PROBLEMA Problemi con il nuovo pc - schermo nero e freeze

Pubblicità
Grazie a entrambi! Sembra essere tutto ok. Il PC si è avviato normalmente e funziona tutto come al solito.

Come faccio a verificare di aver fatto tutto bene? Per monitorare la temperatura del processore posso usare Core Temp?
Sì, certo, puoi usare Core Temp, lo utilizzo anch'io. Non dà misurazioni precisissime, ma grosso modo ci si riesce a rendere conto se c'è qualcosa che non va.
Saluti.
 
Aggiornamento: dopo aver sostituito la CPU, non ho più riscontrato il classico blocco che mi capitava durante la navigazione web: le icone diventavano non cliccabili, lo schermo diventava nero per qualche secondo e poi tornava normale. In questi casi, AMD Adrenalin segnalava l’errore: “il software ADM ha rilevato che si è verificato un timeout del driver sul sistema in uso”.

Tuttavia, ci sono ancora alcune problematiche che avevo anche con la vecchia CPU:
  • I messaggi di errore di Windows Update continuano a comparire nella sezione eventi (ma credo che non sia un problema)
  • Dato che uso principalmente Google Chrome, ho dovuto disattivare l’accelerazione hardware perché, durante alcune ricerche, il puntatore del mouse diventa trasparente per un secondo circa, nel momento in cui viene passato sopra i vari caratteri
  • Google Maps con l'accelerazione hardware disattivata funziona in modo instabile: a volte è tutto nero e non posso percorrere le strade, altre volte normale. Con altri browser (es. Edge) questo problema sembra non presentarsi. Vi allego un paio di immagini. Non si verificano blocchi o altri.
Ci tengo a precisare che le due CPU sono identiche. L'ho sostituita perché, come consigliato da AMD, in molti hanno avuto quel problema che ho avuto io.

Voi cosa ne pensate?

Vi ringrazio ancora una volta per i vostri preziosi consigli.
 

Allegati

  • Immagine 2025-09-30 141226.webp
    Immagine 2025-09-30 141226.webp
    12.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine 2025-09-28 183344.webp
    Immagine 2025-09-28 183344.webp
    33.9 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
se c'entra l'accelerazione hardware, è un problema di gpu, nel tuo caso quella integrata e conoscendo AMD, il problema sarà nei driver
windows è originale?
i driver adrenalin li hai fatti scaricare a windows update o dal sito AMD?
 
se c'entra l'accelerazione hardware, è un problema di gpu, nel tuo caso quella integrata e conoscendo AMD, il problema sarà nei driver
windows è originale?
i driver adrenalin li hai fatti scaricare a windows update o dal sito AMD?

Sì, Windows è originale. I driver (se non ricordo male) li avevo scaricati tramite il software AMD Adrenalin. Ma sicuramente non da Windows Update. Naturalmente dopo averli disinstallati con DDU in modalità provvisoria.

Però, dopo il cambio della CPU, essendo identica all'altra, non ho disinstallato e riscaricato i driver. Credi che cambierebbe qualcosa?

Io ho il timore che anche questa scheda grafica integrata possa essere difettosa, dato che comunque hanno riconosciuto l'errore che avevo con l'altra.
 
Sì, Windows è originale. I driver (se non ricordo male) li avevo scaricati tramite il software AMD Adrenalin. Ma sicuramente non da Windows Update. Naturalmente dopo averli disinstallati con DDU in modalità provvisoria.

Però, dopo il cambio della CPU, essendo identica all'altra, non ho disinstallato e riscaricato i driver. Credi che cambierebbe qualcosa?

Io ho il timore che anche questa scheda grafica integrata possa essere difettosa, dato che comunque hanno riconosciuto l'errore che avevo con l'altra.
fai installare i driver AMD da windows update e poi reinstalla adrenaline dal sito AMD senza eliminare i vecchi, con la mia vecchia RX570 funzionava quando non era stabile
 
fai installare i driver AMD da windows update e poi reinstalla adrenaline dal sito AMD senza eliminare i vecchi, con la mia vecchia RX570 funzionava quando non era stabile

Ci ho appena provato, ma purtroppo non è cambiato niente. Il mio unico timore è che possa essere un difetto hardware della GPU, visto che a quanto pare tende ad avere problemi. Ho notato che non succede solo con Chrome, ma anche con Edge, nel momento in cui tolgo l'accelerazione hardware. Infine, cosa strana, se accedo a maps cliccando su ''guarda esterni'' il problema sembra presentarsi abbastanza spesso. Mentre se accedo direttamente dalla mappa e clicco in riquadro in basso, riesco ad utilizzare maps senza problemi.
 
Ci ho appena provato, ma purtroppo non è cambiato niente. Il mio unico timore è che possa essere un difetto hardware della GPU, visto che a quanto pare tende ad avere problemi. Ho notato che non succede solo con Chrome, ma anche con Edge, nel momento in cui tolgo l'accelerazione hardware. Infine, cosa strana, se accedo a maps cliccando su ''guarda esterni'' il problema sembra presentarsi abbastanza spesso. Mentre se accedo direttamente dalla mappa e clicco in riquadro in basso, riesco ad utilizzare maps senza problemi.
metti su chiavetta una distro linux live e prova con quella ad andare su youtube, almeno escludiamo la parte hardware
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top