Problema strano MoBo ASUS M2N

Pubblicità

guestuser01

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Qualche mese fa ho assemblato un PC nuovo e avendo già un HD Maxtor e per problemi di eventuali incompatibilità ho acquistato una modo ASUS M2N, economica si ma vale meno del prezzo pagato!!!
Tanti problemi a cominciare dalle USB (non riescono neanche a far partire un HD esterno da 2" e 1/2 senza alimentarlo o senza usare un hub USB alimentato!!! malgrado abbia un case con un alimentatore da 550w) e per finire un problema strano scoperto per caso che ora descrivo.
Ieri mi si è rotto l'ennesimo HD, il maxtor (marca ormai bandita da me) sopra citato senza possibilità di recupero dati (circa 300 GB) in quanto non più riconosciuto da windows. Proprio facendo prove di recupero dati, usando il 2° HD, ho notato che spegnendo e poi riaccendendo il pc, premendo il power button, quest'ultimo non si accendeva ovvero si accendeva non subito, potevano passare alcuni secondi ma anche qualche minuto prima di poter riaccendere il PC. Il comportamento era randomico ma in generale se avevo avviato windows, dopo lo spengimento passava più tempo prima che avessi la possibilità di riaccenderlo! Ho verificato col tester il pulsante se magari era difettoso, ma quello era OK. Ho deciso di portare la scheda in garanzia, ma prima volevo chiedervi se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e se pensate che con un aggiornamento del bios si possa risolvere questo ed altri problemi. Nel caso di aggironamento del bios la garanzia è sempre valida?
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti.
 
A me non è mai successo nulla del genere... non saprei cosa dirti se non quella di postare tutta la config completa x aiutare a darti 1 mano...
 
AMD 4200x2, Asus M2V, 2x512 ddr2 800mhz in dual channel (non ricordo la marca ora),Ati 1300 pcx 256mb, hd maxtor 320gb sata II 8mb cache (quello rotto), hd western digital 320gb 16mb cache sata II (entrambi in modalità sata 150 poichè la sk madre ha 2 sata I e 1 sata II ma su quest'ultimo non è possibile fare l'installazione di windows poichè non la riconosce e non c'è un driver per darglielo da floppy - comunque dopo installato windows è possibile mettere l'HD sul SATA II e funge ma ogni volta stacca cavo, cambia ponticello....).
Ho fatto prove anche staccando entrambi gli HD senza benefici.
Ciao e grazie per la risposta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top