Problema temperatura cpu

Pubblicità

cocicia

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Un saluto a tutti

ho un pc così configurato:
athlon xp 2500+
abit nf7-s rev2
alimentatore zalman 400w
dissi arctic cooling copper silent 2tc
il mio problema è la temp della cpu, pochi minuti di navigazione e già mi ritrovo con temp a 52 rpm ventola 1448 ,a case aperto, anche in idle, ho tolto e rimesso diverse volte il dissi con esito negativo, dentro il case nessuna ventola ed i cavi sono disposti lontani dalla cpu, non riesco a risolvere la questione anche xchè volevo fare un piccolo oc ma con questa temp sembra impossibile, vorrei cambiare dissi, ho letto molto sui vari forum ma sono solo riuscito a confondermi sui vari dissi, vorrei pure acquistare un buon case che sia ben areato e con poca diffusione di rumore max 65 euri.
Mi date please qualche suggerimento e mi aiutate a capire?
 
sccc ha detto:
Mah, secondo me è il dissi che non è montato bene. Prova a controllare.

e mentre ci sei utilizza come pasta la Artic Silver .... che può arrivare a
far scendere la temperatura anche di 5-6° ... :)
 
Ultima modifica:
Ciao

ho usato proprio la arctic silver come pasta, sto facendo vari test x capire così è arrivato la volta x l'alimentatore ho tolto lo zalman è ho montato quello che c'era prima sempre 400w ma rumoroso e udite! udite! da bios ho messo i seguenti settaggi oc 200*10.5 sistema stabile mentre prima riavvii continui e temp 48, grande sorpresa, colpa del ali? e pure ho speso dei soldi x quel zalman xchè proclamato e consigliatomi da un forum come miglior x qualità e silenziosità, e allora forse è vera solo la seconda.
Da profano quale sono il pc l'ho assemblato io però non ho capito bene una cosa sulla scheda madre abit c'è il connettore alimentazione quello grande atxpwr1 e quello piccolo atx12v1 vanno collegati entrambi? Scusate l'ignoranza, sono quì per imparare e non fare danni.
 
se sulla scheda madre hai il connettore 20 pin e il 4 pin devi attaccare tutti e due.
io li ho sulla mia, e se non collego il 4 pin non parte neanche la mobo.
 
Mi sembra strano, lo zalman è uno dei migliori alimentatori in giro, ero indeciso tra quello e l'enermax, alla fine ho scelto l'enermax perchè costava di meno e aveva il connettore a 24 pin... potrebbe essere colpa del connettore da 20 pin ma non saprei dirtelo con certezza...
See Ya
 
temperature fuori norma, assolutamente, sopratutto con quel dissi e quella pasta!

ma quanta ne hai messa??
 
aggiornato il bios della mobo?? il sensore mi sa che sballa
ad un mio amico con quella cpu, dissi box, pasta "fancazzen" e 0 ventole nel case sta a 35-37° idle.........
 
scusa ma la velocita RPm che dici mi sembra un pò bassa visto che lo stesso dissi che ho sul pc del Agv " l' Agv è un robot navetta del mio magazzino"gira a 2989/3000Rpm
mentre il tuo gire a meno di 1500 la cosa mi sembra strana micha l' hai dwortata?
 
ciao

il bios l'ho aggiornato nel 2004, per i giri della ventola anche a me sembrano basse, non ho toccato niente, con speedfan il valore per aumentare rpm è settato a 100 + di tanto non va

guardate cosa mi da con 200*10.5

il drive x la periferica di visualizzazione non è riuscito a completare un'operazione di disegno, il driver video radeon 9200 se sembra essere la causa dell'instabilità del sistema

questo dopo pochi minuti di pc acceso e collegamento internet
 
ieri ho rimontato l'ali zalman fuori dal case stesso problema la temp subito va intorno ai 52 rimetto l'altro e si stabilizza ai 46. Ma cosa può essere, lo zalman mi è costato tanto lo devo buttare?
 
cocicia ha detto:
ieri ho rimontato l'ali zalman fuori dal case stesso problema la temp subito va intorno ai 52 rimetto l'altro e si stabilizza ai 46. Ma cosa può essere, lo zalman mi è costato tanto lo devo buttare?
um beh boh mah buttare?
no non è la soluzione ideale , assicurati che cuando monti lo zalman i vari voltagi non salghano(non so perchè, ma ho già sentito parlare di cuesta evenienza)
controlla che il wattagio dei due ali sia più simile possibile cioè
da 400w a500w ok se hai molte periferiche che assorbono energia dalla mobo
altrimenti se il controllo della alimentazione della mobo sbarella nella stessa girerebbero troppi watt "ochio watt non volts" i cuali tendono solo a riscaldare il sistema senza modificare le prestazioni.
questa spiegazione l' ho avuta da un elettrotecnico che lavora sulle piastre di controllo nella ditta dove lavoro e non ho ancora avuto il piacere di verificare comunque per te dare un ochiata a questi parametri non farà male.
SE sono stato di aiuto sono contento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top