PROBLEMA Problema uscita video 4k tramite home theatre

  • Autore discussione Autore discussione Matu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Matu

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
2,949
Reazioni
3,801
Punteggio
143
Ciao a tutti.
Premetto che non so bene dove postare quindi scusatemi.
Allora spiego il mio problema. Possiedo uno YAMAHA YHT-1810. I miei dispositivi (blu ray, play, sky) sono collegati tramite HDMI al sinto, che a sua volta è collegato alla tv, sempre tramite HDMI.
Oggi mi è arrivato il nuovo sky q black, preso per usufruire del 4k. Il problema è che quando il tecnico ha cercato di attivare il segnale 4k, lo sky q non trovava una tv 4k. Appena abbiamo collegato sky direttamente alla tv, quindi senza passare dal sinto, ecco che finalmente si vedeva in 4k.
Leggendo sul sito del 1810, vedo che c'è scritto che supporta il 4k ma non lo standard hdcp 2.2 . Ho provato a far partire un blu ray 4k hdr tramite il mio lettore e si vede.
Perchè allora con sky q no? E' tutto in standard hdcp 2.2? O il motivo è un altro?
Ha provato sia 4k sia 4k hdr ma in entrambi i casa senza successo.
La mia tv è 4k hdr.
 
Probabilmente lo yamaha ha le hdmi 1.4 che gestiscono il 4k fino a 30hz. Verifica se nelle impostazioni di uscita video del sky q si puo settare a quella frequenza,
 
Probabilmente lo yamaha ha le hdmi 1.4 che gestiscono il 4k fino a 30hz. Verifica se nelle impostazioni di uscita video del sky q si puo settare a quella frequenza,

Controllerò, però non penso si possa modificare. Se dovessi aver ragione, avrei 2 opzioni: lasciare sky collegato alla tv senza passare dal sinto, o cambiare il sinto. O sbaglio?
 
Si, potresti collegare sky direttamente alla tv con l hdmi e con il cavo ottico al sinto yamaha per l audio
 
Si, potresti collegare sky direttamente alla tv con l hdmi e con il cavo ottico al sinto yamaha per l audio
No bhe il sinto è collegato alla tv con hdmi quindi anche collegando sky alla tv, comunque l'audio mi esce dal sinto. Però non so se la qualità audio è la stessa o è migliore collegando sky al sinto direttamente.

Inviato dal Valhalla tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Se la tv supporta il passthrought da sorgenti esterne all hdmi arc non avresti problemi (bitstream) se invece ricodifica in pcm stereo perderesti un eventuale audio in multicanale..
 
Se la tv supporta il passthrought da sorgenti esterne all hdmi arc non avresti problemi (bitstream) se invece ricodifica in pcm stereo perderesti un eventuale audio in multicanale..
Oddio non sono pratico di queste cose. So che il sinto supporta il 4k pass-through, mentre la tv non lo so. Per quanto riguarda ARC, è supportato sia da tv che da sinto.
Quindi, nel mio caso, non mi serve un nuovo sinto che supporti 4k hdr hdcp 2.2 in quanto mi basta collegare il dispositivo direttamente alla tv che a sua volta è collegata al sinto. Tutto tramite hdmi. E sfrutto comunque al massimo l'audio del sinto come se il dispositivo (sky) fosse collegato direttamente al sinto. È corretto? Perodnami se sono stato un po' confusionario.

Inviato dal Valhalla tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
È la TV che deve supportare il passthrough. Devi provare, imposta uscita "bitstream" nelle impostazioni audio della TV, verifica che l codifica in uscita da Sky (dts 5.1 o Dolby Digital 5.1.....) sia la stessa che leggi nell HT Yamaha. Al limite lo collegherei con l ottico. Se cambi sinto e lo prendi di fascia più alta secondo me è sprecato con quel kit di diffusori, a meno che non cambi anche quelli....ma questo è un altro discorso..

PS: comunque dovevi postare qui: https://www.tomshw.it/forum/forums/sorgenti-collegamenti-e-software.290/
 
È la TV che deve supportare il passthrough. Devi provare, imposta uscita "bitstream" nelle impostazioni audio della TV, verifica che l codifica in uscita da Sky (dts 5.1 o Dolby Digital 5.1.....) sia la stessa che leggi nell HT Yamaha. Al limite lo collegherei con l ottico. Se cambi sinto e lo prendi di fascia più alta secondo me è sprecato con quel kit di diffusori, a meno che non cambi anche quelli....ma questo è un altro discorso..

PS: comunque dovevi postare qui: https://www.tomshw.it/forum/forums/sorgenti-collegamenti-e-software.290/
Allora dalle impostazioni tv vedo Formato audio in entrata dove ho 2 opzioni : PCM e Bitstream, mentre nella voce Formato audio in uscita ho : PCM, DTS Neo 2:5 e poi tre voci non selezionabili che sono DOLBY DIGITAL, DOLBY DIGITAL + e DTS.
Sul decoder sky ho la seguente opzione : Formato audio HDMI : Stereo o Dolby Digital.
Per l HT non so dove guardare.

Inviato dal Valhalla tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non ho il tuo sinto ma sul display dovrebbe comparire la codifica, oppure hai sicuramente un tasto "info" sul telecomando che indica la codifica audio in uso, se sky ha in uscita un dolby d. 5.1 la tv lo ricodifica in stereo se non puoi selezionare la voce in uscita dd o dts , fai una prova . La tv la setti su bitstream.
 
Non ho il tuo sinto ma sul display dovrebbe comparire la codifica, oppure hai sicuramente un tasto "info" sul telecomando che indica la codifica audio in uso, se sky ha in uscita un dolby d. 5.1 la tv lo ricodifica in stereo se non puoi selezionare la voce in uscita dd o dts , fai una prova . La tv la setti su bitstream.
Allora nelle info del sinto non trovo nessuna codifica. Nel display vedo CINEMA DSP poi ho un tasto chiamato SURDECODE dove posso mettere Pro Logic, PLII Movie, PLII Music e PLII Game. Hanno un simbolo di 2 d credo sia Dolby Digital.
Sulla tv metto Bitstream in entrata mentre in uscita quale?

Inviato dal Valhalla tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Quelle codifiche creano un surround virtuale partendo da un segnale stereo, non è un Dolby Digital 5.1 reale.
Forse non hai capito, la prova consiste nel vedere un film su sky in audio dd 5.1 (se c'è) e verificare nel sinto se realmente in ingresso hai quel tipo di codica, se non è quella vuol dire che la tv ha ricodificato il segnale
 
Quelle codifiche creano un surround virtuale partendo da un segnale stereo, non è un Dolby Digital 5.1 reale.
Forse non hai capito, la prova consiste nel vedere un film su sky in audio dd 5.1 (se c'è) e verificare nel sinto se realmente in ingresso hai quel tipo di codica, se non è quella vuol dire che la tv ha ricodificato il segnale
Allora io ho provato a mettere dei film su sky ma non so se hanno il 5.1. Ho provato film recenti. Comunque ho messo su un film blu ray, e ho il lettore collegato direttamente al sinto, e ho messo l'audio inglese true HD (Dolby atmos) ma comunque sul display del sinto vedo CINEMA DSP. Se poi vado nelle opzioni e vado in info segnale leggo Formato PCM. L'unica voce surround è una che si chiama SURROUND/DSP e leggo LIVELLO DSP 0Db.
Quindi tutto uguale sia con sky che con lettore. Quindi non riesco a capire.
Nelle impostazioni audo del lettore ho USCITA DIGITALE con PCM, BITSTREAM (NON ELABORATO), BITSTREAM (DTS RICODIFICATO) è BITSTREAM (DOLBY DIGITAL RICODIFICATO).ma non so quale va messo. Di default c'è PCM. Poi vedo altre opzioni che sono SOTTO CAMPIONAMENTO PCM (ON, OFF), MODALITÀ DOWN MIXING (STEREO NORMALE, COMPATIBILE SURROUND). Anche qui non so cosa mettere.

Ieri avevo scritto che nelle impostazioni tv, alla voce Formato audio in uscita avevo 2 voci selezionabili (PCM e DTS Neo 2:5) e tre non selezionabili (DOLBY DIGITAL, DOLBY DIGITAL + e DTS. ) Stamattina ho notato che DOLBY DIGITAL è selezionabile, e l'ho fatto.
Inviato dal Valhalla tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Se imposti bitstream sul lettore significa che il segnale audio viene inviato al sinto così com'è, sara quindi quest'ultimo ad eseguire la codifica. (La miglior opzione). Impostando pcm invece sara il lettore ad eseguire la codifica inviando appunto un segnale "pcm " universalmente riconosciuto dai ricevitori audio/video. È utile nei casi in cui il sinto non supporti la codifica in questione ,mi pare che il tuo yamaha non disponga del dolby atmos per fare un esempio.
Se sulla tv puoi selezionare dolby d non ci dovrebbero essere problemi, il segnale che arriva all yamaha dovrebbe essere quello e lo dovresti vedere scritto sul display del sinto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top