Problema Thermal status fermo su "LOG"

Pubblicità

Moffus98

Utente Èlite
Messaggi
2,184
Reazioni
465
Punteggio
111
Salve ragazzi, ho un problema. Oggi giocando a BFV ho notato che subito, appena avviavo una partita, il gioco non andava più fluido. Allora ho provato a reinstallare i vari driver della scheda video, ma nulla. Quindi ho pensato fosse un problema legato alla cpu, e infatti andando a vedere con real temp il thermal status di tutti e 4 i core era su "LOG". Ho un i7 7700, non mi ha mai dato problemi, non so quale possa essere il problema. In game raggiungo temperature più o meno sui 75/80 gradi, ma non mi aveva mai dato problemi fino ad ora. Escludo che sia la scheda video dato che ho provato e riprovato a reinstallare i driver ma nulla. Come scheda video ho una rx 480 8gb nitro+
 
Potrei dire una sciocchezza:
Quando nelle temperature esce lo status "Log" è perché il processore è andato in protezione in quanto si è superato il limite massimo temperatura TJ MAX(?), si è surriscaldato, ma la scheda madre non è andata in protezione e quindi non si è spenta, solitamente quando ci sono problemi simili la mobo dovrebbe spegnersi per evitare danneggiamenti, il fatto che andava a scatti è perché non essendo dissipato, la CPU da sola cercava di raffreddarsi limitando le sue prestazioni, forse una controllata alla pasta termica non farebbe male.
È molto pericoloso perché si potrebbe danneggiare il processore

Edit: googlando questi sintomi confermano quello che ho scritto

Inviato da GM1913 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, ho un problema. Oggi giocando a BFV ho notato che subito, appena avviavo una partita, il gioco non andava più fluido. Allora ho provato a reinstallare i vari driver della scheda video, ma nulla. Quindi ho pensato fosse un problema legato alla cpu, e infatti andando a vedere con real temp il thermal status di tutti e 4 i core era su "LOG". Ho un i7 7700, non mi ha mai dato problemi, non so quale possa essere il problema. In game raggiungo temperature più o meno sui 75/80 gradi, ma non mi aveva mai dato problemi fino ad ora. Escludo che sia la scheda video dato che ho provato e riprovato a reinstallare i driver ma nulla. Come scheda video ho una rx 480 8gb nitro+

Posta tutto il sistema completo.
Utilizza DDUnistaller in modalità provvisoria.
In gaming 80 gradi non sono pochi. Fai una sessione e posta uno screen completo di Hwinfo sensors monitor. Già che ci sei fai una scansione in modalità provvisoria con malwarebytes ed adwcleaner per verificare che non ci siano software illegittimi
 
Posta tutto il sistema completo.
Utilizza DDUnistaller in modalità provvisoria.
In gaming 80 gradi non sono pochi. Fai una sessione e posta uno screen completo di Hwinfo sensors monitor. Già che ci sei fai una scansione in modalità provvisoria con malwarebytes ed adwcleaner per verificare che non ci siano software illegittimi
Per i driver ho fatto proprio cosi, ho utilizzato ddu in modalità provvisoria. Comunque sono troppo alte le temperature, ad esempio appena accendo il pc sono già a 40/50 gradi, in bios mi dice proprio 50 gradi, non è normale, e la colpa credo sia tutta del dissipatore stock della intel che non ho deciso di cambiare, ma ora mi sono deciso. La mia configurazione è questa: Asus H170 Pro, Ram 16gb ddr4 2133 mhz, i7 7700, rx 480 8gb nitro+, cx 550m, carbide 200r, windows 10, hd western digital 1 tb + ssd 256 gb samsung 850 evo. Per quanto riguarda lo screen con hwmonitors poi lo metto, ma tanto già ti dico che ieri durante una sessione di gioco in BFV la temperatura era arrivata a 95/100 gradi, ecco perchè andava a scattini, cioè la cpu era andata in protezione. Mi consigliate un ottimo dissipatore per l'i7 7700? Che non costi oltre i 50 euro
 
Per i driver ho fatto proprio cosi, ho utilizzato ddu in modalità provvisoria. Comunque sono troppo alte le temperature, ad esempio appena accendo il pc sono già a 40/50 gradi, in bios mi dice proprio 50 gradi, non è normale, e la colpa credo sia tutta del dissipatore stock della intel che non ho deciso di cambiare, ma ora mi sono deciso. La mia configurazione è questa: Asus H170 Pro, Ram 16gb ddr4 2133 mhz, i7 7700, rx 480 8gb nitro+, cx 550m, carbide 200r, windows 10, hd western digital 1 tb + ssd 256 gb samsung 850 evo. Per quanto riguarda lo screen con hwmonitors poi lo metto, ma tanto già ti dico che ieri durante una sessione di gioco in BFV la temperatura era arrivata a 95/100 gradi, ecco perchè andava a scattini, cioè la cpu era andata in protezione. Mi consigliate un ottimo dissipatore per l'i7 7700? Che non costi oltre i 50 euro
Questo

Comunque si hai thermal throttling. Il dissipatore stock intel è veramente pessimo. Al massimo nell'attesa se proprio cambia pasta termica ed assicurati di non far fare bolle di aria. Controlla che il dissipatore che ti ho linkato entri nel case.
 
" data-source="post: 7682281" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
Questo

Comunque si hai thermal throttling. Il dissipatore stock intel è veramente pessimo. Al massimo nell'attesa se proprio cambia pasta termica ed assicurati di non far fare bolle di aria. Controlla che il dissipatore che ti ho linkato entri nel case.
80 euro è davvero troppo per un dissipatore. Non riesco a prenderne uno a 40/50 euro? Comunque cercherò di limitare i danni in attesa del nuovo dissi, non giocherò a nulla, almeno non stresso la cpu.

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
" data-source="post: 7682310" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
scusa partito un link per un altro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco a te https://www.amazon.it/dp/B07MJGNJB3/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Il DUO mi dice che non è disponibile. Prendo quello normale?

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Posta tutto il sistema completo.
Utilizza DDUnistaller in modalità provvisoria.
In gaming 80 gradi non sono pochi. Fai una sessione e posta uno screen completo di Hwinfo sensors monitor. Già che ci sei fai una scansione in modalità provvisoria con malwarebytes ed adwcleaner per verificare che non ci siano software illegittimi
Ecco a te gli screen di hwinfo sensors dopo appena 10 minuti di partita. Il gioco è andato fluido nei primi 2/3 minuti, poi l'immagine ha iniziato a non essere più fluida e scattava.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    42.8 KB · Visualizzazioni: 60
  • Cattura 2.webp
    Cattura 2.webp
    58 KB · Visualizzazioni: 52
  • Cattura 3.webp
    Cattura 3.webp
    61.2 KB · Visualizzazioni: 69
Ultima modifica:
Il DUO mi dice che non è disponibile. Prendo quello normale?

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ecco a te gli screen di hwinfo sensors dopo appena 10 minuti di partita. Il gioco è andato fluido nei primi 2/3 minuti, poi l'immagine ha iniziato a non essere più fluida e scattava.

Say ti confermo che hai thermal throttling, è anche rischioso giocare così.
Il duo comunque porta la disponibilità il 4 luglio che sarebbe dopo domani, prendi il duo performa molto di più.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No in realtà ha tolto la disponibilità. Santo Amazon. Vedo che cosa riesco a trovarti
 
Say ti confermo che hai thermal throttling, è anche rischioso giocare così.
Il duo comunque porta la disponibilità il 4 luglio che sarebbe dopo domani, prendi il duo performa molto di più.
Si infatti ora non avvio più nessun gioco almeno fino a quando non ho il nuovo dissipatore. Con questo riesco ad abbassare la temperatura della cpu di almeno 10/15 gradi?
 
https://www.amazon.it/gp/product/B07KMSP65C/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Dovresti rientrarci. controlla sempre le misure ovviamente.
In realtà dovresti scendere massimo sui 65 70 gradi se hai un buon case con un buon airflow.
Prendo questo e non l'arctic? Comunque questo problema della temperatura che arriva a 95 mi è capitato proprio in questi giorni per via del caldo allucinante, almeno credo, dato che nei mesi scorsi non avevo avuto questo problema, cioè la cpu arrivava massimo a 85/88 gradi, ma non sforava mai i 90.
 
Prendo questo e non l'arctic? Comunque questo problema della temperatura che arriva a 95 mi è capitato proprio in questi giorni per via del caldo allucinante, almeno credo, dato che nei mesi scorsi non avevo avuto questo problema, cioè la cpu arrivava massimo a 85/88 gradi, ma non sforava mai i 90.

Se proprio hai bisogno del prime prendi l’artic normale, alla fine dei conti dovresti starci perché hai un cpu da 65 watt come tdp che è al pari di un 3600 se non vado errato. Quindi potresti optare anche per l’artic se proprio lo rimandi indietro ma non dovresti avere problemi. Insieme all’artic compra anche della buona pasta termica, una mx-4 e sei a posto.
Da quanto tempo il pc non subisce manutenzione a livello di polvere e cambio pasta termica?
 
Se proprio hai bisogno del prime prendi l’artic normale, alla fine dei conti dovresti starci perché hai un cpu da 65 watt come tdp che è al pari di un 3600 se non vado errato. Quindi potresti optare anche per l’artic se proprio lo rimandi indietro ma non dovresti avere problemi. Insieme all’artic compra anche della buona pasta termica, una mx-4 e sei a posto.
Da quanto tempo il pc non subisce manutenzione a livello di polvere e cambio pasta termica?
L'ho fatto 3 mesi fa per cambio cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top