Problemi batteria iPad Air 2

Pubblicità
Bella storia davvero. Grande Apple. Mi fai aggiornare,mi distruggi la batteria e poi (come con il mio iPhone 5s....che da le funzioni aggiuntive dal 6 in poi)negli aggiornamenti non mi implementi tutti i programmi....
 
si chiama obsolescenza programmata ed apple la fa su tutti i suoi device tranne i pc
 
Il tuo device è datato fine 2014 quindi ha sulle sue spalle ben tre anni e vari mesi di vita (non considero il tuo device in particolare ma il modello ed il periodo di uscita) ma puoi constatare che gran parte delle cose funziona ancora senza particolari rallentamenti, a parte la batteria che ti ho spiegato...
se consideri che tutti i device di altre marche hanno un'obsolescenza tecnologica MOLTO più critica di quelli Apple credo che tu non possa lamentarti più di tanto, ho un ipad 2 usato da mia madre che ancora funziona in maniera accettabile (vatti a vedere data di uscitaed il mio modello coincideva con il Day 1), i suoi smartphone li trovi ancora nelle mani di tanti possessori in versione 4 o superiori (4s , 5 etc.etc.), e spesso ti accorgi che funzionano egregiamente con le ovvie limitazioni e rallentamenti, se poi prendi una Samsung o altre scopri che allo scoccare del 2 anno (e fine garanzia) si "biodegradano in mano"!
L'obsolescenza è un dato di fatto ma nel caso di Apple i sui device sopravvivono al tempo MOLTO meglio di altri...

E' normalissimo che quando vengono implementate nuove funzioni su un OS alcuni vecchi device non possano supportarlo vuoi perchè mancano determinate caratteristiche tecniche vuoi pechè la potenza di calcolo non garantirebbe la giusta funzionalità e quindi vengono escluse,
ripeto il tuo device ha più di tre anni di vita ed ovviamente molte funzioni non vengono supportate!
Se calcoli che molti device Android si ritrovano con un OS che non viene aggiornato dal produttore dopo poco tempo, mentre Apple ti fa aggiornare l'os per parecchi anni di vita, mi farei due calcoli....

Non è apple che ti distrugge la batteria ma le varie App prodotte da indipendenti (o da Apple stessa) che consumano molto di più visto che con Iphone X ed i nuovi Ipad l'asticella delle prestazioni si è alzata con un consumoovviamente maggiore.
 
Certo,ovvio. Mi fa aggiornare,mi distrugge la batteria e poi non mi da tutte le app ecc. che da ai dispositivi recenti...iPhone 5s e iPad Air 2 aggiornati ma senza questi “privilegi”...ha proposito. L’iPhone 5s ha la possibilità di ridurre e gestire il consumo della batteria,nonostante abbiano scritto dal 6 in poi,ma non ha gli altri come,esempio,airkit...come mai?)
 
Hai spento tutta la roba "inutile"?

Il reset lo hai fatto dal dispositivo o da itunes?

Refresh delle App in background?

7 ore di batteria mi pare accettabile, ho il tuo stesso device da novembre 2014 e ne faccio ancora 10 facili, ma in condizioni di consumo basso ed ho sempre avuto un occhio di riguardo alla salute della batteria.

Ad ogni modo io ogni aggiornamento grosso di ios lo passo dal pc, sia per le beta, sia per la relase ufficiale; se non lo hai mai fatto te lo consiglio caldamente.
 
Si questo è vero. Ma Apple aveva il dovere di avvisare prima di rilasciare iOS 11 e poi,dopo i vari problemi riscontrati da milioni di utenti,doveva far sostituire gratuitamente le batterie a coloro che hanno subito i danni maggiori...
 
Allora: reset (non di fabbrica ovviamente) l’ho fatto manualmente,non da iTunes. Ho spettato diverse cose ed eliminato tutte le app inutili. Sul refresh delle app in background non sapevo cosa fare,se facevo qualche stupidaggine e,per ora,ho disattivato 12 app su 30 è impostato in Wi-Fi (non ho sim quindi rete dati è inutile). Poi,per finire,in base a quanto scritto ho usato per tutto questo tempo fino ad adesso l’iPad ed è al 48%. Cosa mi dici?
 
Allora: reset (non di fabbrica ovviamente) l’ho fatto manualmente,non da iTunes. Ho spettato diverse cose ed eliminato tutte le app inutili. Sul refresh delle app in background non sapevo cosa fare,se facevo qualche stupidaggine e,per ora,ho disattivato 12 app su 30 è impostato in Wi-Fi (non ho sim quindi rete dati è inutile). Poi,per finire,in base a quanto scritto ho usato per tutto questo tempo fino ad adesso l’iPad ed è al 48%. Cosa mi dici?

Quindi dalle 10:40?

Comunque riguardo alle performance puoi provare a spegnere lo sfondo parallasse, siri, localizzazione, bluetooth (spegnilo dalle impostazioni, il control center lo disconnette soltanto) e spotlight.

Se non lo usi puoi anche disattivare lo split screen e tutte le gesture a schermo. O impostare le animazioni ridotte.

Se poi vuoi provare un ripristino da itunes sembra sempre aggiustare tutto, basta che ti fai un backup e ci vuole poco
 
Si dalle 10 e 40 esatto. Che mi dici? Sono quasi le 15.. e sono al 41%. Che mi dite?

Se non lo usi puoi anche disattivare lo split screen e tutte le gesture a schermo. O impostare le animazioni ridotte. Non so come farlo.
 
Si dalle 10 e 40 esatto. Che mi dici? Sono quasi le 15.. e sono al 41%. Che mi dite?

Se non lo usi puoi anche disattivare lo split screen e tutte le gesture a schermo. O impostare le animazioni ridotte. Non so come farlo.

Dipende da parecchi fattori, luminosità/antenne/utilizzo.

Ci sono parecchie guide su come ottimizzare ios 11; te ne linkerei una ma non sono sicuro di poter farlo. Basta una veloce ricerca su google
 
Beh ho settato tutto proprio in base a guide e consigli. Tutto fatto tranne quello che mi dicevi sopra che credo di non aver capito bene. L’ho usato a manetta,e sto scrivendo e lavorando sul tablet,proprio dalle 10 circa finora è sono al 37%. Questo è quanto. Dalle 10 e 15 massimo fino alle 15 e 05 dal 100% al 37%...secondo te,considerando che non l’ho mollato un secondo,come stima com’è? Perché non so se:ottimizzare la batteria ancora (e non saprei cos’altro fare) o sostituirla..
 
Beh ho settato tutto proprio in base a guide e consigli. Tutto fatto tranne quello che mi dicevi sopra che credo di non aver capito bene. L’ho usato a manetta,e sto scrivendo e lavorando sul tablet,proprio dalle 10 circa finora è sono al 37%. Questo è quanto. Dalle 10 e 15 massimo fino alle 15 e 05 dal 100% al 37%...secondo te,considerando che non l’ho mollato un secondo,come stima com’è? Perché non so se:ottimizzare la batteria ancora (e non saprei cos’altro fare) o sostituirla..

Beh se qualcosa puoi guadagnarlo non vedo perchè no, mi pare comunque una durata accettabile soprattutto se con un uso intenso e/o a luminosità elevata.

Come dicevano far scaricare la batteria totalmente è controproducente alla durata della stessa, tienine conto
 
soprattutto considera che se la tua carica massima invece che 100 è 80 parti con il meno 20% di carica a carica completa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top