Problemi con compressore aria condizionata

Pubblicità

lr1974

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti. Non so se è l'ambito giusto ma provo a inserirmi per chiedervi un consiglio.
Ho iniziato a sentire un rumore molto strano all'accensione dell'aria
condizionata e poco dopo all'accensione del motore stesso.
Ho portato la macchina (una YARIS verso) dall'assistenza Toyota, la
quale mi ha diagnosticato, solo accendendo la macchina e sentendo il
rumore (in un secondo), la rottura del compressore e mi ha fatto un
preventivo (basato, ripeto, su una diagnosi di un secondo) di circa
1000 euro per sostituzione del compressore e della puleggia. La
garanzia è scaduta da soli due mesi (ultimo tagliando fatto 5 mesi fa)
e non mi sono venuti per niente incontro sul prezzo.
La domanda che vi faccio è questa:
- secondo voi è possibile la diagnosi di tale danno, solo ascoltando
il rumore di accensione per un secondo? non potrebbe essere stato
semplicemente da riparare o l'A/C da ricaricare?
- la rottura del compressore oggi non comporta necessariamente un
danneggiamento dello stesso iniziato già da qualche mese e quindi di
pertinenza del periodo della garanzia?
Vi sarei veramente grata se mi aiutate a capire......

Ciao!
 
se ti rivolgi ad un altra concessionaria toyota o ad un centro apposito per l'a/c così ti fai dare altri pareri?

se la garanzia è scaduta anche solo da 1 giorno ti devi attaccare al tram :(
 
secondo me dovresti farla controllare da qualcunaltro come dice Ludus, anche un meccanico di fiducia, ricordo che ho avuto lo stesso problema tuo, cioe' accendevo l'auto poi il clima e poi iniziava questo rumorino fastidioso che aumentava se aumentavo la potenza del clima..e' cosi' anche a te? a me era una cretinata ma non so di preciso cosa! in 5 minuti era gia' come nuovo! :D
 
Dipende... Se è magari un difetto comune delle Yaris è scontato che lo trovino subito... Può cmq essere un difetto sui cuscinetti (piuttosto comune a quanto pare) al posto della rottura netta del compressore... In quel caso un bravo meccanico può ripararlo con una spesa misera... In più, essendo fuori garanzia, ti consiglio di evitare il concessionario e cercare un bravo meccanico :sisi:
 
Vi ringrazio tantissimo per le risposte.
Purtroppo la macchina l'ho già lasciata al meccanico del concessionario.... stupidamente.......me ne sono pentita immediatamente dopo. Non capendo niente di motori e dato che mi ero sempre trovata bene (per tagliandi etc.) sul momento mi hanno fregato. Ma vorrei comunque andare a fondo della questione......innanzi tutto sulla diagnosi.....se poi fosse un difetto comune della Yaris loro avrebbero dovuto fare il controllo in sede di tagliando secondo me.
Comunque grazie ancora.

Laura
 
ahia quindi l'hai gia' lasciata..a questo punto non credo che potrai fare molto. ti servira' come esperienza per la prossima volta(spero che non ci sara'). :ok:
 
Beh, loro ti dicono così, magari era solo un manicotto che perdeva e si intascano 1000€... Mi spiace... Cmq parlo x esperienza :sisi::sisi: e ti dico:

1° Tagliando: 120€ e tutto ok

Garanzia 1 mese dopo: esploso il differenziale con una spesa di 900€ (garanzia x fortuna)

2° Tagliando: 280€ :skept::skept:

Secondo loro io vado a correre con l'auto e ho distrutto totalmente i freni (che erano in perfetto stato a 20mila km)... Ma vaglielo a spiegare e a provare, visto che hanno fatto tutto senza chiedere! :evil::evil:

3° Tagliando: 140€ e tutto ok

Garanzia 3 mesi dopo: esplode un tubo del condizionatore :shock::shock: appena caricato al LORO tagliando. Lo sostituiscono e PRETENDONO :mad: che IO paghi la ricarica... Il motivo è semplice: rompendosi il tubo il condizionatore si era svuotato, e loro volevano 60€ :skept::skept: di ricarica completa. Essendo conseguenza diretta non ho pagato ovviamente, rifiutandomi solo dopo che hanno svolto la riparazione (temevo ritorsioni "meccaniche")... :figo::figo:

4° Tagliando: visto l'andazzo salto al Galoppo e non l'ho fatto. :ok:

Mi chiamano pochissimo prima della fine della garanzia x dirmi: la centralina del suo motore "potrebbe essere" difettata. Quindi la porto al controllo, ma tutto ok :ok:

Il mese scorso è saltata (nel senso di FUSA :shock::shock::shock:) e ho trovato lievemente 850€ :skept::skept::skept::skept::skept::skept: di spesa. Ho chiesto al mio meccanico di vedere la centralina nuova: diversa dalla mia. Ho provato a farlo presente alla Fiat, ma si sono rifiutati di fornirmi i dati delle centraline che sicuramente erano difettate (tra cui c'era ovviamente anche la mia)...

Pazienza, ormai è andata. Spero sia finito il mio calvario! (in 3 anni e mezzo di auto!)
 
diablo senza offesa ma te lo devo dire....
hai una punto!!!!ed in queste riche lo si vede!!!!!
io ho avuto sempre macchine tedesche(una ford, due opel,e due vw!)e posso dire che vanno tutte da dio!l'unica fiat di casa è la nuova 500 che usa di solito mio padre x andarci al lavoro che tanto è vicino.....e posso dire che gli unici grattacapi che abbiamo avuto con le macchine ce li ha datti tutti la fiat!
 
guarda ti posso dire che mia madre ha una punto (per intenderci quella di diabo solo a tre porte)ti posso garantire che va da dio:figo:e avvolte nn è sempre vero che le macchine tedesche sono indistruttibili,un mio parente aveva una astra che lo ha riempito di grattacapi prima la turbina,poi il motore,la perdita di potenza...............
 
batman ha detto:
guarda ti posso dire che mia madre ha una punto (per intenderci quella di diabo solo a tre porte)ti posso garantire che va da dio:figo:e avvolte nn è sempre vero che le macchine tedesche sono indistruttibili,un mio parente aveva una astra che lo ha riempito di grattacapi prima la turbina,poi il motore,la perdita di potenza...............
di macchine difettose è normale che esistono...anche le ferrari a volte lo sono....
ti faccio una semplice domanda x farti un esempio: hai mai visto una qualsiasi macchina che quando frena dietro si accendono tutte le luci e pare un albero di naltale??no solo le fiat lo fanno!!e quelle con un faro fulminato?all 80% sempre le fiat!hai mai avuto una macchina che quando sposti il sedile si scricca o addirittura esce fuori dalle guide?si una fiat!ti è mai successo che parcheggi la sera e la vettura è perfettamente funzionante ma quando la vai a prendere la mattina ti ritrovi con la batteria fuori uso o peggio ancora con l'impianto elettrico mezzo fuso?si con una fiat!oppure quando spegne la macchina e la chiude una delle luci di posizione davanti lampeggiano a mo di strobo x un po di tempo!
sono solo alcuni dei problemi che hanno avuto dei miei amici che posseggono delle punto(ultimo e pen'ultimo modello!)e delle bravo sia benzina che diesel!

e cmq questa è una vera chicca.....io in macchina di un mio amico(una panda!):mentre camminavamo x farci una passeggiata(quindi andavamo piano!)si stacca di colpo il deflettore posteriore e cade a terra!
 
:boh::boh::boh:

Ce l'hai contro la Fiat? :asd::asd:

Diciamo che una volta sistemata, gli unici difetti sono stati differenziale, tubo del condi e centralina. Il resto è ok... Certo, al listino era a 13600€, io l'ho pagata 9000€ di importazione, Km Zero...

Cmq non conta tanto la marca, conta la fortuna... Ho visto delle Seat mangiarsi lampadine su lampadine su lampadine (circa 1 al mese) e io ne ho cambiate 2 ora... Dopo 3 anni e mezzo e dopo un frontale... L'impianto elettrico è soggetto a 40/45 Ampere di assorbimento di picco (w l'impiantino) eppure non si nota il minimo abbassamento di energia... Ho fatto un bell'assetto, e altre macchine ben più elaborate (tipo peugeot, o anche golf) non sanno starmi dietro...

Insomma, consuma poco, tolti quel paio di difetti è una buona macchina... Basta accontentarsi... Ho anche un bel 60mila km sotto il sedere, e non sono proprio un nonnetto in auto... :)
 
non ce l'ho con le fiat....e solo che le fanno a cacchio e sono qualitativamente penose.....gli ultimi modelli sono cmq notevolmente migliorati x quanto riguarda l'affidabilità....ma fino ad un paio di anni fa le fiat erano scandalose parliamoci chiaro!!!x il fatto macchine posso dirti che nella mia comotiva io ed altre 2 persone abbiamo la golf 4° serie,uno ha la 5° serie ed uno ha le seat ibiza ed un'altro ha l'audi tt....tutti col motore tdi(tranne il tt ovviamente!)!e sono macchine con bei kilometri sulle spalle(alcuni di loro abbondantemente sopra i 100.000,io ne ho circa 90.000!)e posso dirti che nessuna di loro ha mai visto un meccanico,a parte i tagliandi ovviamente!
x il fatto che tu hai l'assetto e quelli con le golf non ti stanno dietro quello è solo un fatto di manico....o ce l'hai o non ce l'hai!
 
DANY 76 ha detto:
non ce l'ho con le fiat....e solo che le fanno a cacchio e sono qualitativamente penose.....gli ultimi modelli sono cmq notevolmente migliorati x quanto riguarda l'affidabilità....ma fino ad un paio di anni fa le fiat erano scandalose parliamoci chiaro!!!x il fatto macchine posso dirti che nella mia comotiva io ed altre 2 persone abbiamo la golf 4° serie,uno ha la 5° serie ed uno ha le seat ibiza ed un'altro ha l'audi tt....tutti col motore tdi(tranne il tt ovviamente!)!e sono macchine con bei kilometri sulle spalle(alcuni di loro abbondantemente sopra i 100.000,io ne ho circa 90.000!)e posso dirti che nessuna di loro ha mai visto un meccanico,a parte i tagliandi ovviamente!
x il fatto che tu hai l'assetto e quelli con le golf non ti stanno dietro quello è solo un fatto di manico....o ce l'hai o non ce l'hai!

:hihi::hihi::hihi:

Pronta la difesa alle golf, eh? :asd::asd::asd:

Cmq ora la Fiat ha aperto il famoso 5 (5 anni di garanzia, e altri non so chè) che parla chiaro della nuova politica della casa produttrice... La nuova punto, messa alla frusta non ha avuto nessun problema x ora (300mila km tagliandati in giro x la russi, spagna etc da dei tester) e se lè cavata... Insomma, pare che le cose stiano migliorando... Sono dell'idea che una macchina, se tenuta bene, avrà un buon futuro... Poi ci sono quelle s****te! :D:D

Cmq niente a togliere alla Golf, ma a me non piace... Bella macchina, ma preferisco qlc di più sbarazzino e goffo... Tipo la mia macchina originale :D:D E ora ha solo il motore di originale :ok::ok::ok:
 
Ciao Ir1974,se posso darti un consiglio personale,fai come ho fatto io che dopo che mi e scaduta la garanzia della FoFi mi si e rotta la scatola guida,con un po di fortuna me l'anno cambiata in garanzia,ho dovuto chiamare l'ispettore della ford,dicendo che non era normale che si rompesse su una ford la scatola dopo 20000 km circa,e cosi ho detto che facevo di tutto per rovinare l'immaggine della Ford ,loro non so quale santo mi ha aiutato anno deciso di venirmi incontro,ho pagato solo la manodopera,loro sanno come fare ,segui il mio consiglio,ok ciao,il Ludus da me il tram non esiste e meno male:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top