Problemi con alimentatore?!

Pubblicità

brunez1989

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve a tutti ho un problema con il mio PC, e credo sia dovuto all'alimentatore. Non essendone certo vi elenco le caratteristiche del mio PC ed il modo in cui si comporta, per cercare di farvi capire al meglio la questione. Il mio PC è composto da Mobo: Asrock z97 extreme9, CPU: i7-4790k, RAM: Corsair 16gb DDR 1600mhz, Scheda video: Rtx 2080super strix OC edition, SSD wd 512gb (s.o.), SSD 512gb nvme M2 sabrent, 3 hdd, il tutto collegato con alimentatore Corsair Atx 860watt 80platinum. Il mio problema riguarda che appena il cavo di alimentazione subisce anche un leggero spostamento, oppure alle volte anche senza che venga toccato, fa saltare l'intero PC! Appena lo muovi a mano (il cavo di alimentazione) anche di poco, senti che sfrigola l'elettricità e poi fa riparte l'intero PC. Il problema credevo fosse dovuto al cavo, ed ho acquistato due cavi diversi, e con tutti e 3 i cavi si ripresenta lo stesso problema, come se i 3 connettori dell'alimentatore non funzionino più bene, può essere così secondo voi? Cosa dovrei fare, cambiare l'alimentatore prima che con questi sbalzi rischio di bruciare le componenti interne oppure si può in un qualche modo aggiustare? Considerando che una volta mosso a mano il cavo dell'alimentazione nella "posizione giusta" mantiene la corrente al 98% delle volte senza farla saltare, volendo anche per giorni acceso. Premetto che tutto questo nei 7 anni quasi (a dicembre) di vita del PC non ha mai dato problemi. È una cosa che è incominciata da pochi giorni. Grazie anticipatamente e spero di essermi spiegato al meglio!! Buona serata
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ho un problema con il mio PC, e credo sia dovuto all'alimentatore. Non essendone certo vi elenco le caratteristiche del mio PC ed il modo in cui si comporta, per cercare di farvi capire al meglio la questione. Il mio PC è composto da Mobo: Asrock z97 extreme9, CPU: i7-4790k, RAM: Corsair 16gb DDR 1600mhz, Scheda video: Rtx 2080super strix OC edition, SSD wd 512gb (s.o.), SSD 512gb nvme M2 sabrent, 3 hdd, il tutto collegato con alimentatore Corsair Atx 860watt 80platinum. Il mio problema riguarda che appena il cavo di alimentazione subisce anche un leggero spostamento, oppure alle volte anche senza che venga toccato, fa saltare l'intero PC! Appena lo muovi a mano (il cavo di alimentazione) anche di poco, senti che sfrigola l'elettricità e poi fa riparte l'intero PC. Il problema credevo fosse dovuto al cavo, ed ho acquistato due cavi diversi, e con tutti e 3 i cavi si ripresenta lo stesso problema, come se i 3 connettori dell'alimentatore non funzionino più bene, può essere così secondo voi? Cosa dovrei fare, cambiare l'alimentatore prima che con questi sbalzi rischio di bruciare le componenti interne oppure si può in un qualche modo aggiustare? Considerando che una volta mosso a mano il cavo dell'alimentazione nella "posizione giusta" mantiene la corrente al 98% delle volte senza farla saltare, volendo anche per giorni acceso. Premetto che tutto questo nei 7 anni quasi (a dicembre) di vita del PC non ha mai dato problemi. È una cosa che è incominciata da pochi giorni. Grazie anticipatamente e spero di essermi spiegato al meglio!! Buona serata
Dov'è che sfrigola. Nell'innesto del cavo che porta la spina dietro all'alimentatore o sul connettore ATX?
 
Dov'è che sfrigola. Nell'innesto del cavo che porta la spina dietro all'alimentatore o sul connettore ATX?
Credo nel connettore dell'atx perché una volta inserito il cavo, se lo muovi internamente quando è tutto dentro a battuta, senti sfrigolare in base a come lo muovi tenendolo non dal cavo ma dalla cima connessa ai connettori.
 
Credo nel connettore dell'atx perché una volta inserito il cavo, se lo muovi internamente quando è tutto dentro a battuta, senti sfrigolare in base a come lo muovi tenendolo non dal cavo ma dalla cima connessa ai connettori.
Controlla a pc spento ognuno dei pin del connettore ATX dalla parte dei fili per controllare che ad uno o più di essi non si sia rotta o piegata l'aletta di ritenzione in metallo che lo tiene in sede. Spesso succede che si rompa o si pieghi e uno o più dei pin esca parzialmente dalla sede spingendo il connettore nella sede e facendo falso contatto. Già che ci sei controllali tutti.
 
Controlla a pc spento ognuno dei pin del connettore ATX dalla parte dei fili per controllare che ad uno o più di essi non si sia rotta o piegata l'aletta di ritenzione in metallo che lo tiene in sede. Spesso succede che si rompa o si pieghi e uno o più dei pin esca parzialmente dalla sede spingendo il connettore nella sede e facendo falso contatto. Già che ci sei controllali tutti.
Grazie mille per l'informazione, controllerò quanto mi hai spiegato. In casi si sia rotto o piegato uno dei pin facendo fare il falso contatto, si potrebbe far aggiustare senza la sostituzione dell'alimentatore?
 
Grazie mille per l'informazione, controllerò quanto mi hai spiegato. In casi si sia rotto o piegato uno dei pin facendo fare il falso contatto, si potrebbe far aggiustare senza la sostituzione dell'alimentatore?
Si certo. Si vendono i pin con le alette di di serraggio aperte da crimpare e infilare nel buco dove spingendoli in fondo scatta la lamina metallica e rimangono fissati al connettore
 
In ogni caso, sappi che se e' un problema dell'alimentatore i modelli AX860 sono garantiti 7 anni, o 10 anni se e' un AX860i.
Quindi, magari, prima di "aprirlo" e togliere il sigillo di garanzia contatta corsair: sono molto disponibili.

A me, lo scorso anno, hanno sostituito un AX760i del 2014 con un HX850 nuovo, dato che il 760 non e' piu' in commercio (ma il mio smise completamente di funzionare e forse non era "economicamente conveniente" ripararlo)
Il tuo probabilmente e' facilmente riparabile, ma se devi aprirlo, prima di invalidarne la garanzia (se fosse ancora attiva), ti conviene contattarli.

 
In ogni caso, sappi che se e' un problema dell'alimentatore i modelli AX860 sono garantiti 7 anni, o 10 anni se e' un AX860i.
Quindi, magari, prima di "aprirlo" e togliere il sigillo di garanzia contatta corsair: sono molto disponibili.

A me, lo scorso anno, hanno sostituito un AX760i del 2014 con un HX850 nuovo, dato che il 760 non e' piu' in commercio (ma il mio smise completamente di funzionare e forse non era "economicamente conveniente" ripararlo)
Il tuo probabilmente e' facilmente riparabile, ma se devi aprirlo, prima di invalidarne la garanzia (se fosse ancora attiva), ti conviene contattarli.

Essendo l'atx 860i Platinum comprato a dicembre 2014 quindi quasi 7 anni, probabilmente la garanzia ancora ce l'ha, ed ho ancora la confezione perfettamente integra. Mi sembra che anche il mio modello non sia più disponibile in commercio, in ogni caso chiederò alla Corsair se c'è possibilità di riparazione e/o sostituzione. Eventualmente se dovessero accettarmi il tutto, dovrò anche valutare quanto tempo mi starebbe via l'alimentatore, perché con il PC ci faccio anche dei lavori di fotografia e non può starmi via esempio un mese senza che lo utilizzi, contando che non ho un alimentatore di riserva. Grazie mille per le informazioni e la disponibilità che mi avete dato nelle vostre risposte.
 
Grazie mille a tutti per le risposte, ho scoperto che il problema purtroppo è l'attacco dell'alimentatore dove entra la spina di alimentazione che si è rotto anche se visivamente non sembra. Unica soluzione che posso fare per non stare un mese senza PC, è quella di inviare a Corsair l'alimentatore essendo ancora in garanzia e farmelo riparare o sostituire, e nel frattempo che loro operano, mi monto su un alimentatore più piccolo da 750watt che regge lo stesso le componenti e che mi costa poco sui 85€. Almeno un domani comunque sia mi ritrovo con un alimentatore di riserva in caso uno dei due rivenisse a mancare.
 
Grazie mille a tutti per le risposte, ho scoperto che il problema purtroppo è l'attacco dell'alimentatore dove entra la spina di alimentazione che si è rotto anche se visivamente non sembra. Unica soluzione che posso fare per non stare un mese senza PC, è quella di inviare a Corsair l'alimentatore essendo ancora in garanzia e farmelo riparare o sostituire, e nel frattempo che loro operano, mi monto su un alimentatore più piccolo da 750watt che regge lo stesso le componenti e che mi costa poco sui 85€. Almeno un domani comunque sia mi ritrovo con un alimentatore di riserva in caso uno dei due rivenisse a mancare.
Aspetta un attimo. Se il problema è il connettore IEC a vaschetta controlla che non sia quello maschio sul cavo il problema perchè capita che rientri nella plastica una delle clip delle tre presenti e fa falso contatto. Prova un altro cavo comunque
 
Aspetta un attimo. Se il problema è il connettore IEC a vaschetta controlla che non sia quello maschio sul cavo il problema perchè capita che rientri nella plastica una delle clip delle tre presenti e fa falso contatto. Prova un altro cavo comunque
Dopo aver provato con 3 cavi diversi, lo sfrigolio di elettricità ed il saltare della corrente al PC rimane. Quindi non penso siano i cavi diversi che ho provato e che probabilmente c'è una clip o più che quando entra dentro a battuta non faccia fare più contatto bene.
Aspetta un attimo. Se il problema è il connettore IEC a vaschetta controlla che non sia quello maschio sul cavo il problema perchè capita che rientri nella plastica una delle clip delle tre presenti e fa falso contatto. Prova un altro cavo comunque
 
Dopo aver provato con 3 cavi diversi, lo sfrigolio di elettricità ed il saltare della corrente al PC rimane. Quindi non penso siano i cavi diversi che ho provato e che probabilmente c'è una clip o più che quando entra dentro a battuta non faccia fare più contatto bene.
Allora chiedi alla Corsair ma se è un danno fisico non elettronico dubito te lo passino in garanzia. E eventualmente cambiare il connettore a vaschetta IEC sull'alimentatore non è difficilissimo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Allora chiedi alla Corsair ma se è un danno fisico non elettronico dubito te lo passino in garanzia. E eventualmente cambiare il connettore a vaschetta IEC sull'alimentatore non è difficilissimo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Proverò domani a contattare la Corsair, il problema è proprio quello una delle tre clip in cui va agganciato il cavo di alimentazione che fa' fare il falso contatto e saltare il PC. Sperando che spiegando il problema alla Corsair me lo passino con la garanzia ancora in atto. Altrimenti il fai da te toglierebbe la garanzia, ma eventualmente la Corsair esempio non accettasse come caso per la garanzia, quanto verrebbe a costarmi solo quel connettore li, se si trovasse il pezzo sfuso da comprare? Per adesso comunque ho risolto abbozzando con un alimentatore nuovo, che non guasta averne uno di scorta considerando che non posso stare senza PC per un mese circa. Grazie mille per le informazioni e la disponibilità, siete molto gentili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top