Problema SSD M.2 e USB

Pubblicità

Mnemo80

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, cerco di esporvi il problema riscontrato sul mio notebook ZBook HP G5 17.
Ha circa un paio di mesi e prima di contattare il centro assistenza HP vorrei cercare di risolvere il tutto autonomamente se possibile.
Riscontro una velocità bassissima in scrittura dell'SSD M2 da 256gb Toshiba. E' l'HD primario installato direttamente da HP.
Lo stesso problema è palesemente visibile sulle USB, indipendentemente che siano 3.1 o più vecchie. In questo caso la velocità è ridicola sia in scrittura che in lettura.
Allego i bench per capire di cosa stiamo parlando.
Per scrupolo ho installato un SSD Sandisk Extreme II sul quale ho spostato il sistema operativo, e non mi pare che abbia problemi in termini di velocità sia in scrittura che in lettura.
Ho già provato a disinstallare il driver e a reinstallarlo ma non è cambiato nulla.
Il bench di C: è il Sandisk
Sandisk.webp
Il bench di E: è l'M.2 Toshiba
Toshiba M2.webp
Il bench di G: è la USB
Usb.webp
Usb 2.webp
 

Allegati

  • Toshiba M2.webp
    Toshiba M2.webp
    23.5 KB · Visualizzazioni: 17
La velocità in scrittura sequenziale del disco toshiba è fortemente limitata dal fatto che il disco sia pieno ( 209/217gb).

Per la chiavetta usb dicci il/i modello/i o non possiamo esprimerci.
 
Ciao Ottoore, intanto ti ringrazio per la risposta. Per ciò che concerne l'ssd M.2 la velocità in scrittura era analoga anche quando lo spazio disponibile era nettamente maggiore.
Per ciò che riguarda la USB è un kingston datatraveler 100G3 da 16Gb. Dovrebbe essere una 3.1 se non erro. L'altra è sempre una kingston 2.0 ma non conosco il modello.
 
Ottore il modello del disco è quello. Il bench da te indicato è effettuato su un modello di notebook differente, i dati in lettura sono simili, ma quelli in scrittura sono diversi, circa la metà. Anche effettuando il test con As SSD riscontro questa differenza, inoltre nel test di accesso in lettuta As SSD mi da il seguente errore: Could Not Open Device \\.\ PHYSICALDRIVE0

Per quanto riguarda i driver del controller USB 3.0 gli disinstallati varie volte, ma subito dopo il riavvio ritrovo tutto come prima, e se tento di aggiornarli tramite update, non trova nulla di più recente.
Qualche consiglio in merito? Grazie
 
Ottore il modello del disco è quello. Il bench da te indicato è effettuato su un modello di notebook differente, i dati in lettura sono simili, ma quelli in scrittura sono diversi, circa la metà. Anche effettuando il test con As SSD riscontro questa differenza, inoltre nel test di accesso in lettuta As SSD mi da il seguente errore: Could Not Open Device \\.\ PHYSICALDRIVE0

Guarda la terza colonna da sinistra, un altro hp con lo stesso toshiba. Velocità di scrittura simile alla tua ( peggiorata dal fatto che il disco sia pieno).
Sicuramente hanno in comune il controller che limita il disco come si vede dal confronto zbook vs elitebook oppure un posizionamento più sfavorevole che favorisce il thermal throttling.
L' errore di as ssd non è nulla di nuovo, è una questione sw.

Per quanto riguarda i driver del controller USB 3.0 gli disinstallati varie volte, ma subito dopo il riavvio ritrovo tutto come prima, e se tento di aggiornarli tramite update, non trova nulla di più recente.
Qualche consiglio in merito? Grazie

Qui non saprei. Hai provato su tutte le prese usb del portatile? Un test di confronto su un fisso?
 
Si provato su tutte le USB e fatto i test anche con HD meccanico esterno. Stesso risultato. Questa cosa mi sta facendo diventare matto. Non mi resta che tentare con una installazione pulita senza tutto il software Hp che a volte crea piu problemi che altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top