Oblivion90
Utente Attivo
- Messaggi
- 384
- Reazioni
- 26
- Punteggio
- 41
Ciao a tutti
la mia build
ho un problema in gaming (soprattutto cpu Bound e ottimizzato male ma che fino a un mese fa non mi dava grossi problemi) e durante il benchmark utilizzando 3D Mark....
ho un uso del cpu pari al 77/80 % della cpu e 40/50% della Gpu dal task manager con relativo calo drastico di fps...tutto ovviamente settato basso (che sia alto o basso sembra non cambiare nulla)
ho svolto un benchmark con 3D mark (time spy) e la Gpu anche in quel caso non risultava al 100% anche in quel caso...
Ho pensato fosse un problema di windows o di driver ma fintanto che non ne escono di nuovi non opterei per un rollback alla versione precedente o addirittura alla versione di dicembre come suggerivano online dopo la scoperta dei driver buggati della serie 872.xx ....
Stasera proverò una sessione di game specificando quale gioco e allegando i dati presi da HWinfo così da poterveli mostrare...
Nel frattempo avrei una richiesta piu che altro per poter capire se ad oggi avrebbe senso, oppure no, l'alternativa potrebbe essere anche quella di optare per un upgrade del pc e di utilizzare le ram DDR5 e una piattaforma basata stavolta su am5... diciamo che questo ennesimo problema mi ha fatto pensare ad una tabula rasa piu efficente di una reinstallazione pulita ahahhaha
a questo punto però sono un po in dubbio: facendo un paragone con il mio attuale processore ,un 9800x3D o un 9700x vedo che addirittura il confronto lo vince il mio attuale processore (vero anche che questi paragoni on line lasciano il tempo che trovano)

quindi optare solo per un cambio mobo e memorie ram su base intel non di nuova generazione non so quanto mi convenga anche da un punto di vista di longevità (finita) del socket...
per questo stavo pensando come detto sopra a cambiare i pezzi chiave del pc e tramutarlo da Intel a Amd mantenendo però la maggior parte dei pezzi...
ovvero:
(quello che ho inserito non sono vincolanti accetto consigli ,so che il 9800x3D con una 4070super non noterei una diversità tangibile rispetto ad un 9700x per questo li ho messi entrambi per quanto riguarda la scheda madre mi piacerebbe mantenere una x870 per quello che la serie offre e possibilmente della MSI. Il pc andrebbe ad essere utilizzato all 90% gaming, 5% ufficio, 5% photoshop/illustrator )
Grazie
la mia build
CPU | i7-12700k |
MOBO | MSI Pro Z690-A WIFI DDR4 |
RAM | Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (4x8 GB) DDR4 3200MHz C16 XMP 2.0 |
DISSIPATORE | ARCTIC Liquid Freezer II 360 RGB |
STORAGE OS | SAMSUNG SSD 512 GB Serie 860 PRO 2.5'' |
STORAGE | SAMSUNG SSD 1 Tb Serie 860 2.5'' |
STORAGE | Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0CW) M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe |
GPU | ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC |
PSU | Corsair TX750M (2021) TX-M Series, 750 Watt 80 PLUS Gold |
CASE | Corsair 5000D Airflow |
OS | Windows 11 Pro |
RISOLUZIONE | 2560 x 1440p |
|
ho un problema in gaming (soprattutto cpu Bound e ottimizzato male ma che fino a un mese fa non mi dava grossi problemi) e durante il benchmark utilizzando 3D Mark....
ho un uso del cpu pari al 77/80 % della cpu e 40/50% della Gpu dal task manager con relativo calo drastico di fps...tutto ovviamente settato basso (che sia alto o basso sembra non cambiare nulla)
ho svolto un benchmark con 3D mark (time spy) e la Gpu anche in quel caso non risultava al 100% anche in quel caso...
Ho pensato fosse un problema di windows o di driver ma fintanto che non ne escono di nuovi non opterei per un rollback alla versione precedente o addirittura alla versione di dicembre come suggerivano online dopo la scoperta dei driver buggati della serie 872.xx ....
Stasera proverò una sessione di game specificando quale gioco e allegando i dati presi da HWinfo così da poterveli mostrare...
Nel frattempo avrei una richiesta piu che altro per poter capire se ad oggi avrebbe senso, oppure no, l'alternativa potrebbe essere anche quella di optare per un upgrade del pc e di utilizzare le ram DDR5 e una piattaforma basata stavolta su am5... diciamo che questo ennesimo problema mi ha fatto pensare ad una tabula rasa piu efficente di una reinstallazione pulita ahahhaha
a questo punto però sono un po in dubbio: facendo un paragone con il mio attuale processore ,un 9800x3D o un 9700x vedo che addirittura il confronto lo vince il mio attuale processore (vero anche che questi paragoni on line lasciano il tempo che trovano)

quindi optare solo per un cambio mobo e memorie ram su base intel non di nuova generazione non so quanto mi convenga anche da un punto di vista di longevità (finita) del socket...
per questo stavo pensando come detto sopra a cambiare i pezzi chiave del pc e tramutarlo da Intel a Amd mantenendo però la maggior parte dei pezzi...
ovvero:
CPU | Amd 9800x3D /9700X |
SECURE FRAME AM5 (CONSIGLIABILE) | Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition, Pasta Termica Pro-Grade con Protezione per Pasta Termica per CPU con Socket AM5 di AMD 3 Salviettine Detergenti Incluse |
MOBO | MSI X870 GAMING PLUS WIFI, |
RAM | CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE |
DISSIPATORE | ARCTIC Liquid Freezer II 360 RGB |
STORAGE OS | SAMSUNG SSD 512 GB Serie 860 PRO 2.5'' |
STORAGE | SAMSUNG SSD 1 Tb Serie 860 2.5'' |
STORAGE | Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0CW) M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe |
GPU | ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC |
PSU | Corsair TX750M (2021) TX-M Series, 750 Watt 80 PLUS Gold |
CASE | Corsair 5000D Airflow |
OS | Windows 11 Pro |
RISOLUZIONE | 2560 x 1440p |
|
(quello che ho inserito non sono vincolanti accetto consigli ,so che il 9800x3D con una 4070super non noterei una diversità tangibile rispetto ad un 9700x per questo li ho messi entrambi per quanto riguarda la scheda madre mi piacerebbe mantenere una x870 per quello che la serie offre e possibilmente della MSI. Il pc andrebbe ad essere utilizzato all 90% gaming, 5% ufficio, 5% photoshop/illustrator )
Grazie