Occhiodifalco
Nuovo Utente
- Messaggi
- 8
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 3
Ciao a tutti.
Ho un problema che per me sarebbe importante risolvere... spero tanto in Voi anime buone e competenti.
Anni fa avevo un altro computer. Aveva tre hard disk di cui uno con tre partizioni.
Su questi hard disk avevo tre sistemi operativi. 2 WinXP e 1 Windows 7 gestivo il tutto con il boot loader "Bootit NG".
Tutti questi hard disk, comprese le partizioni, sono state "backuppate" in file immagine con Norton Ghost.
Ho cambiato Pc. Ho sempre tre Hard disk, uno è quello che avevo prima (sata) che usavo per lavoro e che ho rimontato su questo computer nuovo e infatti funziona..... cioè si avvia. (WinXP)
Sul principale (è un SSD) c'e' Windows 10. Tutto ok anche con questo.
Il terzo Hard disk (Sata) è nuovo. Riesco a ripristinare l'immagine del vecchio HD ottenuta con Ghost ma non si avvia, nonostante contenga tutti i file. Lo vedo accedendo con l'altro S.O.
Il problema (credo) sta nel fatto che quando ho creato l'immagine la partizione contenente questo S.O. era gestita dal bootloader... e questo bootloader era installato a sua volta in una partizione a lui dedicata formattata in Fat32 da pochi mega. Comandava lui le informazioni di boot.
Questa immagine (WinXP) mi serve perchè contiene il clone di un HD con al suo interno un programma audio con svariati Plug-in di terze parti, (Cubase SX) all'epoca pagai la licenza un bel po' di soldi e che vorrei riprendere ad utilizzare.
In buona sostanza l'HD ripristinato non fa il boot. Al momento del ripristino Ghost mi chiede se deve caricare l'MBR dall'immagine oppure no e se renderla attiva. Ho provato in tutti i modi ma niente, non si avvia. Schermata blu di un secondo e poi riavvia il pc.
Me la date una mano? Grazie per la pazienza. sono stato un pò lungo.
Un abbraccio
Sandro
Ho un problema che per me sarebbe importante risolvere... spero tanto in Voi anime buone e competenti.

Anni fa avevo un altro computer. Aveva tre hard disk di cui uno con tre partizioni.
Su questi hard disk avevo tre sistemi operativi. 2 WinXP e 1 Windows 7 gestivo il tutto con il boot loader "Bootit NG".
Tutti questi hard disk, comprese le partizioni, sono state "backuppate" in file immagine con Norton Ghost.
Ho cambiato Pc. Ho sempre tre Hard disk, uno è quello che avevo prima (sata) che usavo per lavoro e che ho rimontato su questo computer nuovo e infatti funziona..... cioè si avvia. (WinXP)
Sul principale (è un SSD) c'e' Windows 10. Tutto ok anche con questo.
Il terzo Hard disk (Sata) è nuovo. Riesco a ripristinare l'immagine del vecchio HD ottenuta con Ghost ma non si avvia, nonostante contenga tutti i file. Lo vedo accedendo con l'altro S.O.
Il problema (credo) sta nel fatto che quando ho creato l'immagine la partizione contenente questo S.O. era gestita dal bootloader... e questo bootloader era installato a sua volta in una partizione a lui dedicata formattata in Fat32 da pochi mega. Comandava lui le informazioni di boot.
Questa immagine (WinXP) mi serve perchè contiene il clone di un HD con al suo interno un programma audio con svariati Plug-in di terze parti, (Cubase SX) all'epoca pagai la licenza un bel po' di soldi e che vorrei riprendere ad utilizzare.
In buona sostanza l'HD ripristinato non fa il boot. Al momento del ripristino Ghost mi chiede se deve caricare l'MBR dall'immagine oppure no e se renderla attiva. Ho provato in tutti i modi ma niente, non si avvia. Schermata blu di un secondo e poi riavvia il pc.
Me la date una mano? Grazie per la pazienza. sono stato un pò lungo.
Un abbraccio
Sandro