Problemi con Fedora Core 6 64 bit.

Pubblicità

Shima78

Utente Èlite
Messaggi
1,605
Reazioni
2
Punteggio
57
Ciao a tutti.

Questa sera ho intallato Linux Fedora Core 6 a 64 bit.
Voglio sapere come aumentare il tempo di permanenza del bootloader.
Adesso il tempo di permanenza del boot loader prima di lanciare l'SO predefinito è di soli 2 secondi. Come faccio?

Ciao a tutti e grazie.
 
Ciao!

Se non erro Fedora installa GRUB come bootloader giusto?
Se è così è abbastanza semplice... Apri una shell, e prendi i privilegi di root digitando "su" e poi la password di root.
A questo punto dai "cd /boot/grub/" e invio.
Adesso devi modificare un piccolo file di testo di nome grub.conf...

Per sicurezza, se vuoi salvarne una copia dai "cp grub.conf grub.conf.old" e invio.
Lancia l'editor di testo che preferisci (io uso SciTE).... Ad esempio "scite grub.conf".

Fatto questo ti si apre il tuo editor di testo e devi cercare la riga che ha come testo "timeout=2" e modificare da 2 al valore che vuoi duri l'attesa nella schermata di selezione in secondi. Salvi e dovrebbe andare ;)
 
Ciao e grazie per la risposta.

Se non erro Fedora installa GRUB come bootloader giusto?
Si esatto.
Adesso ho imostato il tempo a 30 secondi ed adesso è tutto a posto.
Adesso comunque è spuntato un altro problema. il sistema non è stabile e vi sono dei crash un pò troppo frequenti. Può darsi che la versione a 64 bit non sia ottimizata bene o non compatibile al 100% con la mia configurazione?
Inoltre vorei eliminare la password di root perchè è piuttosto noiosa (ad ogni operazione la devo inserire) come faccio?

Chiedo ancora scusa, ma del resto sono inesperto su Linux .
Al lavoro lo uso ma è stato installato precedentemente e non da me, quindi....
 
hai guardato se nei log di sistema in /var/log ci sono indizi di malfunzionamenti o di problemi?

crasha "a caso" o in specifiche situazioni?
 
Mi sorge un dubbio.
Può essere swap?
Ecco come sono distribuite le partizioni:
Sapzio totlae: 22 GB
ext3:20 GB
Swap: 2055 MB.

il crash avviene durante l'update.
 
OK, allarme rientrato.
Tuttavia c'è un problema nuovo. Non vuole installare un pacchetto di
aggiornamento con conseguente blocco dell'aggiornamento del sistema.
Pensate che la versione a 32 bit dia meno problemi oppure Fedora 6 non è la migliore distribuzione per Linux?
 
bah... secondo me ti conveniva installare direttamente fedora 7...

imho tutte le distribuzioni che si basano su .rpm sono instabili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top