Problema temperatura CPU

Pubblicità
Grazie ragazzi, praticamente ho fatto come avete detto voi.
Ho ordinato un termalright xp120 + la thermaltkae smart case 12x12+ la arctic silver 5 e una ventola per il posteriore da 74x74 mm (il mio case è fatto per questa ventola nel posteriore :cry: :cry: )
Ora mi chiedo 2 cosette: come va collocata la ventola sul termalright 120?? :help: ?
Voi dite "una ventola che butta dentro aria dentro e una che la tira fuori"; per far questo basta cambiare lato nel montaggio della ventola o ci sono ventole specifiche per ogni azione di questo tipo??
 
basta solamente girare la ventola da un lato all'altro :D :D

sull'XP 120 metti la ventola che gli butta aria,

editato:
magari cerca di portare il potenziometro davanti al chase e non su alloggio PCI :D (appena ti arriva la ventola capirai subito cosa intendo) almeno così sei + veloce a regolare grado di raffredamento / rumore :D
 
Ultima modifica:
si ho capito parli del potenziomatro, ma se lo mettessi in modo che la velocità viene controllata dalla scheda madre?
Epoi coma va attaccata al dissi la ventola? (intendo con che cosa)
Grazie per la tua disponibilità :love:
 
be, ora non so, ma penso che nella confezione dell'xp 120 ci siano le viti per l'ancoraggio

io nel mio tower112 , oltre alle 4 viti e 12 dadi, ci ho trovato 8 viti per l'ancoraggio delle ventole al dissipatore (da notare che posso sul mio montare due ventole)

penso che per te sia uguale :D

la TT da 120x120 può essere controllata in 3 modi, sempre ON, con potenziometro e con sonda ( la sonda quando rileva 55° fino a 90° la mette a tutto) però io mi fido di + del vecchio potenziometro , parliamo sempre della cpu, elemento costo e molto caliente :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top