Buonasera a tutti!
Sono nuovo qui nel forum ma vi seguo da svariati anni.
Ho presente che questo problema sia presente in molte discussioni e anche in molti altri forum, ma, seguendo tutto quello che ho potuto trovare, non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Di recente ho fatto un upgrade alla mia build (utilizzata al 90% per render con Corona e modellazione 3d) con un AMD 5950x nuovo, prima avevo un 5600, e, fin da subito ho notato temperature molto alte rispetto alla cpu precedente, ovviamente perchè il 5950 è un processore molto più potente.
Appena montata la CPU ho disattivato dal bios MSI il Game boost e XMP e ripristinato le ram alla frequenza auto (circa 2100 MHz), il bios era già aggiornato in precedenza all'ultima versione, non ho reinstallato Windows.
Successivamente ho eseguito un test con Cinebench con valori di 1297 multicore e 94 single core. Nel mentre tenevo d'occhio le temperature, le quali in IDLE sono min 65° e con cinebench avviato superano gli 83° (CCD 0 scalda circa 10° in più rispetto a CCD1; il PPT Limit è a 142W, con un consumo di circa 132W max). A rigurado dei risultati di Cinebench, credo siano abbastanza deludenti, ma probabilmente è a causa delle temp elevate, di conseguenza il processore viene "limitato".
Ho voluto eseguire anche un test con Game boost attivo e XMP e portando le ram a 3200MHz ma ovviamente è stato peggio: in IDLE la temperatura era sempre la stessa ma con Cinebench ho superato i 92°. (Vale lo stesso per i CCD; il PPT limit è a 500W e il consumo di circa 243W solo per l'avvio di Cinebench).
Ho smontato e cambiato pasta termica con una nuova pensando fosse quella vecchia il problema e questo ha abbassato la temp di 2-3°, ho fatto anche una prova togliendo il coperchio del case delle ventole del dissipatore e questo ha abbassato di circa 5°, ma ovviamente dovrei lavorare con il case aperto sempre e le ventole che vanno al massimo. Ho poi seguito svariate guide su abbassamenti di voltaggio e co (non sono molto esperto in questo) e non è cambiato nulla.
Per fare un esempio, per estrarre lo zip scaricato di cinebench, viaggio ad una temp media di 80°, tempo impiegato 20 min, peso file circa 2GB.
Allo stato attuale, sto tenendo tutto disattivato, e comunque, anche se non raggiungo la temperatura limite di 90°, ho temperature folli per ciò che faccio, ad esempio con solo il browser aperto (Brave browser) sono di media a 70°.
Vorrei capire se è un problema di componentistica (es. MB che non va bene, dissipatore poco potente, case...) oppure del processore in se (potrebbe essere fallato?) oppure se bisogna mettere mano nuovamente a voltaggi, frequenza ram, ... (in quel caso vi prego di inoltrarmi una guida dettagliata haha).
Successivamente vi lascio uno screen di CPUID, Cinebench e AMD Ryzen Master, dove vengono visualizzati i vari dati con solo Cinebench aperto (rendering non avviato) e le conseguenti temperature folli (in quel caso non sono nemmeno le peggiori).
Build:
- CPU: AMD Ryzen 9 5950x
- Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion + 5 ventole (3 input, 2 output)
- Scheda Madre: MSI MAG B550 Tomahawk Max Wifi
- SSD: Crucial P2 CT500P2SSD8
- RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 4 x 8gb
- GPU: MSI RTX 3060 VENTUS 3x 12G OC
- Monitor: BenQ PD2705U
- PSU: Corsair RM850x
- Case: JONSBO TR03OS
- S.O: Windows 11 Pro
Sono nuovo qui nel forum ma vi seguo da svariati anni.
Ho presente che questo problema sia presente in molte discussioni e anche in molti altri forum, ma, seguendo tutto quello che ho potuto trovare, non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Di recente ho fatto un upgrade alla mia build (utilizzata al 90% per render con Corona e modellazione 3d) con un AMD 5950x nuovo, prima avevo un 5600, e, fin da subito ho notato temperature molto alte rispetto alla cpu precedente, ovviamente perchè il 5950 è un processore molto più potente.
Appena montata la CPU ho disattivato dal bios MSI il Game boost e XMP e ripristinato le ram alla frequenza auto (circa 2100 MHz), il bios era già aggiornato in precedenza all'ultima versione, non ho reinstallato Windows.
Successivamente ho eseguito un test con Cinebench con valori di 1297 multicore e 94 single core. Nel mentre tenevo d'occhio le temperature, le quali in IDLE sono min 65° e con cinebench avviato superano gli 83° (CCD 0 scalda circa 10° in più rispetto a CCD1; il PPT Limit è a 142W, con un consumo di circa 132W max). A rigurado dei risultati di Cinebench, credo siano abbastanza deludenti, ma probabilmente è a causa delle temp elevate, di conseguenza il processore viene "limitato".
Ho voluto eseguire anche un test con Game boost attivo e XMP e portando le ram a 3200MHz ma ovviamente è stato peggio: in IDLE la temperatura era sempre la stessa ma con Cinebench ho superato i 92°. (Vale lo stesso per i CCD; il PPT limit è a 500W e il consumo di circa 243W solo per l'avvio di Cinebench).
Ho smontato e cambiato pasta termica con una nuova pensando fosse quella vecchia il problema e questo ha abbassato la temp di 2-3°, ho fatto anche una prova togliendo il coperchio del case delle ventole del dissipatore e questo ha abbassato di circa 5°, ma ovviamente dovrei lavorare con il case aperto sempre e le ventole che vanno al massimo. Ho poi seguito svariate guide su abbassamenti di voltaggio e co (non sono molto esperto in questo) e non è cambiato nulla.
Per fare un esempio, per estrarre lo zip scaricato di cinebench, viaggio ad una temp media di 80°, tempo impiegato 20 min, peso file circa 2GB.
Allo stato attuale, sto tenendo tutto disattivato, e comunque, anche se non raggiungo la temperatura limite di 90°, ho temperature folli per ciò che faccio, ad esempio con solo il browser aperto (Brave browser) sono di media a 70°.
Vorrei capire se è un problema di componentistica (es. MB che non va bene, dissipatore poco potente, case...) oppure del processore in se (potrebbe essere fallato?) oppure se bisogna mettere mano nuovamente a voltaggi, frequenza ram, ... (in quel caso vi prego di inoltrarmi una guida dettagliata haha).
Successivamente vi lascio uno screen di CPUID, Cinebench e AMD Ryzen Master, dove vengono visualizzati i vari dati con solo Cinebench aperto (rendering non avviato) e le conseguenti temperature folli (in quel caso non sono nemmeno le peggiori).
Build:
- CPU: AMD Ryzen 9 5950x
- Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion + 5 ventole (3 input, 2 output)
- Scheda Madre: MSI MAG B550 Tomahawk Max Wifi
- SSD: Crucial P2 CT500P2SSD8
- RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 4 x 8gb
- GPU: MSI RTX 3060 VENTUS 3x 12G OC
- Monitor: BenQ PD2705U
- PSU: Corsair RM850x
- Case: JONSBO TR03OS
- S.O: Windows 11 Pro
Allegati
Ultima modifica: