione era verticale, di norma si oscurava sul lato destro.
Tre mesi fa infine una elle cerniere (la sx) mi ha abbandonato e lo schermo si è definitivamente spento senza più riaccendersi.
Ora, questi problemi possono essere legati all'inverte, al cavo flat dell'lcd e all'lcd stesso.
Escluso che sia l'lcd, secondo voi la causa è l'inverter o il cavo?
A me sembra comunque che sia legato a un fatto meccanico, cioè a volte succedeva che a schermo acceso se mi mettevo a smuoverlo a un certo punto si spegneva.
Potrebbe anche trattarsi semplicemente di un collegamento difettoso?
Lo chiedo perchè ho trovato in rete tutti i pezzi per ripararlo (cerniere, inverter e cavo flat) e a questo punto vorrei cercarlo di riparare per avere un pc "di riserva", altrimenti pensavo di smembrarlo e cercarne dii fare un pc fisso o un htpc.
ps:al momento non posso smontare il pc per cui non posso scoprire la causa, pensavo di acquistare i pezzi per poi ripararlo appena ho tempo.
Ultima modifica: