Problema Temperature alte I5 13400

Pubblicità

anello88

Utente Attivo
Messaggi
512
Reazioni
12
Punteggio
55
Buonasera ho un problema con questo pc appena assemblato non capisco come mai arriva a temperature cosi alte dai 50 ai 70 gradi nel normale utilizzo e non appena viene utilizzata la cpu arriva tra i 90 e i 100 gradi per esempio se apro minecraft.
Questo processore ha queste temperature cosi alte? non penso sia normale che arrivi a toccare i 100 gradi piu volte.
Ho provato anche a cambiare il dissipatore e a mettere quello originale di stock della intel ma le temperature sono le stesse.

MSI PRO H610M-E DDR4 Scheda Madre, Micro-ATX​

Itek Alimentatore per PC BS650 EVO 650W Certificato 80Plus Bronze​

Intel Core i5-13400​

Kingston ValueRAM 16GB 3200MHz DDR4​

ARCTIC Alpine 17 - Dissipatore CPU, Ventola PWM da 92 mm, Dissipatore di calore radiale, Top Blower, Intel LGA 1700 e 1851, Connettore a 4 pin, 100-2000 RPM​

Itek SMALLCOM-B Case Mini Tower, mATX, 2xUSB3, 2XUSB2, Brushed, Nero​

 
Ultima modifica:
non capisco come mai arriva a temperature cosi alte
arriva a temperature alte perché il dissipatore fa schifo (detto senza offesa), i dissipatorini top-flow sono inadatti
mettici almeno questo e risolvi: Thermalright Assassin King 120 SE
se preferisci Arctic allora quest'altro: Arctic Freezer 36
inoltre entra nel BIOS (possibilmente aggiornato all'ultima versione) della mobo e imposta i power limit a 154 W, sia PL1 che PL2
 
arriva a temperature alte perché il dissipatore fa schifo (detto senza offesa), i dissipatorini top-flow sono inadatti
mettici almeno questo e risolvi: Thermalright Assassin King 120 SE
se preferisci Arctic allora quest'altro: Arctic Freezer 36
inoltre entra nel BIOS (possibilmente aggiornato all'ultima versione) della mobo e imposta i power limit a 154 W, sia PL1 che PL2
Grazie della tua risposta...
Ma ci entrano in quel case? è piccolino
Inoltre posso cmq sia utilizzarlo il pc prima che arrivi il nuovo dissipatore o meglio aspettare?
 
Messo anche il link ma non so se sia permesso
sì è permesso, ma non capisco perché prendere questi case così tappati, poi per forza che le CPU si surriscaldano, se puoi fare il reso prendine un altro, è meglio spendere un po' di più e stare sicuri che avere questi "cosi"
posso cmq sia utilizzarlo il pc prima che arrivi il nuovo dissipatore o meglio aspettare?
sì puoi usarlo, basta che non fai stress-test che non ti servono a nulla
Ma ci entrano in quel case? è piccolino
Thermalright Assassin King 120 SE è alto 148 mm, devi controllare se il case ha quella tolleranza, ma ribadisco che andrebbe cambiato
EDIT: l'ho fatto io da questa pagina https://www.itekevo.com/en/product/case-smallcom-b/ la tolleranza è di 14 cm, il dissipatore che ti ho detto non ci entra
ho in database una serie di dissipatori ad aria a basso profilo, ma costano ciascuno quanto il case, e anche di più sarebbero una spesa inutile; anche se ti faccio mettere un AiO alla fine spendi quasi 50€ Thermalright Frozen Edge 240 BLACK ma anche questo non ce lo puoi mettere 😂 perché il case non lo supporta
dammi retta, cambia il case, ci metti questo qua, che è ottimo e costa poco, ha 4 ventole preinstallate per ottimizzare l'airflow e ci metti qualsiasi tipo di dissipatore
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
NOTA BENE: il dissipatore devi cambiarlo ugualmente anche se cambi il case
 
sì è permesso, ma non capisco perché prendere questi case così tappati, poi per forza che le CPU si surriscaldano, se puoi fare il reso prendine un altro, è meglio spendere un po' di più e stare sicuri che avere questi "cosi"

sì puoi usarlo, basta che non fai stress-test che non ti servono a nulla

Thermalright Assassin King 120 SE è alto 148 mm, devi controllare se il case ha quella tolleranza, ma ribadisco che andrebbe cambiato
EDIT: l'ho fatto io da questa pagina https://www.itekevo.com/en/product/case-smallcom-b/ la tolleranza è di 14 cm, il dissipatore che ti ho detto non ci entra
ho in database una serie di dissipatori ad aria a basso profilo, ma costano ciascuno quanto il case, e anche di più sarebbero una spesa inutile; anche se ti faccio mettere un AiO alla fine spendi quasi 50€ Thermalright Frozen Edge 240 BLACK ma anche questo non ce lo puoi mettere 😂 perché il case non lo supporta
dammi retta, cambia il case, ci metti questo qua, che è ottimo e costa poco, ha 4 ventole preinstallate per ottimizzare l'airflow e ci metti qualsiasi tipo di dissipatore
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
NOTA BENE: il dissipatore devi cambiarlo ugualmente anche se cambi il case
Bhe perche è un pc solo uso ufficio gli serviva piccolino, sinceramente non pensavo riscaldasse cosi tanto considera che non c'è montanto nulla in questo pc , solo un nmve.
Sinceramente non ho voglia di fare reso e smontare tutto potresti indicarmi se non ti spiace un dissipatore adatto a quel case sempre ad aria, se spendo piu di 20 euro pazienza

Il loro utilizzo è solo google, mail , word , excel , youtube, software agenzia dell'entrate e programma di contabilità.

Di questo che ne pensi ? forse ce la fa al limite... c'è anche la versione tutta nera chiamata nano ma non ho capito se è piu piccola
 
Ultima modifica:
Di questo che ne pensi ?
non è granché ma sicuramente meglio del dissipatore top-flow, alla fine se non fa carichi pesanti ce la potrebbe fare
una cosa che devi fare assolutamente è, come ti dicevo nell'altro post, limitare i power limit della CPU da BIOS, questo impedisce che il microprocessore possa assorbire più energia di quella prestabilita e così si surriscalda meno
 
non è granché ma sicuramente meglio del dissipatore top-flow, alla fine se non fa carichi pesanti ce la potrebbe fare
una cosa che devi fare assolutamente è, come ti dicevo nell'altro post, limitare i power limit della CPU da BIOS, questo impedisce che il microprocessore possa assorbire più energia di quella prestabilita e così si surriscalda meno
ok grazie comprato spero che ce la faccia ha 0,3 mm di margine dice 13,7 mi arriva venerdi poi aggiorno post e ti faccio sapere
 
Ciao! Cmq è strano, al di la delle caratteristiche dell'hardware, se un i5 da solo raggiunge quelle temperature ci sono due ipotesi :
1) Il Case è posizionato male, magari sotto la scrivania tamponato dietro (o ci appoggiano sopra cose al case)..... e quindi ha un ricircolo d'aria insufficiente....!
2) Potrebbe anche essere che sia stata applicata male la pasta termica (o troppo poca o troppo tanta) che impedisce la corretta dissipazione con il dissipatore/CPU...!

Verifica anche queste due cose.....! Tanto, anche se poi riapplichi la pasta termica, male non fa...! (ricordati di ripulire bene dalla vecchia)
Sicuramente poi, molto utile seguire il consiglio di "BAT" di abbassare il power limit nel BIOS...!
 
Quella scheda madre non ha nemmeno i dissipatori per i vrm. Tieni d'occhio anche quelle temperature perché uno dei pochi vantaggi del dissipatore che avevi è il raffreddamento dei regolatori di tensione
 
per uso ufficio o base suggerisco di evitare i5, magari prendete i3 oppure qualche mini PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top