Problemi cambio cpu intel

Pubblicità

Feli95

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
10
Buonasera,grazie a tutte le persone che mi risponderanno!
Non so se sia la sezione giusta ma non so più come fare per sistemare un pc un po’ datato:
In pratica ho un pc con processore Intel i3 di 4 generazione e voglio fare un upgrade mettendo un i5,sul sito del Asus risulta compatibile,ho aggiornato il bios al ultima versione,ho provato a togliere la batteria della scheda madre,tolto il vecchio processore è messo il nuovo,pasta termica ovviamente collego i cavi accendo il pc gira ma la schermata resta nera.ho provato con un altro i5 stessa cosa…rimetto l’i3 e funziona tutto perfettamente
 
Scheda madre Asus h87 m-e
Il primo e intel i5 4590
Il secondo è un i5 4690
Attualmente montato e un i3 4130
 
Hai controllato che il flash del bios sia andato a buon fine? COn il 4130 dovresti vedere la versione del bios attualmente presente.
 
Si ho aggiornato al ultima versione presente tramite usb,ed è andato a buon fine. Ma quando tolgo il
Vecchio processore e metto il nuovo esce sempre la schermata nera,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La versione attuale è la 2201
 
Ok, credo di aver capito qual è il problema. C'è una patch (Intel MEI driver) per la sicurezza che va installata affinché il bios effettui il boot con le "nuove" cpu.

Supporto, windows 10, software and utilities, scarichi "Intel(R) Management Engine Interface V11.0.0.1146" installandola.
A quel punto riprova a inserire una delle nuove cpu.
 
Fatto ma rimane invariata la situazione …
Ho notato che con il 4590 mi esce dal monitor nessun video mentre con il 4690 segnale assente ma la luce rossa del hard disk non si accende proprio con nessuno dei due a differenza del vecchio che fa luce rossa e poi si accendono i led del mouse
 
Partiamo dall'Intel MEI perché rimango convinto che sia quella la chiave.
Se noti, nell'elenco dei bios da un certo punto in poi è riportata la seguente frase:

*Before using the new Intel 4th Gen Core processors, we suggest that you first download the BIOS updater for new Intel 4th Gen Core Processors and then update the BIOS using this tool.

Secondo me è importante perché non è un'indicazione generica di aggiornare il bios ma di farlo tramite bios updater.
Il bios updater IMPONE l'aggiornamento di quei driver di sicurezza prima di procedere all'aggiornamento del bios da windows, cosa che abbiamo fatto. Ora non so se sia obbligatorio quest'ordine ma vale la pena provare: scarica l'ultimo bios che include il bios updater (H87M-E BIOS 2001 and BIOS updater) e lancia l'aggiornamento del bios da lì (sperando che permetta di installare un bios precedente a quello già installato).
 
Si sì la nota l’avevo letta anche io e sicuramente ci sarà un motivo,quando finisco di lavorare seguo la tua procedura,sperando che si risolva,se no per fare prima conviene cambiare scheda madre ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top