Problema temperatura AMD FX8350

Pubblicità

Maurizio96

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, credo di avere un problema di temperature con il mio FX8350. Il PC viene usato per Photoshop, after effects e game e non mi ha mai dato problemi (acquistato da poco più di un anno). Oggi invece giocando (F1 2015) mi si è addirittura spento 2 volte, una la mattina ed una al pomeriggio. Facendo un test con prime95 e guardando le temperature con core temp, in indle salta da 30° a 40° ma una volta avviato prime95 in 3-4 minuti è salito a 70°, continuando a salire fino a 75° anche se più lentamente, a quel punto l'ho stoppato. Mi sembrano abbastanza alte considerando il tempo del test, giusto? Non sono molto pratico. Detto questo uso il dissipatore stock AMD, avete soluzioni o consigli? Anche per dissi nuovi se necessario. Grazie a tutti
 
Da vedere sempre durante l'esecuzione di prime95 le altre temperature? Scheda madre Asus sabertooth 990fx, il case di preciso non lo so, della Vibox (cinesata ma vabbè :D)
 
si, comunque il dissi stock lo devi cambiare :utonto:

io ti consiglio l'Hyper 212 EVO x 30 euro o giù di li

vedi se hai 158,5mm di altezza da farlo entrare e le ram sono low profile?

in larghezza servono 116mm quindi le ram low profile e nn deve interferire con la ventola laterale se c'è

vedi se hai le feritorie nella parte superiore del case che butta aria sopra

- - - Updated - - -

no aspe questo lo puoi montare anche in verticale, vedi solo se hai spazio
 
Ultima modifica:
Intanto ti dico subito che ho la ventola laterale, due superiori e una sul retro (mi pare tutte in esplusiome) già montate.
Riguardo il dissipatore, mi conviene quello? In futuro mi piacerebbe fare un overclock anche se senza esagerare! Potrei arrivare a 60-70 di dissipatore anche.

Domani che mi metto al PC faccio test e ti dico le altre temperature e le misure. Da ignorate proprio: devo prendere la misura dalla ventola laterale alla scheda madre?
 
con l'Hyper 212 arrivi anche a 4ghz :patpat:

poi c'è il
Thermalright HR-02 Macho Rev.A con cui potresti arrivare a 4,3-4,5 /60 euro

oltre ci sono quelli a liquido o il noctua ma costano troppo

vedi se ci sta il macho, qua ci sono le misure, su "specs"

Ultimate CPU Cooling Solutions! Thermalright

guarda qua dove va messo:

http://www.tomshw.it/forum/attachme...-ud3p-rev-1-0-e-dissi-macho-1399816964943.jpg

va anche con le ram quella alte,

non so dacci una misurata all'interno del case, più che altro l'altezza :sisilui:
 
Ultima modifica:
con l'Hyper 212 arrivi anche a 4ghz :patpat:

poi c'è il
Thermalright HR-02 Macho Rev.A con cui potresti arrivare a 4,3-4,5 /60 euro

oltre ci sono quelli a liquido o il noctua ma costano troppo

vedi se ci sta il macho, qua ci sono le misure, su "specs"

Ultimate CPU Cooling Solutions! Thermalright

guarda qua dove va messo:

http://www.tomshw.it/forum/attachme...-ud3p-rev-1-0-e-dissi-macho-1399816964943.jpg

va anche con le ram quella alte,

non so dacci una misurata all'interno del case, più che altro l'altezza :sisilui:

A 4ghz non ci lavora stock il processore?

Comunque le RAM sono LP e la temperatura della scheda madre non ha mai superato i 39°

Mentre per quando riguarda lo spazio per il dissi nuovo circa 164mm (circa perché ho fatto con un riga di quelle che uso a scuola) togliendo però la ventola laterale
 
Va bene l'ultimo suggerito dici?
Sapresti dirmi velocemente i pro e contro di quelli a liquido? E magari consigliarne qualcuno di quelli AIO? Poi valuto per bene la scelta con calma
 
per lo stesso prezzo quelli ad aria raffrescano molto meglio ed hanno meno parti in movimento/rumore e sono più affidabili, per un buon aio poi dovresti spendere molto di più
 
Capito, vedrò uno di questi 2! In realtà ho le ventole della noctua, potresti dirmi un buon dissipatore di stata marca? Anche se sfora il budget, giusto per farmi un idea
 
Il noctua dh-15 è la versione più nuova ma è alto 165mm.. c'è il dh-14 che ci dovrebbe stare per 74 euro su amazon è di ottima qualità e molto più silenzioso del macho
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top