PROBLEMA Problema surriscaldamento i4790k + dark rock 3

  • Autore discussione Autore discussione andymario
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A

andymario

Ospite
Ciao a tutti, leggo tom's da anni ma è la prima volta che scrivo.

Questo perché dopo 15 anni di mac mi sono autocostruito una workstation windows, ma credo di avere un problema di surriscaldamento.

Di seguito la build del pc:

MB: MSI Z97 gaming 7
CPU: intel i7 4790k
DISSIPATORE: Be Quiet! Dark rock 3
RAM: 2x8gb Corsair DDR3 1866MHz VENGEANCE PRO BLUE,
HD: Crucial CT500MX200 (M.2 - 500gb)
GPU: EVGA GeForce GTX 980 Ti Superclocked ACX 2.0+
CASE: Corsair 200r mid
ALIMENTATORE: Corsair 750 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3

Uso la macchina principalmente per lavoro, durante i render a pieno carico (o anche giocando a game "spinti" tipo GTA V) la temperatura viaggia sugli 89°C.
In idle oscilla tra i 38°C e 42°C. Mi sembrano temperature decisamente alte..o no?
Tenete conto che in questi giorni vista la calura estiva, la temperatura della stanza è comunque sostenuta.

Ho controllato il dissipatore e mi sembra montato bene...la pasta termica anche distribuita come si deve.
Non so però se esiste un modo efficace per verificare se il montaggio è corretto...una volta montato nel case si fatica a vedere il punto di contatto.

Vista la situazione oggi ho ordinato anche 3 ventole ARCTIC F12 PWM PST da 120mm, pensavo di montarne una laterale in entrata e 2 top in uscita (il case corsair ne ha già una frontale in e una posteriore out)

Non ho overcloccato nulla e non mi interessa farlo.
Anzi, nell'utility di MSI (command center) partiva in automatico un moltiplicatore 44x che ho settato a 40x (non so se fosse solo il turbo boost, ma per sicurezza l'ho portato in manuale a 40x visto il calore).

Allego immagine del test di 10 minuti fatto oggi con realtemp e prime95 (toccati i 100°C!!).

Screenshot-(1).webp

Se posso fornire altri dati utili, fatemi sapere.
Spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questo problema, grazie.
 
Ciao a tutti, leggo tom's da anni ma è la prima volta che scrivo.

Questo perché dopo 15 anni di mac mi sono autocostruito una workstation windows, ma credo di avere un problema di surriscaldamento.

Di seguito la build del pc:

MB: MSI Z97 gaming 7
CPU: intel i7 4790k
DISSIPATORE: Be Quiet! Dark rock 3
RAM: 2x8gb Corsair DDR3 1866MHz VENGEANCE PRO BLUE,
HD: Crucial CT500MX200 (M.2 - 500gb)
GPU: EVGA GeForce GTX 980 Ti Superclocked ACX 2.0+
CASE: Corsair 200r mid
ALIMENTATORE: Corsair 750 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3

Uso la macchina principalmente per lavoro, durante i render a pieno carico (o anche giocando a game "spinti" tipo GTA V) la temperatura viaggia sugli 89°C.
In idle oscilla tra i 38°C e 42°C. Mi sembrano temperature decisamente alte..o no?
Tenete conto che in questi giorni vista la calura estiva, la temperatura della stanza è comunque sostenuta.

Ho controllato il dissipatore e mi sembra montato bene...la pasta termica anche distribuita come si deve.
Non so però se esiste un modo efficace per verificare se il montaggio è corretto...una volta montato nel case si fatica a vedere il punto di contatto.

Vista la situazione oggi ho ordinato anche 3 ventole ARCTIC F12 PWM PST da 120mm, pensavo di montarne una laterale in entrata e 2 top in uscita (il case corsair ne ha già una frontale in e una posteriore out)

Non ho overcloccato nulla e non mi interessa farlo.
Anzi, nell'utility di MSI (command center) partiva in automatico un moltiplicatore 44x che ho settato a 40x (non so se fosse solo il turbo boost, ma per sicurezza l'ho portato in manuale a 40x visto il calore).

Allego immagine del test di 10 minuti fatto oggi con realtemp e prime95 (toccati i 100°C!!).

Visualizza allegato 166574

Se posso fornire altri dati utili, fatemi sapere.
Spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questo problema, grazie.

Ormai hai già montato il tutto, ci sono alcuni componenti non necessari, e di scarsa qualità.

Hai abbassato il moltiplicatore, quindi si, hai rimosso il turbo boost, lasciando la frequenza stock di 4000 MhZ, e 100 °C sono troppi...

Suppongo un montaggio non corretto, la pasta non è distribuita ottimamente, comunque, con il caldo attuale, non aspettarti grandi miglioramenti, i rendering pesanti, stressano molto la cpu, ma non tale temp.

Temperatura ambientale? il case è areato?
 
Ormai hai già montato il tutto, ci sono alcuni componenti non necessari, e di scarsa qualità.

Sono sempre in tempo per sostituire dei pezzi, se avete consigli li accetto molto volentieri.
Alcune di queste parti le ho trovate in super offerta e quindi ho fatto dei compromessi qualità/costo.

Hai abbassato il moltiplicatore, quindi si, hai rimosso il turbo boost, lasciando la frequenza stock di 4000 MhZ, e 100 °C sono troppi...

i 100 li ha raggiunti quando c'era il turbo, adesso sta facendo un render ed è da un'ora stabile a 80°C.

Suppongo un montaggio non corretto, la pasta non è distribuita ottimamente, comunque, con il caldo attuale, non aspettarti grandi miglioramenti, i rendering pesanti, stressano molto la cpu, ma non tale temp.

Temperatura ambientale? il case è areato?

La temperatura della stanza non la conosco però fuori al momento ci sono 26° nella stanza del computer è molto più caldo che all'esterno, direi un 30-32 gradi.

Si il case è in una posizione libera da ostacoli laterali.

A questo punto domani provo a montare le ventole aggiuntive e ricontrollare per bene il montaggio del dissipatore, poi aggiorno il thread.

Intanto grazie mille.
 
Sono sempre in tempo per sostituire dei pezzi, se avete consigli li accetto molto volentieri.
Alcune di queste parti le ho trovate in super offerta e quindi ho fatto dei compromessi qualità/costo.



i 100 li ha raggiunti quando c'era il turbo, adesso sta facendo un render ed è da un'ora stabile a 80°C.





La temperatura della stanza non la conosco però fuori al momento ci sono 26° nella stanza del computer è molto più caldo che all'esterno, direi un 30-32 gradi.

Si il case è in una posizione libera da ostacoli laterali.

A questo punto domani provo a montare le ventole aggiuntive e ricontrollare per bene il montaggio del dissipatore, poi aggiorno il thread.

Intanto grazie mille.

Complimenti per la risposta ben strutturata, non si vedono frequentemente.

Si, aggiungi la ventole aggiuntive, sicuramente quella rear, che è molto importante, e controlla il montaggio, se necessario, cambia la pasta, facendo attenzione alla futura applicazione, alla quantità che utilizzerai ed al "metodo" di applicazione, che se non hai manualità, consiglio il classico chicco di riso.
 
Prima di ogni cosa controlla il voltaggio dato alla cpu quando è sotto carico, lo puoi leggere con cpu-z
 
sarebbe bello vedere l'impronta 90° con il dissy stock , ma con quel popò di dissy neanche passivo dovresti avere quelle temp.... :0
 
UPDATE:

Ho montato le 3 ventole aggiuntive 2 top (uscita) e una side (entrata).
Smontato e rimontato il dark rock, la pasta ad occhio era ok e il contatto buono.

Mi sono accorto di un'altra cosa non da poco, nel case corsair la ventola rear sputava verso l'interno e quella front verso l'esterno. Ho invertito il senso in entrambe, praticamente quella rear respingeva l'aria calda nel dissipatore!

Ora sembra leggermente migliorato, nonostante la temperatura ambiente abbastanza sostenuta a quest'ora (14.30).

Allego screenshot di realtemp e cpu-z, stavo facendo lo stesso render che ieri sera andava a 80-82 c° (attenzione: ieri avevo anche disattivato il turbo boost).

Screenshot-(5).webp

Con il prime95 invece dove ieri arrivava al picco di 100 oggi è arrivato a 90, rimanendo in average sempre circa 8-10 gradi meno rispetto ai risultati di ieri.

Secondo voi ci siamo o c'è ancora qualcosa che non va?

Grazie per i consigli
 
Ultima modifica da un moderatore:
UPDATE:

Ho montato le 3 ventole aggiuntive 2 top (uscita) e una side (entrata).
Smontato e rimontato il dark rock, la pasta ad occhio era ok e il contatto buono.

Mi sono accorto di un'altra cosa non da poco, nel case corsair la ventola rear sputava verso l'interno e quella front verso l'esterno. Ho invertito il senso in entrambe, praticamente quella rear respingeva l'aria calda nel dissipatore!

Ora sembra leggermente migliorato, nonostante la temperatura ambiente abbastanza sostenuta a quest'ora (14.30).

Allego screenshot di realtemp e cpu-z, stavo facendo lo stesso render che ieri sera andava a 80-82 c° (attenzione: ieri avevo anche disattivato il turbo boost).

Visualizza allegato 166627

Con il prime95 invece dove ieri arrivava al picco di 100 oggi è arrivato a 90, rimanendo in average sempre circa 8-10 gradi meno rispetto ai risultati di ieri.

Secondo voi ci siamo o c'è ancora qualcosa che non va?

Grazie per i consigli

Iniziamo ad entrare nei limiti.

Ripristina il moltiplicatore stock del 4790k, abilitando nuovamente il turbo boost, quindi prova uno stress con Cinebench,
MAXON | 3D FOR THE REAL WORLD: Overview

Quindi esegui uno screen delle temperature durante il test, posta i valori, specificando anche la temperature ambientale della stanza.
 
Come richiesto ho fatto il test cinebench ripristinando il turbo come di default:

cine-cpu.webp

cine-gpu.webp

Temperatura ambiente sui 26-27 gradi (ipotizzata, perché non ho nulla per misurarla...oggi è caldissimo!)
 
Come richiesto ho fatto il test cinebench ripristinando il turbo come di default:

Visualizza allegato 166652

Visualizza allegato 166653

Temperatura ambiente sui 26-27 gradi (ipotizzata, perché non ho nulla per misurarla...oggi è caldissimo!)

sto scaricando il programma... ho stesso processore e stesso dissipatore...
anche se ho 30°C in camera, quindi qualcuno più di te, provo a fare il test e compariamo ;)

- - - Updated - - -

cinebench1.webp


https://it.pcpartpicker.com/b/WzjcCJ

qui trovi le foto del pc
 
Ottimo, adesso sono molto più tranquillo!

Consiglio a tutti di controllare le ventole in dotazione al proprio case, davo per scontato che nel case corsair carbide 200r fossero front->in e rear->out, mentre invece "di fabbrica" funzionavano all'inverso. Probabilmente questo contribuiva ad un ulteriore surriscaldamento generale.

Grazie ancora a tutti per i consigli.
 
Ottimo, adesso sono molto più tranquillo!

Consiglio a tutti di controllare le ventole in dotazione al proprio case, davo per scontato che nel case corsair carbide 200r fossero front->in e rear->out, mentre invece "di fabbrica" funzionavano all'inverso. Probabilmente questo contribuiva ad un ulteriore surriscaldamento generale.

Grazie ancora a tutti per i consigli.

In effetti, molto strano che di fabbrica, la ventola rear, fosse montata all'inverso... Comunque, impediva il corretto circolo d'aria, mantenendo il calore prodotto, sempre all'interno del case.

Specialmente in stagione estiva, una corretta ventilazione, è molto importante, spesso viene sottovalutata da molti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top