RISOLTO Problema spegnimento pc

Pubblicità

Cesare_HJF

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
7
Punteggio
22
Un saluto a tutto il gruppo. Sono qui ad esporre un problema che mi succede quando spengo il pc:
dopo il comando dello spegnimento le ventole vanno a palla per raffreddare il tutto prima di spegnersi definitivamente alla fine il pc rimane acceso con il led del case e le ventole girano al minimo, sulla scheda madre rimane acceso il led giallo che indica la RAM. Il tasto reset o CTRL+ALT+DEL non funzionano, unica possibilità spegnere con l'interruttore dietro al pc quando lo faccio sento due serie di due bip e poi si spegne definitivamente.

La mia build attuale è:
Windows 10 pro
MB: ASUS AM4 ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI) II
CPU: AMD Ryzen 7 5700 G
DISSI: Noctua NH-D12L
RAM: Corsair Ddr4 Corsair 2x32GB 3600 Corsair Vengeance LPX
M2: Crucial T500 SSD 500GB PCIe Gen4 NVMe

Vedendo il led RAM acceso ho eseguito con scelta "standard" il tets mdsched.exe che alla fine mi ha dato la segnalazione di nessun errore nella RAM

Tutto questo viene dopo aver installato pulito Windows 10, i driver sono tutti aggiornati all'ultimo grido per il BIOS non ho usato l'ultimo perchè lo dava come beta così ho aggiornato con il precedente American Megatrends Inc. 3621, 13/01/2025

per le varie installazioni ho installato:
AI Suite 3
Armoury Crate Service
ASUS Driver Hub
HWinfo 64

Scusate la lungaggine, ma credo di aver fatto la fotografia completa.
Grazie in anticipo per i vostri commenti
Cesare
 
Disattiva l'avvio rapido di Windows.
Ci sono due fattori che influenzano in questo caso le ram con conseguente led dram:
1- 64 gb creano rogne all'imc
2-le vengeance lpx in alcuni casi con i Ryzen hanno dato problemi di compatibilità.
Armoury Crate è uno di quei software che è meglio non installarlo crea più danni che altro.
Scarica cpu-z e posta tutte le schermate tranne le ultime due.

Perché w10 che è a fine supporto e non w11?
 
Grazie della veloce risposta. Dimenticavo, da BIOS ho messo "off" AURA e in configurazione sistema ho arrestato Armoury Crate Service. Facendo più attenzione a QVL della RAM mi è caduto l'occhio che la RAM che ho montato (CMK64GX4M2D3600C18) nella QVL segnavano Ver. 5.49 e 5.42 mentre nelle foto che ti ho mandato se leggo bene quelle montate sono V. 2.
Armoury Crate l'ho dovuto installare perchè una delle cose strane di questa installazione e che non vedeva la sk lan il Wi-fi e Bluetooth a livello "gestione dispositivi" avevo tutti punti esclamativi e se facevo partire il driver relativo scaricato da ASUS non partiva nessuna installazione per caso ho notato che se installavo Armoury Crate caricava il driver lan e quando ho installato AI Suite 3 con EZ update ho installato wi-fi Bluetooth e realteck audio. Si ci sto pensando a passare a W11 ma vorrei farlo a sistema stabile.
 

Allegati

  • CPU.webp
    CPU.webp
    34.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • Graphics.webp
    Graphics.webp
    23.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • Mainboard.webp
    Mainboard.webp
    26.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • Memory.webp
    Memory.webp
    23.7 KB · Visualizzazioni: 2
  • SPD_2.webp
    SPD_2.webp
    23.4 KB · Visualizzazioni: 2
  • SPD_4.webp
    SPD_4.webp
    31.9 KB · Visualizzazioni: 2
Le RAM non vanno a fq devi attivare l'xmp da bios.
È necessaria l'installazione pulita del s.o...avrai il s.o incasinato.
Fai una foto gestione dispositivi e posta.
I driver vanno scaricati dal sito ufficiale mobo, audio, lan, compreso chipset.
 
In effetti sono arrivato da una installazione pulita driver chipset è stato scaricato da asus per la scheda madre che ho il resto non ci riusciva tieni presente che ho rifatto l'installazione pulita più volte perchè quando si incasinava voleva fare i ripristini (video blu) ma non ci riusciva ora ho anche attivato il D.O.C.P. come vedi in allegato e ho allegato anche nuove immagini di CPU-Z. Il sistema è stabile la temperatura di CPU Tctl/Tdie dopo aggiornamento BIOS di D.O.C.P. stabile fra 39° e 45°. Dopo che invio questa risposta farò lo spegnimento del pc, comunque dopo le modifiche di avvio rapido ho già spento due volte il pc e sembra tutto normale.
 

Allegati

  • SPD_2_DOCP.webp
    SPD_2_DOCP.webp
    23.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Memory_DOCP.webp
    Memory_DOCP.webp
    17 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine WhatsApp 2025-08-24 ore 16.33.08_7c348279.webp
    Immagine WhatsApp 2025-08-24 ore 16.33.08_7c348279.webp
    159.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine WhatsApp 2025-08-24 ore 16.33.07_7ac83680.webp
    Immagine WhatsApp 2025-08-24 ore 16.33.07_7ac83680.webp
    78.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • Graphics_DOCP.webp
    Graphics_DOCP.webp
    20.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Gestione_computer_DOCP.webp
    Gestione_computer_DOCP.webp
    41.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • CPU_DOCP.webp
    CPU_DOCP.webp
    27.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • SPD_4_DOCP.webp
    SPD_4_DOCP.webp
    23.4 KB · Visualizzazioni: 1
Perfetto! Spegnimento dopo DOCP tutto ok!
Grazie del tuo tempo sei stato prezioso. Aspetterò una settimana e poi passerò a W11
Quando passerai a w11 durante l'installazione...arrivato alla sez partizioni cancella tutto devi restare con chiavetta e part. 0 dove andrai a installare il s.o
 
Ma io passerei a w11 come update da w10 il passaggio di azzerare tutte le partizioni l'ho Fatto quando ho installato pulito w10. Per tua informazione spegnimento pc tutto liscio.
 
Ultima modifica:
Bene! Passati due giorni intensi, build tranquilla, tutto liscio e nessun problema. Ho preso il coraggio a quattro mani e ho fatto l'upgrade a W11 gratuito, in meno di due ore avevo W11, piccolo problemino con AsUpIO.sys sembra specifico per ASUS, disattivato blocco dei driver e tutto a continuato. Tutti i programmi che avevo installato funzionano correttamente in W11. Come al solito ricerca dei vari comandi che hanno cambiato grafica, creata pennetta di ripristino .... non si sa mai!!!! Grazie nuovamente dell'aiuto.
 
Bene! Passati due giorni intensi, build tranquilla, tutto liscio e nessun problema. Ho preso il coraggio a quattro mani e ho fatto l'upgrade a W11 gratuito, in meno di due ore avevo W11, piccolo problemino con AsUpIO.sys sembra specifico per ASUS, disattivato blocco dei driver e tutto a continuato. Tutti i programmi che avevo installato funzionano correttamente in W11. Come al solito ricerca dei vari comandi che hanno cambiato grafica, creata pennetta di ripristino .... non si sa mai!!!! Grazie nuovamente dell'aiuto.
Figurati.
Se vuoi puoi chiudere il thread...come risolto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top