Problema socket pentium 4

Pubblicità

alexptrn

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi avrei un problema, ho due processori pentium 4 uno a 2.8 ghz e l'altro a 3.2 ghz, vorrei sostituire quello a 2.8 con quello a 3.2 solo che quando ho smontato il pc mi sono accorto che il processore a 3.2 sotto non ha i piedini ma è piatto e la base sulla quale va poggiato ha i piedini, mentre per quello a 2.8 ha i piedini e la base sul quale è inserito ha i buchi nei quali vengono inseriti i piedini del processore.
Come posso fare?I socket per entrambi è lo stesso (il 478).
Vi ringrazio in anticipo.
 
Se ciò che descrivi è vero, allora è impossibile che il socket sia lo stesso.
Quello a 3.2Ghz che giustamente descrivi come "piatto" è sicuramente un Prescott su socket 775, quindi incompatibile con il socket 478 sul quale avevi intenzione di montarlo ;)
 
Se ciò che descrivi è vero, allora è impossibile che il socket sia lo stesso.
Quello a 3.2Ghz che giustamente descrivi come "piatto" è sicuramente un Prescott su socket 775, quindi incompatibile con il socket 478 sul quale avevi intenzione di montarlo ;)

:sisi:
Dai un'occhiata sul dissipatore del core dove è stampigliato il modello del processore ;)
 
Vi ringrazio ragazzi ora è tutto più chiaro, mi sa che il socket del 3.2 è il 775, però volevo chiedere se sul mercato è disponibile un adattatore, su internet ho dato un occhiata è sembra essercene qualcuno...voi ne siete a conoscenza?Ovviamente mi servirebbe un adattatore con il quale inserire il processore lga775 nel socket 478...
 
Mi sembra impossibile proprio per la differente architettura e generazione dei due processori.
Quello a 3,2 è un pentium di quelli "nuovi", tutto su un altro pianeta rispetto a quello con socket 478.
 
Mi sembra impossibile proprio per la differente architettura e generazione dei due processori.
Quello a 3,2 è un pentium di quelli "nuovi", tutto su un altro pianeta rispetto a quello con socket 478.

i test dicono che i Northwood (478) erano migliori rispetto ai prescott (775) in base al consumo, calore e anche alla capacità di calcolo

Intel Pentium 4 3,4 GHz: Prescott vs Northwood - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it
 
I prescott erano pessimi nel rapporto prestazioni per clock. Ricordo che c'erano state numerose discussioni all'epoca sul problema, dovuti alla lunghezza della pipeline che causava la totale inefficienza di quei processori, a fronte di consumi e temperature molto alti.

In realtà ad oggi Prescott (775) è comunque meglio di Northwood, per la possibilità di essere abbinato a DDR2 (tempo fa avevo letto di schede madri su socket 478 che potevano supportare DDR2, ma dubito siano ad oggi in commercio) e per le istruzioni SSE3, introdotte appunto col core Prescott.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top