Problema Temperatura Notebook Hp Dv6

Pubblicità

Lordlayer

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti sono nuovo e non so se è la sezione giusta per parlare del mio problema, ho un Hp dv6 e da alcuni giorni purtroppo ho notato che la ventola del notebook girava in maniera continua e intensamente e dopo un po' il portatile si spegneva perché arrivava a temperature elevate e quindi interveniva il bios spegnendo il portatile, l'ho smontato completamente pulito da polvere e cambiato pasta termica, rimontato però nonostante questo il portatile presenta lo stesso problema, la ventola è stata sostituita lo scorso anno e la pasta termica periodicamente ogni anno da cosa può dipendere il problema? Che cosa dovrei fare?
 
Dipende da com'è costruito quel notebook... ha sempre sofferto di problemi di surriscaldamento che diventano sempre più insostenibili col passare del tempo diventando famigerato... mi dispiace...
 
Mi viene in mente una cosa che è successa a vari utenti di quel tipo di notebook. Per caso hai aggiornato il sistema operativo? Oppure hai fatto installare driver generici di Microsoft invece di quelli propri del produttore?
 
Una cosa che (forse) potrebbe aiutare è una base di raffreddamento, almeno aiuta a dissipare di qualche grado, anche se non fa miracoli

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ciao eh si lo so purtroppo questi notebook sono soggetti a questi problemi, dopo ti preciso il modello, cmq si io avevo Windows 7 poi ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 però ti dico che da un anno che c'è l'ho e non mi ha creato problemi poi non so se magari è dovuto a eventuali nuovi aggiornamenti periodici di Microsoft...
 
Allora controlla i driver della scheda video e del chipset in particolare e sostituisci gli eventuali driver generici di windows con quelli del produttore.
 
Intanto reinstalla Windows con una iso, poi aggiorna tutti driver e controlla se c'è qualche aggiornamento per il bios

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi dopo tanto tempo posso scrivere quello che ho fatto, allora ho formattato il pc tramite un appposito programma del hp e riportando al vecchio windows 7 , ho aggiornato i driver della scheda video ma il computer continua a dare problemi , cmq essendo che pure la pasta termica l'ho cambiata io penso sia dovuto probabilmente al dissipatore voi cosa mi consigliate ? ho visto su internet che ci sono pezzi di ricambio pure originali che si aggirano sui 25-35 euro ora volevo chiedervi prima magari di ordinare l'eventuale pezzo di ricambio può essere dovuto da qualche altra cosa o sicuramente è il dissipatore ? il computer non mi da problemi di funzionalità cioè quando lo accendo e sto quei dieci minuti non ho blocchi o problemi di utilizzo solo appunto la ventola gira in continuazione e poi dopo appunto il computer si spegne perchè raggiunge temperatre elevate vi confesso dopo 5-6 anni è la prima volta che si verifica un problema del genere. Attendo con ansie le vostre risposte
 
si t'aiuto puo essere che quel portatile è pieno di polvere smontalo è puliscilo e vedrai che funzionerà di nuovo sopratutto puliscili le ventole che possono essere ostruite ed essendo un Hp dV6 installaci Xp lite o linux sistemi operativi molto pesanti possono peggiorare la situazione spero di esserti stato d'aito e poi compra anche le ventole per raffredare i pc portatili si alimentano via usb ciao .
 
Si quel tipo di portatile ha sempre sofferto di surriscaldamento...
 
e allora se è proprio predisposto non saprei cosa fare forse sostituire le ventole montate adesso con delle ventole più potenti oppure mettere il supporto di ventilazione proprio
 
allora metti delle ventole più potenti oppure rialzalo con dei libri cosi essendo più alto arriva più ariaanchio facevo cosi col mio Acer '' che ha tirato le cuoia per scheda vide defunta alla fine '' e cosi è durato due anni se non l'avesi fatto non durava neanche mezzo mese provaci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top