PROBLEMA Problema stabilità EXPO

Pubblicità
si sono hynix, ma ci sono 2 varianti dei chip hynix (A e M), typhoon non sempre è in grado di leggerlo o essere preciso, ma puoi provare
comunque che la maggior parte delle cpu serie 7000 arrivano a 6000mhz è stato affermato dagli ingegneri di amd
in pratica le cpu amd 7xxx vengono vendute stabili con il memory controller a 2600mhz moltiplica per 2 e ottieni i 5200mhz dichiarati, il margine di oc è sino a 3000mhz per il memory controller quindi 6000mhz sulle ram
se tu sei stabile a 6400 significa che hai un MC a 3200mhz o la cpu è fortunata o te l'ha dimezzato a 1600mhz
fclk passa da 1733 a 2000mhz, oltre non regge.
 
Ultima modifica:
si sono hynix, ma ci sono 2 varianti dei chip hynix (A e M), typhoon non sempre è in grado di leggerlo o essere preciso, ma puoi provare
comunque che la maggior parte delle cpu serie 7000 arrivano a 6000mhz è stato affermato dagli ingegneri di amd
in pratica le cpu amd 7xxx vengono vendute stabili con il memory controller a 1733 moltiplica x1,5 e poi per 2 e ottieni i 5200mhz dichiarati, il margine di oc è sino a 2000mhz per il memory controller quindi 6000mhz sulle ram
se tu sei stabile a 6400 significa che hai un MC a 2133mhz o la cpu è fortunata o te l'ha dimezzato a 1066mhz
Comunque le Gskill S5 sono kit di Ram con chip di memoria testati singolarmente a mano e le coppie di stick sono selezionate anch'esse. Qualche differenza c'è dal punto di vista qualitativo rispetto alle Vengeans
 
si sono hynix, ma ci sono 2 varianti dei chip hynix (A e M), typhoon non sempre è in grado di leggerlo o essere preciso, ma puoi provare
comunque che la maggior parte delle cpu serie 7000 arrivano a 6000mhz è stato affermato dagli ingegneri di amd
in pratica le cpu amd 7xxx vengono vendute stabili con il memory controller a 1733 moltiplica x1,5 e poi per 2 e ottieni i 5200mhz dichiarati, il margine di oc è sino a 2000mhz per il memory controller quindi 6000mhz sulle ram
se tu sei stabile a 6400 significa che hai un MC a 2133mhz o la cpu è fortunata o te l'ha dimezzato a 1066mhz
Guarda, io per non saper né leggere né scrivere ho seguito l'indicazione di AMD
zen4guide_slide_3.webp
Infatti da hwinfo64 ho mclk=uclk=3200 MHz e fclk=2000 MHz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque le Gskill S5 sono kit di Ram con chip di memoria testati singolarmente a mano e le coppie di stick sono selezionate anch'esse. Qualche differenza c'è dal punto di vista qualitativo rispetto alle Vengeans
Eh infatti ho pensato di prendere quelle per non spendere troppo e avere comunque un prodotto di qualità più alta delle solite vengeance. Tra l'altro le avevo trovate a 105 euro usato come nuovo😉
 
Guarda, io per non saper né leggere né scrivere ho seguito l'indicazione di AMD
zen4guide_slide_3.png
Infatti da hwinfo64 ho mclk=uclk=3200 MHz e fclk=2000 MHz
e infatti li c'è scritto 6000mhz, ed è giusto mettere auto:1:1
se uclk te lo regge a 3200 è ok, ma hai una cpu fortunata è quello il punto
 
e infatti li c'è scritto 6000mhz, ed è giusto mettere auto:1:1
se uclk te lo regge a 3200 è ok, ma hai una cpu fortunata è quello il punto
Si infatti è quello che ho pensato anche io. Poi non mi ricordo dove l'avevo letto (mi pare sul forum Msi però non sono sicuro) che con gli ultimi bios reggeva senza problemi le 6400, così ho voluto provare a prendere quelle. Male che fosse andata avrei fatto il reso e preso le 6000
 
reggeva senza problemi le 6400, così ho voluto provare a prendere quelle
la domanda nasce spontanea per un UCLK stabile a 3200mhz quanta tensione è stata impostata per i valori di SoC?
trovi questa voce sui sensori della cpu di hwinfo
1698659829981.png
 
è ok, o meglio si consiglia di non superare 1,30v sul soc voltage per non deteriore la cpu
 
è ok, o meglio si consiglia di non superare 1,30v sul soc voltage per non deteriore la cpu
Si adesso che mi ci fai pensare ricordo di aver letto anche questo.
In pratica io, dopo aver assemblato questa build, ho solo aggiornato il bios, attivato xmp, verificato che mclk=uclk e abiltato il memory context restore (per il discorso lunghi tempi di boot su AM5).
Fatti tutti i test del caso (che poi l'utilizzo giornaliero è il miglior test a mio parere, è un mese e mezzo che questa build e va tutto alla grande). Probabilmente come dici tu è un buon esemplare di cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top