Problematica SSD lento

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Adrygame

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera, vi segnalo una problematica che ho riscontrato sul mio SSD.

Da poco ho deciso di cambiare il vecchio HDD da 1tb del mio portatile con un SSD Samsung 870 da 2TB. Ho ovviamente copiato i file dall'HDD al SSD (Windows 11 gira su un SSD NVME a parte da 256gb). Per i primi giorni è andato tutto bene, ho notato (come è normale che sia) un notevole aumento di velocità nei caricamenti e in tutti i trasferimenti di file. Dopo qualche giorno però, a seguito di alcune circostanze che non sto qui a spiegarvi, ho deciso di formattare il mio computer dalla modalità di recupero di Windows e quando sono andato a reinstallare alcuni programmi ho notato che durante la copia di molti file di piccole dimensioni si verifica un notevolissimo rallentamento della velocità che scende persino al disotto dei 10kb/s molto di più di quanto normalmente accadeva con il vecchio HDD. Incuriosito da ciò ho svolto diversi speedtest sul SSD utilizzando diversi programmi (anche quello che fornisce Samsung) è questi non hanno rilevato alcuna anomalia, hanno infatti registrato 540 mb/s in lettura e 570mb/s in scrittura. Inoltre all'inizio del processo di copia vi è un picco di velocità che però cala dopo pochissimi secondi come se dopo aver riempito la cache l'ssd non riesca più a copiare i file nella memoria ad una velocità superiore ai 10kb/s.

Ovviamente sono a conoscenza del fatto che la copia di molti file piccoli è più lenta rispetto a quella di un unico file grande ma così mi sembra un pochino troppo soprattutto perché prima non lo faceva. Qualcuno ha idea di cosa possa essere o conosce magari qualche impostazione che possa causare ciò ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top