PROBLEMA Problema Windows 10

Giancarlo_Pontiggia

Nuovo Utente
8
0
Salve a tutti
Ieri in preda ad un attacco di stupidità ho scaricato un simpaticissimo ADWare che mi ha resettato la configurazione di Chrome e si è messo ad aprirmi pagine a caso. Appena mi sono accorto del guaio ho scansionato tutto il pc sia con Malwarebytes (free) che con Windows Defender ed effettivamente Malwarebytes ha trovato 94 minacce e le ha rimosse. Il problema è che appena riavvio esce una notifica di defender che dice "minaccia trovata" e se rifaccio la scansione trova comunque altre minacce. Avendo resettato Chrome può aver preso le mie password? Secondo voi ha infettato anche alcuni file? Se devo copiare dei documenti posso farlo tranquillamente o il virus si propaga?
Il problema maggiore è un errore che mi esce appena spengo il pc
6fb1b5aea817b47c2a9d679cba244e28.jpg
che mi ha portato alla decisione di fare una installazione pulita di Win 10 pro. Il problema è che io non ho idea di come si faccia, ho questi due dischi
098d3895f5824139e558157af669bc4a.jpg
cosa devo fare? Esiste una guida che io posso seguire? Se lo faccio perdo la product key? Esiste un modo per mantenere la stessa licenza Office visto che ho perso il codice di attivazione?
Vi prego help sono disperato


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
39,104
13,097
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Per quanto riguarda Windows 10 nessun problema basta inserire il dvd e farlo partire all'avvio e fare tabula rasa del contenuto dell'HD... Per quanto riguarda Office le cose si complicano perchè dipende dalla versione e dal fatto che l'installazione sia o meno stata fatta usufruendo dell'account Microsoft...
 

Giancarlo_Pontiggia

Nuovo Utente
8
0
Per quanto riguarda Windows 10 nessun problema basta inserire il dvd e farlo partire all'avvio e fare tabula rasa del contenuto dell'HD... Per quanto riguarda Office le cose si complicano perchè dipende dalla versione e dal fatto che l'installazione sia o meno stata fatta usufruendo dell'account Microsoft...

Per quanto riguarda Windows, sei sicuro che non perdo la product key?
Per Office non saprei, il tipo che me l'ha messo dentro mi ha detto "ti ho messo una versione di Office ma non farmi domande" e da qui deduco sia craccata..


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
39,104
13,097
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
La product key di windows è associata al pc ti si inserisce automaticamente. Per il resto devi provvedere diversamente....
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili